Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, mariola dice:

Per le percorrenze giornaliere non ho dubbi, esclusi agenti di commercio e pochi altri.

I problemi si pongono 

- per le ferie estive, molti hanno l'abitudine di fare una tirata di 500-1000 km per raggiungere il luogo di ferie (per esempio chi vive al nord e va dai i parenti al sud, ma non solo)

- per chi ha percorsi irregolari e molto variabili (io per esempio, la scorsa settimana ero andato in giornata a Perugia dal Veneto per lavoro, anche con un rabbocco mentre lavoravo non credo che sarei riuscito a fare andata e ritorno con l'auto elettrica senza lunghe soste ulteriori, altre volte sono andato a Bolzano, Trieste, Cremona, Alessandria, sempre in giornata).

In pratica con l'auto elettrica si rinuncia comunque a una quota di versatilità negli spostamenti, perchè si riduce il raggio giornaliero rispetto a un motore a scoppio. Dipende quanto conta a seconda della vita che si fa.

 

Tutto vero.

Ma mi chiedo: nella gaussiana degli spostamenti... numericamente quanto incidono quelli da te indicati?

Anche perché mai esisterà uno swap on-off del motore endotermico verso altro, istantaneo, immediato ed irreversibile.

Inoltre: solo io vedo la tirata di 1000km come un'assurdità? Dopo due ore d'auto io mi fermo per sgranchirmi tutto e ripristinare la circolazione...

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 201
  • Visite 59.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Sandro dice:

 

Tutto vero.

Ma mi chiedo: nella gaussiana degli spostamenti... numericamente quanto incidono quelli da te indicati?

Anche perché mai esisterà uno swap on-off del motore endotermico verso altro, istantaneo, immediato ed irreversibile.

Inoltre: solo io vedo la tirata di 1000km come un'assurdità? Dopo due ore d'auto io mi fermo per sgranchirmi tutto e ripristinare la circolazione...

Se vuoi una stima spannometrica almeno un quarto dei conducenti, però sono di solito quelli che viaggiano di più, e messi assieme faranno almeno la metà dei chilometri percorsi.

Quanto alle tirate per le ferie, le si fa per non passare una notte in albergo, con relative spese, per non dover prendere un giorno di ferie in più, perchè il trasferimento è un tempo di passaggio di cui si cerca di abbreviare la durata. Io personalmente arrivo a tre ore di guida continuativa (almeno in autostrada), e un quarto d'ora di riposo mi basta.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
On 19/7/2017 at 17:36, TurboGimmo dice:

Però mi chiedo chi userebbe la seduta lounge. Idea carina ma mi pare poco pratica. Se sei li non vedi una mazza

 

...perchè non hai mai trasportato dei bambini su seggiolini del Gruppo 2/3... magari di notte.....

 

fotelik24.pl_fotelik_graco_logico_lx_com

 

La Musa in quel senso è comodissima....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 7/21/2017 at 09:00, 4200blu dice:

sicuramente bella e brillante idea, ma chi paghera questi investimenti?? Gia oggi mancano i soldi per mantenere le strade solo con asfalto, anche in Germania le strade sono in condizione disastrose perche mancano i soldi da ogni parte, di dove poi vanno le somme enorme per elettrificare tutti le strade? Vedo non realistico, non in senso tecnico, ma in senso dei finanziamenti, anche Germania ha debiti senza fine.

un'idea del futuro sarebbe proprio quella di avere una ricarica continua lungo le arterie principali (ad esempio le autostrade a pagamento), per poi proseguire in autonomia sulle strade normali.

molto dipenderà dallo sviluppo dell'unica alternativa al momento plausibile: cioè le celle a combustibile.

Inviato
On 21/7/2017 at 09:00, 4200blu dice:

sicuramente bella e brillante idea, ma chi paghera questi investimenti?? Gia oggi mancano i soldi per mantenere le strade solo con asfalto, anche in Germania le strade sono in condizione disastrose perche mancano i soldi da ogni parte, di dove poi vanno le somme enorme per elettrificare tutti le strade? Vedo non realistico, non in senso tecnico, ma in senso dei finanziamenti, anche Germania ha debiti senza fine.

 

A pensarci effettivamente già solo di materiale elettrico grezzo, ne esce una spesa insostenibile :shock:

Inviato
2 ore fa, bandini dice:

un'idea del futuro sarebbe proprio quella di avere una ricarica continua lungo le arterie principali (ad esempio le autostrade a pagamento), per poi proseguire in autonomia sulle strade normali.

molto dipenderà dallo sviluppo dell'unica alternativa al momento plausibile: cioè le celle a combustibile.

 

E la salute ringrazia, visti i campi magnetici in gioco...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

  • 1 mese fa...
Inviato
On 8/2/2017 at 17:15, justjames dice:

 

E la salute ringrazia, visti i campi magnetici in gioco...

dovrebbero essere inferiori a quelli che si sviluppano sui treni ad alta velocità, dove la potenza in gioco è molto superiore.

Gli sviluppi sulla salute dei campi magnetici sono ancora da dimostrare (per certi valori), mentre quelli dovuti all'inquinamento atmosferico sono ormai noti.

Inviato
On 2/8/2017 at 17:07, A.Masera dice:

Basterebbe portare l'autonomia a 1000 km. Copriresti la stragrande maggioranza degli utenti.

Ah beh, facile.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
23 minuti fa, jeby dice:

Ah beh, facile.

beh ma prima o poi accadrà, è solo questione di tempo... BMW punta con l'ultimo concept a 650 km, se dovessero arrivare nuove tecnologie per le batteria lo scoglio sarebbe superato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.