Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Jeep Compass 2017? 191 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Jeep Compass 2017?

    • Molto
      70
    • Abbastanza
      97
    • Poco
      22
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, lukka1982 dice:

Esattamente... 

credo che i nuovi FireFly sostituiranno in toto la gamma a benzina europea in tempi relativamente brevi!

Se il 1.3 turbo sostituirà il 1.4, imho il 1.0 L3 turbo prenderà il posto del 1.6 eTorque.

Per le versioni statiunitensi invece via il 1.4 da 160 cv in cambio di un 2.0 L4 aspirato, ma questa è una mia idea che credo non troverà realizzazione, od almeno il 1.8 eTorque della versione brasiliana. 

Poi vabbeh la versione ibrida che è ormai certa, che a sto punto, e così rientro in topic, ci sarà anche su Compass visto che son quasi la stessa auto.

 

ho cercato qui su Autopareri.com ma non ho una risposta, è previsto nel 2018 un restyling di Renegade? potrebbero arrivare motori nuovi a benza, anzi, servirebbero,

  • Risposte 689
  • Visite 254.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minuti fa, Matteo B. dice:

 

ho cercato qui su Autopareri.com ma non ho una risposta, è previsto nel 2018 un restyling di Renegade? potrebbero arrivare motori nuovi a benza, anzi, servirebbero,

A Melfi sono arrivati dei telai con spazio per batterie, ergo versione ibrida accoppiata ai nuovi motori, così mi par di aver letto e capito.

Versione ibrida che dovrebbe essere presentata in occasione del restyling assieme ai FireFly, che stando a quanto detto da @Andrew_87 arriveranno nel corso del 2018. Che il tutto poi comporti anche un restyling più o meno importante dell'auto non lo so.

Un thread sul restyling/facelift/my19 non c'è perché mancano muli o notizie dai media, ma sparso qua e là nel forum qualche informazione c'è, e te l'ho riassunta qui sopra. ?

Modificato da lukka1982

Inviato
27 minuti fa, lukka1982 dice:

A Melfi sono arrivare dei telai con spazio per batterie. Ergo versione ibrida, se non ho letto male accoppiata ai nuovi motori.

Versione ibrida che dovrebbe essere presentata in occasione del restyling assieme ai FireFly che stando a quanto detto da @Andrew_87 arriveranno nel corso del 2018. Che il tutto poi comporti anche ad un restyling più o meno importante dell'auto non lo so.

Un thread sul restyling/facelift/my19 non c'è perché mancano muli o notizie dai media, ma sparso qua e là nel forum qualche informazione c'è, che ti ho riassunto qui sopra. ?

Non sarebbe male una versione ippidra!

Ad ora, fatti i primi 1000 km non mi trovo assolutamente male: spezzo subito una lancia. E' silenziosissima...... non immaginavo :shock:. Seduta decisamente riposante (secondo i miei criteri) anche dopo qualche sgaloppata. Prossimamente la proverò su un lungo tragitto. Sulla questione del disassamento della ruota posteriore personalmente ci faccio poco caso: sarà per le ruote a 19 pollici, sarà per il fatto che l'ho presa grigia scura e sarà che nel mio caso l'occhio mi cade sempre sul tetto nero che contrasta ( :wub: ), ma ad ora è una cosa non troppo notata. Le reazioni delle sospensioni sono un filo secche sulle asperità. Ho trovato molto utili certe app dello Uconnect Nav (quelle "usabili" in quanto mi stanno attivando le altre) come il jeep skills (o qualcosa del genere....) che consente di avere diverse notizie su distribuzione trazione in tempo reale, consumo potenza e coppia applicata e altre simpatiche amenità come le varie accelerazioni. Ho trovato il cambio a 9 marce abbastanza dolce e reattivo (mi sembra un ottimo passo avanti rispetto all'applicazione fatta sul Renny). Consumi poche balle: un Suv con una sezione del genere non può fare più dei 14 e qualcosa km al litro: Nel complesso per essere una vettura del 2017 mi sembra decisamente baricentrica per i vari usi e gli riconosco una baricentricità stilistica invidiabile (credo che stuferà molto poco a differenza di recenti concorrenti). Sicuramente dopo questa dolce sorpresa di casa Jeep mi aspetto evoluzioni nelle versioni come quella accennata poco sopra: aiuterebbe decisamente molto nel risparmio complessivo. 

Inviato
23 ore fa, Cosimo dice:

purtroppo è il cinematismo della sospensione posteriore. Compromesso tra guida su strade normali e moderata propensione all'off road. Mi dicono che su strada si comporti comunque bene  Lo trovo disturbante pure io. 

Quel cinematismo lo ha in comune anche con 500X o per la cinquona hanno usato sospensioni posteriori diverse?

"Chi ti dà una serpe quando chiedi un pesce, può darsi abbia solo serpi da dare. La sua, dunque, è generosità."

Inviato
13 ore fa, calatrava dice:

 Sulla questione del disassamento della ruota posteriore personalmente ci faccio poco caso: sarà per le ruote a 19 pollici, sarà per il fatto che l'ho presa grigia scura e sarà che nel mio caso l'occhio mi cade sempre sul tetto nero che contrasta ( :wub: ), ma ad ora è una cosa non troppo notata.

Complimenti!

Comunque  ho notato anch'io che il difetto si nota meno man mano che la dimensione del cerchio cresce.

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
18 ore fa, Tommitel dice:

 

 

In effetti affermando il suo FLOP ho esagerato, o più che altro mi sono espresso male.

La mia affermazione si basava sul fatto che in USA è il modello meno venduto della JEEP nonostante un prezzo d'attacco più basso, cosa che ovviamente invece dovrebbe favorirne la diffusione.

Prova del fatto che mi sono espresso male è il fatto che nel mio post ho detto che la Compass, con le sue dimensioni, sarà sicuramente più gradita al mercato americano (sottointendendo chiaramente le difficoltà di vendere un SUV piccolo negli USA dove girano con pickup di 6 metri..)

La Renegade piace anche a me e sono ben consapevole che globalmente è stato un successo... :)

pure up costa meno di golf...ma globalmente vende meno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
3 ore fa, effecube dice:

Quel cinematismo lo ha in comune anche con 500X o per la cinquona hanno usato sospensioni posteriori diverse?

è così anche su 500X, solo che avendo il passaruota tondo si nota molto meno.

Renegade ha il passaruota squadrato che perdipiù ha forma non simmetrica (la parte posteriore scende più verticale) che lascia molto più vuoto in alto, per cui accentua il disassamento.

Inviato
On 21/9/2017 at 10:30, Vultek dice:

Hanno introdotto il buon t-jet benzina-gpl recentemente. 

Una buona soluzione per chi vuole contenere i consumi senza dover ripiegare sul diesel. 

E qui chiudo l'OT :-D

 

senza contare che in Italia attualmente, un benzina su Renegade o Compass lo vendi indipendentemente da prestazioni/consumi ottimisticamente su 1 vettura su 20.

  • 1 mese fa...
Inviato

Sono riprese le pubblicità televisive con una certa frequenza.

Ma versioni benzina 4x4 arriveranno in Italia ?

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.