Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Hasta la Victoria siempre....

Featured Replies

Inviato
On 26/11/2016 at 20:42, Sandro dice:

Se alla fine dell'amministrazione Eisenhower erano visti con curiosità e simpatia (il maccartismo negli USA era già finito), con il loro "spostarsi a sinistra" si trovarono rapidamente isolati dal resto delle americhe, finendo per scontrarsi con l'amministrazione Kennedy (Baia dei porci e poi la crisi dei missili) e quindi, costretti volenti o nolenti a legarsi a doppio filo con URSS & co.

 

Per precisare, il piano della "Baia dei Porci" era stato preparato dall'amministrazione Eisenhower, Kennedy si limitò a eseguirlo da neopresidente, pur non approvandolo in pieno, e se ne pentì.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • Risposte 120
  • Visite 15.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma poi quando tutti parlano dei morti fatti dalle dittature, perchè non dire anche quanti morti hanno fatto gli americani dai tempi in cui sostenevano le dittature sudamericane al neofascismo italiano

  • Credo che il giudizio su Castro vada sospeso.   Dopo che ci saranno elezioni democratiche e libertà su tutto secondo me usciranno fuori tutte le verità sul castrismo.   Non voglio

  • Dico che come sempre i miricani applicano la regola delle pubbliche virtù ma dei vizi privati, parlano di libertà quando sono la più grande delle mafie esistenti, parlano di giustizia quando per ricon

Inviato
1 ora fa, stev66 dice:

 

 

si ma perchè volevano far fuori padroni e preti ? Perchè entrambi, sia pur in modi diversi gli dicevano che erano morti di fame ed ignoranti, come erano stati I loro padri e come sarebbero stati I loro figli. Gli unici che gli promettevano un cambiamento* erano appunto I baffonici .

 

si, vero..ma la storia dice  SENZA DUBBIO che se avessero fatto la "Rivoluzione della Nebbia" oggi starebbero peggio di ora .

 

secondo me il "flaw" definitivo del socialismo è proprio il fatto che ritiene che padroni & preti siano l'unica causa del problema della società (sicuramente ne fanno parte, ma "il problema" è la Società stessa IMHO, padroni e preti sono semplicemente parte di essa).

Inviato
47 minuti fa, bik dice:

 

Per precisare, il piano della "Baia dei Porci" era stato preparato dall'amministrazione Eisenhower, Kennedy si limitò a eseguirlo da neopresidente, pur non approvandolo in pieno, e se ne pentì.

 

Kennedy avallò anche l'impegno crescente in Indocina, cosa che Ike aveva sempre rifiutato di fare.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
17 minuti fa, Matteo B. dice:

 

si, vero..ma la storia dice  SENZA DUBBIO che se avessero fatto la "Rivoluzione della Nebbia" oggi starebbero peggio di ora .

 

secondo me il "flaw" definitivo del socialismo è proprio il fatto che ritiene che padroni & preti siano l'unica causa del problema della società (sicuramente ne fanno parte, ma "il problema" è la Società stessa IMHO, padroni e preti sono semplicemente parte di essa).

 

Scusa, eh, ma mi fai morir dal ridere.
Se il problema della società è la società stessa, allora per risolverli cosa facciamo: eliminiamo la società? O ci teniamo i problemi?

 

PS: Se vogliamo fare filosofia politica io sono pronto, qualche cosina ne so. Ma almeno cerchiamo di argomentare e non buttar lì concetti mezzi crudi (e poi "socialismo" cos'è? Peppone, Stalin, Craxi, D'Alema, Kruschev, Castro, Allende, Mujica, Podemos, Corbyn, Schultz, Cohn-Bendit, Obama, Sanders, Jill Stein...? su', decidiamoci, non puoi mica mettere tutto nello stesso calderone).

Comunque siamo off topic e ampiamente in territorio proibito dal forum.

12 minuti fa, Sandro dice:

 

Kennedy avallò anche l'impegno crescente in Indocina, cosa che Ike aveva sempre rifiutato di fare.

 

Non esattamente. Eisenhower diede appoggio logistico e di intelligence più o meno implicito alla Francia prima che quest'ultima decidesse di venirne fuori. Poi McNamara fu convinto che con un nuovo approccio ispirato all'organizzazione industriale più che alla logica militare avrebbero potuto vincere e creare un argine al comunismo orientale.

Modificato da v13

Inviato
4 minuti fa, v13 dice:

 

Scusa, eh, ma mi fai morir dal ridere.
Se il problema della società è la società stessa, allora per risolverli cosa facciamo: eliminiamo la società? O ci teniamo i problemi?

 

PS: Se vogliamo fare filosofia politica io sono pronto, qualche cosina ne so. Ma almeno cerchiamo di argomentare e non buttar lì concetti mezzi crudi (e poi "socialismo" cos'è? Peppone, Stalin, Craxi, D'Alema, Kruschev, Castro, Allende, Mujica, Podemos, Corbyn, Schultz, Cohn-Bendit, Obama, Sanders, Jill Stein...? su', decidiamoci, non puoi mica mettere tutto nello stesso calderone).

Comunque siamo off topic e ampiamente in territorio proibito dal forum.

 

ridi pure, ho ottima memoria e un sacco di tempo (ovviamente..spero) . 

 

 

Modificato da Matteo B.

Inviato
6 minuti fa, v13 dice:

 

...

Non esattamente. Eisenhower diede appoggio logistico e di intelligence più o meno implicito alla Francia prima che quest'ultima decidesse di venirne fuori. Poi McNamara fu convinto che con un nuovo approccio ispirato all'organizzazione industriale più che alla logica militare avrebbero potuto vincere e creare un argine al comunismo orientale.

 

Ike rifiutava l'idea dei "boot on ground" nelle giungle del sud-est asiatico: al massimo un po' di "istruttori" ma nulla più. Kennedy prima e Johnson dopo fecero la frittata.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
  • Autore
39 minuti fa, Matteo B. dice:

 

si, vero..ma la storia dice  SENZA DUBBIO che se avessero fatto la "Rivoluzione della Nebbia" oggi starebbero peggio di ora .

 

secondo me il "flaw" definitivo del socialismo è proprio il fatto che ritiene che padroni & preti siano l'unica causa del problema della società (sicuramente ne fanno parte, ma "il problema" è la Società stessa IMHO, padroni e preti sono semplicemente parte di essa).

 

Ma infatti..quando nei '60 in pratica sia per motivi economici sia per motivi etico/formale* ci fu la possibilità di arricchimento e crescita sociale per moltissimi il social-comunismo , a parte per facciata e parole d'ordine , venne messo in soffitta. :)

 

Stessa cosa che , con le debite differenze, sta accadendo a Cuba :). Ed a cui Castro era contrario ( ma ormai senza voce in capitolo, ridotto al monumento di se stesso ).

 

 

 

* società finalmente meno gerarchizzata formalmente e socialmente.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 minuto fa, Martin Venator dice:

Veramente, nell'est ci sono un sacco di nostalgici del comunismo.

 

IMHO, per lo stesso motivo che qua ci sono i nostalgici del fascismo ;)

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.