Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017? 359 voti

  1. 1. Quanto ti piace Alfa Romeo Stelvio 2017?

    • Molto
      251
    • Abbastanza
      74
    • Poco
      23
    • Per niente
      11

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Non so se sono l'unico di questo forum che non ha fatto un giro al concessionario Alfa per vedere la Stelvio.


E' che, dopo aver letto la cartella stampa ed aver anche sentito l'intervista di Fedeli, i timori che avevo sono stati confermati: secondo me, ( lo sottolineo e ribadisco IMHO ) un mezzo come questo dovrebbe avere tra le proprie doti quella di fornire una maggiore mobilità in situazioni difficili. Stelvio dal punto di vista meccanico è una Giulia due volumi rialzata: c'é una trazione integrale efficace ( vedendo i test della Giulia Veloce ) ma nessun accorgimento per l'offroad.
Le concorrenti dirette forniscono ( in opzione, certo ) sospensioni pneumatiche per variare l'altezza da terra, programmi di marcia per fuoristrada, in alcuni casi ( mi viene in mente GLC ) anche protezioni per la carrozzeria. Inoltre si preoccupano di mettere in evidenza queste caratteristiche nella "pubblicità" del prodotto.
La comunicazione Alfa non ha minimamente toccato questo aspetto: nessun cenno nella cartella stampa, ai giornalisti Stelvio è stata fatta provare solamente su strada.
Ecco, per me lo scopo di progetto era costruire il SUV più "stradale" del mondo, tralasciando tutti gli altri aspetti : e a me questo non interessa ( perché allora prendo la Giulia).
Sui SUV apprezzo invece Land Rover: saranno anche mezzi da apericena per fighetti, ma per esempio hanno capacità di guado di tutto rispetto ( quella di Stelvio ho paura sia ridicola ed infatti si son guardati bene dal dichiararla).

 

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

  • Risposte 4.9k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato
Non so se sono l'unico di questo forum che non ha fatto un giro al concessionario Alfa per vedere la Stelvio.

E' che, dopo aver letto la cartella stampa ed aver anche sentito l'intervista di Fedeli, i timori che avevo sono stati confermati: secondo me, ( lo sottolineo e ribadisco IMHO ) un mezzo come questo dovrebbe avere tra le proprie doti quella di fornire una maggiore mobilità in situazioni difficili. Stelvio dal punto di vista meccanico è una Giulia due volumi rialzata: c'é una trazione integrale efficace ( vedendo i test della Giulia Veloce ) ma nessun accorgimento per l'offroad.
Le concorrenti dirette forniscono ( in opzione, certo ) sospensioni pneumatiche per variare l'altezza da terra, programmi di marcia per fuoristrada, in alcuni casi ( mi viene in mente GLC ) anche protezioni per la carrozzeria. Inoltre si preoccupano di mettere in evidenza queste caratteristiche nella "pubblicità" del prodotto.
La comunicazione Alfa non ha minimamente toccato questo aspetto: nessun cenno nella cartella stampa, ai giornalisti Stelvio è stata fatta provare solamente su strada.
Ecco, per me lo scopo di progetto era costruire il SUV più "stradale" del mondo, tralasciando tutti gli altri aspetti : e a me questo non interessa ( perché allora prendo la Giulia).
Sui SUV apprezzo invece Land Rover: saranno anche mezzi da apericena per fighetti, ma per esempio hanno capacità di guado di tutto rispetto ( quella di Stelvio ho paura sia ridicola ed infatti si son guardati bene dal dichiararla).
 


Beh la mission di Stelvio era ed è ben diversa da quella di LR e RR!
Qui si è volutamente tralasciato l'aspetto off-road per offrire quello che è di fatto il migliore SUV stradale della categoria. E giustamente anche! Per chi vuol qualcosa di specifico nel fuoristrada c'è pur sempre Jeep. Un po' come Jag e LR/RR!
Per quanto riguarda le pneumatiche saranno disponibili più avanti... [emoji6]
Inviato

Scusate, ma solo io ho notato che il bocchettone di rifornimento è ancora col tappo di plastica nera da svitare?

La 500X di mia moglie ha già il bocchettone nuova generazione senza tappo e con valvola,mi domando perché su un auto premium dal costo doppio abbiano messo il tappo nero in plastica da svitare....mah

Modificato da valllone

Inviato
2 ore fa, valllone dice:

Scusate, ma solo io ho notato che il bocchettone di rifornimento è ancora col tappo di plastica nera da svitare?

La 500X di mia moglie ha già il bocchettone nuova generazione senza tappo e con valvola,mi domando perché su un auto premium dal costo doppio abbiano messo il tappo nero in plastica da svitare....mah

 

Mi sembrerebbe strano che sia da svitare. Ad ogni modo anche su BMW il tappo si svita (almeno su serie 3).

 

PS: il catalogo mopar dovrebbero inserirlo nel configuratore; fa molte premiumnessss (es sottoporta loghi alfa a led).

Modificato da imported_dunnet

Inviato
11 ore fa, OverBoost dice:

Non so se sono l'unico di questo forum che non ha fatto un giro al concessionario Alfa per vedere la Stelvio.


E' che, dopo aver letto la cartella stampa ed aver anche sentito l'intervista di Fedeli, i timori che avevo sono stati confermati: secondo me, ( lo sottolineo e ribadisco IMHO ) un mezzo come questo dovrebbe avere tra le proprie doti quella di fornire una maggiore mobilità in situazioni difficili. Stelvio dal punto di vista meccanico è una Giulia due volumi rialzata: c'é una trazione integrale efficace ( vedendo i test della Giulia Veloce ) ma nessun accorgimento per l'offroad.
Le concorrenti dirette forniscono ( in opzione, certo ) sospensioni pneumatiche per variare l'altezza da terra, programmi di marcia per fuoristrada, in alcuni casi ( mi viene in mente GLC ) anche protezioni per la carrozzeria. Inoltre si preoccupano di mettere in evidenza queste caratteristiche nella "pubblicità" del prodotto.
La comunicazione Alfa non ha minimamente toccato questo aspetto: nessun cenno nella cartella stampa, ai giornalisti Stelvio è stata fatta provare solamente su strada.
Ecco, per me lo scopo di progetto era costruire il SUV più "stradale" del mondo, tralasciando tutti gli altri aspetti : e a me questo non interessa ( perché allora prendo la Giulia).
Sui SUV apprezzo invece Land Rover: saranno anche mezzi da apericena per fighetti, ma per esempio hanno capacità di guado di tutto rispetto ( quella di Stelvio ho paura sia ridicola ed infatti si son guardati bene dal dichiararla).

 

 

Si ma chi è che va in suv a guadare fiumi ?? Alla fine se le tue esigenze sono di vera off road ti prendi fuoristrada veri, se al massimo ci vai in montagna a sciare a cortina, Stelvio basta e avanza.

 

Non ho visto tanti Cayenne risalire il rio delle amazzoni, non è certo l'idea di off road che sta dietro a questo tipo di macchine, quanto piuttosto l'idea di auto rialzate per dominare la strada e far sentire la famiglia più in sicurezza, avere una capacità di carico maggiore della berlina semplice , avere un abitabilità e una comodità mediamente maggiore rispetto alla berlina.

11 ore fa, davide70 dice:

exclusive

 

 

Si ma la motorizzazione?? 

Inviato
12 minuti fa, Davialfa dice:

 

Si ma chi è che va in suv a guadare fiumi ?? Alla fine se le tue esigenze sono di vera off road ti prendi fuoristrada veri, se al massimo ci vai in montagna a sciare a cortina, Stelvio basta e avanza.

 

Tu non hai idea di come vengono usati X5, Touareg, Cayenne e Infiniti FX in certi paesi (Russia in particolare)

Inviato
18 minuti fa, mmaaxx dice:

 

Tu non hai idea di come vengono usati X5, Touareg, Cayenne e Infiniti FX in certi paesi (Russia in particolare)

 

vuol dire che stelvio in quei certi paesi vendera di meno ma sicuramente in tutti gli altri paesi venderà di più perché a quasi nessuno serve un off road vero e la maggioranza usa i suv al massimo per andate a sciare in montagna 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.