Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

la stessa differenza che c'è tra una I30 ed una Cedd, una golf ed una A3 e così via, hanno lo stesso telaio, stesso parabrezza, punti P e basta, non si può pretendere di fare un telaio nuovo per un modello unico 

  • Risposte 34
  • Visite 7.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, la musa ispiratrice e' la 275 GTB/4 Competizione Speciale 1a serie e più specificamente quella gialla della Ecurie Francorchamps che ha vinto nel 1965 la categoria GT nelle 24 di Le Mans   

  • Piuttosto fastidiosa questa tua continua tendenza a identificare come dogmi quelle che sono tue opinioni 

  • Bellerrima! Musa ispiratrice... Direi remake perfettamente riuscito! Avrei però preferito un cerchio multirazze a Y tipo BBS però... [emoji18] Imho si sarebbe sposato meglio con il design vagam

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, poliziottesco dice:

Per favore la prossima volta che postate una foto della tdf mettete un disclaimer - vado in estasi ogni volta che la vedo e poi non riesco a connettere per un po'....?

 

non dirlo a me , io piscio sul soffitto per due giorni

Modificato da fxtech

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

A me questa piace un casino. Sarà che per me il non plus ultra dell'Automobile è la barchetta o gran turismo anni 50/60 in particolar modo di scuola italiana. Curioso di vederla in altri colori più eleganti.

Inviato
18 ore fa, poliziottesco dice:

Per favore la prossima volta che postate una foto della tdf mettete un disclaimer - vado in estasi ogni volta che la vedo e poi non riesco a connettere per un po'....?

 

ti dico la verità, in queste foto non mi ha mai entusiasmato. forse c'entra anche il colore .. mi sembra che"spari" troppo.

 

vista dal vivo al Museo Ferrari lunedì scorso è STUPENDA, giallo leggermente metallizzato incluso.

 

la vorrei domani, oggi stesso.. se possibile.:mrgreen:

IMG_0628.jpg

Modificato da Matteo B.

Inviato
On 23 dicembre 2016 at 9:20 PM, shadow_line said:

Al momento le Ferrari di serie sono solo passabili, niente di che, le speciali sono ok ma con questi motori anteriori si stanno facendo praticamente delle repliche di auto anni 60, per me l'unica che può fare a ragione delle grosse GT a motore anteriore è Aston Martin, una cosa è ispirarsi ad un glorioso passato e su questo sono il primo ad essere d'accordo, altra cosa è fare praticamente delle copie del passato

Magari il fortunato proprietario di questa nuova Ferrari gia' possiede l'orginale e ne voleva anche  una piu' moderna. Un po' come Glickenhaus con la P4/5. Poi non sono d'accordo con il "solo Aston Martin".

Inviato
19 ore fa, Matteo B. dice:

 

ti dico la verità, in queste foto non mi ha mai entusiasmato. forse c'entra anche il colore .. mi sembra che"spari" troppo.

 

vista dal vivo al Museo Ferrari lunedì scorso è STUPENDA, giallo leggermente metallizzato incluso.

 

la vorrei domani, oggi stesso.. se possibile.:mrgreen:

IMG_0628.jpg

 

in realtà quel giallo metallizzato è il GIALLO TRISTRATO ed è uno dei colori più belli e particolari per una Ferrari assieme al Blu Nart (oltre i classici rossi ovvio)

Inviato

Non riesco a capire l'esatto momento in cui le Ferrari, da vetture sportive hanno fatto il "Jump Shark" e sono diventante auto prettamente talmente aggressive e volgare da sfociare spesso e volentieri nella tamarraggine.

Questa one-off cerca di recuperare un po' della pulizia stilistica delle Ferrari di una volta. Il risultato è buono e fa capire che probabilmente con un po' di impegno se la direzione da seguire fosse quella i risultati potrebbero essere addirittura eccezionali.

 

Certo, dietro alla fine c'è sicuramente tutta una ricerca anche sociologica: i ricchi di 50/60 anni fa non sono i ricchi di oggi.

Chi sono i ricchi oggi? calciatori, rapper, petrolieri arabi, cinesi che è meglio non qualificare, Vacchi, ecc ecc.

Ecco, diciamo che la ricchezza spesso e volentieri al giorno d'oggi non va d'accordo con il gusto.

 

Forse la Ferrari, che comunque venderebbe a prescindere in quanto Ferrari, potrebbe anche permettersi il lusso di educare alla bellezza attraverso la bellezza, invece di diventare tamarra per i tamarri.

 

Ben vengano questi one-off eleganti, sperando che possa anche esserci una inversione di rotta a Maranello.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
3 ore fa, Tommitel dice:

Non riesco a capire l'esatto momento in cui le Ferrari, da vetture sportive hanno fatto il "Jump Shark" e sono diventante auto prettamente talmente aggressive e volgare da sfociare spesso e volentieri nella tamarraggine.

Questa one-off cerca di recuperare un po' della pulizia stilistica delle Ferrari di una volta. Il risultato è buono e fa capire che probabilmente con un po' di impegno se la direzione da seguire fosse quella i risultati potrebbero essere addirittura eccezionali.

 

Certo, dietro alla fine c'è sicuramente tutta una ricerca anche sociologica: i ricchi di 50/60 anni fa non sono i ricchi di oggi.

Chi sono i ricchi oggi? calciatori, rapper, petrolieri arabi, cinesi che è meglio non qualificare, Vacchi, ecc ecc.

Ecco, diciamo che la ricchezza spesso e volentieri al giorno d'oggi non va d'accordo con il gusto.

 

Forse la Ferrari, che comunque venderebbe a prescindere in quanto Ferrari, potrebbe anche permettersi il lusso di educare alla bellezza attraverso la bellezza, invece di diventare tamarra per i tamarri.

 

Ben vengano questi one-off eleganti, sperando che possa anche esserci una inversione di rotta a Maranello.

 

il problema è che le linee sportive ma morbide di 360 e 430 (che poi nascono infatti sulla medesima piattaforma con modifiche ai lamierati solo nelle parti frontale e posteriore) sono state molto criticate proprio perchè mancavano di sufficiente cattiveria. Con la 458 invece si è passati decisamente ad una Ferrari cattiva al punto giusto ma soprattutto tecnologicamente avanzata, il che ha poi fatto scuola per tutti i competitor, che infatti nell'evoluzione dei modelli ne ricalcano i tagli. Basta vedere ad esempio le differenze sulla stessa Corvette nel rinnovo generazionale.

L'unica a tirarsi fuori da questo discorso è la Porsche, con l'evoluzione della 911 sempre fedele alla linea originale (e basta ricordare come ha fatto storcere il naso ai puristi del marchio il semplice restyling della forma dei fari a goccia del 996).

Ma, alla fine, come si giudica il successo del corso stilistico in quel di Maranello? Se lo facciamo con i dati di vendita, non si può assolutamente negare che gli ultimi modelli hanno registrato numeri da record nella storia del Cavallino !

Inviato
1 ora fa, adm2000 dice:

 

il problema è che le linee sportive ma morbide di 360 e 430 (che poi nascono infatti sulla medesima piattaforma con modifiche ai lamierati solo nelle parti frontale e posteriore) sono state molto criticate proprio perchè mancavano di sufficiente cattiveria. Con la 458 invece si è passati decisamente ad una Ferrari cattiva al punto giusto ma soprattutto tecnologicamente avanzata, il che ha poi fatto scuola per tutti i competitor, che infatti nell'evoluzione dei modelli ne ricalcano i tagli. Basta vedere ad esempio le differenze sulla stessa Corvette nel rinnovo generazionale.

L'unica a tirarsi fuori da questo discorso è la Porsche, con l'evoluzione della 911 sempre fedele alla linea originale (e basta ricordare come ha fatto storcere il naso ai puristi del marchio il semplice restyling della forma dei fari a goccia del 996).

Ma, alla fine, come si giudica il successo del corso stilistico in quel di Maranello? Se lo facciamo con i dati di vendita, non si può assolutamente negare che gli ultimi modelli hanno registrato numeri da record nella storia del Cavallino !

 

Non voglio proseguire troppo l'OT, ma la risposta alla tua ultima domanda/affermazione si trova proprio nel mio primo intervento: i ricchi.

I ricchi di oggi sono molti di più di una volta (e anche più ricchi, la famosa forbice...hai presente?) quindi non è davvero difficile vendere più di 20 o 30 anni fa.

A questo aggiungi la descrizione del nuovo tipo di ricco tra calciatore/rapper/petroliere... ed il gioco è fatto.

 

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato

La linea "pulita" al 90% è una linea noiosa, se non si esagera un po' nemmeno con le auto sportive non vedo proprio con cosa si dovrebbe farlo, per me chi vuole linee troppo "pulite" ha tendenzialmente una mentalità impiegatizia, quadrata, timida e magari anche dimessa, non è una questione di ricchi tamarri ma una sportiva per di più a motore centrale non è giusto che passi inosservata al contrario deve essere aggressiva, cattiva, abbastanza appariscente, le Ferrari degli anni 60 oggi sembrano "pulite" ma ai loro tempi erano assolutamente appariscenti, ricordo di aver letto in un libro stampato nei primi anni 80 che le Ferrari non sono auto eleganti, infatti devono essere auto sportive, c'è differenza tra le due cose

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.