Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Porsche 911 GT3 2017? 27 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Porsche 911 GT3 2017?

    • Molto
      17
    • Abbastanza
      7
    • Poco
      1
    • Per niente
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 dice:

Per strada si fanno gare contro altri o il cronometro?

Loro dicono di sì :lol: 

 

hqdefault.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 46
  • Visite 20.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • johnpollame
    johnpollame

    Il fatto è che, per una sempre più sparuta frangia di appassionati, il cambiare marcia con la leva da un gusto particolare, unico, che completa l'esperienza del guidare.   Vetture

  • Non essendoci un topic aperto, senza aprirne uno nuovo, metto qua. 911 GT3 RS senza veli a Lecce:     http://www.autoitaliaevolution.it/porsche-991-2-gt3-rs-eccola-senza-veli-

  • Nel motorsport si cerca la prestazione assoluta, conta solo andare più veloci, e il cambio manuale è superato in rapidità da altri strumenti. Il piacere di guida del pilota è secondario rispetto all'o

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Felis dice:

E chi lo dice?

il buon senso

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
5 ore fa, Chipperfield dice:

Non capisco tutta questa smania per il cambio manuale. Si parla di manuale=guida sportiva quando nel motorsport non lo usa più nessuno. Sono tanto divertenti i cambi elettronici...precisi, velocissimi, affidabili.

Capisco il sentimento nostalgico, anch'io ho amato il manuale, anch'io a volte gioco col NES invece che con la PS4...però, nel 2018, ancora dobbiamo schiacciare la frizione? Non voglio essere provocatorio, solo capire da cosa deriva questa assoluta esigenza del cambio manuale in un mondo che va altrove, e ci va molto bene.

 

Un conto è la prestazione, il tempo sul giro ecc, un conto è la goduria. Posto che chiunque trae giovamento dal cambio attuato in pista, dal pilota esperto a quello più cane, il cambio manuale mantiene il suo fascino perché dà un rapporto più dialogato con la vettura. Impone una coordinazione maggiore, con un gesto che agisce direttamente sulla meccanica e non per interposizione di un "cervello" aggiuntivo, per cui è più coinvolgente (che non vuol dire più efficiente, per niente)

 

Io sulla mia faccio tacco punta: mi riesce 1 volta su 10. Vuoi per mia incapacità, vuoi perché mi pedali sono spaziati così così. In pista uso l'auto-bleep perché altrimenti mi deconcenterei troppo.

4 ore fa, Felis dice:

E chi lo dice?

Il CdS ma anche l'uso del cervello. Per strada un'auto è coinvolgente quando ne hai il controllo tu direttamente e quando ti impegni in gesti coordinati, anche perché in strada non vai alla ricerca del limite, non c'è nessuno che ti cronometra.

 

È forse una cosa "romantica" ma c'è un fondamento razionale, perché è una serie di gesti coordinati su cui puoi allenarti. Poi dipende dal cambio. Io ad esempio sulla mia tra 5 marce e 6 marce in strada preferisco mille volte il 5 marce, ma in pista il 6 marce è nettamente meglio.

Io comunque una GT3 non la prenderei MAI manuale.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Lasciando perdere i moralismi del tutto superflui, il mio discorso era squisitamente tecnico.

È un peccato relegare la massima efficienza possibile solo per la pista quando senza le necessità di un Toretto posso avere una guida più fluida con migliori consumi grazie al fatto che l'automatico non si distrae mai e sceglie non appena possibile e più velocemente dell'humano cerebro il rapporto più confacente alla situazione di guida. Se prorpio vogliamo poi postillare ulteriormente,  l'automatico contribuisce anche ad avere una guida più rilassata senza dover stare dietro alla coordinazione di mani e piedi; non strappa, non fa morire il motore ed in modalità non sportiva non permette fuorigiri.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Se sono in cerca di bassi consumi e una guida rilassata, la GT3 é la scelta sbagliata con e senza il cambio manuale.

Modificato da Kyalami

Inviato
8 ore fa, Felis dice:

Lasciando perdere i moralismi del tutto superflui, il mio discorso era squisitamente tecnico.

È un peccato relegare la massima efficienza possibile solo per la pista quando senza le necessità di un Toretto posso avere una guida più fluida con migliori consumi grazie al fatto che l'automatico non si distrae mai e sceglie non appena possibile e più velocemente dell'humano cerebro il rapporto più confacente alla situazione di guida. Se prorpio vogliamo poi postillare ulteriormente,  l'automatico contribuisce anche ad avere una guida più rilassata senza dover stare dietro alla coordinazione di mani e piedi; non strappa, non fa morire il motore ed in modalità non sportiva non permette fuorigiri.

Dal punto di vista strettamente tecnico l'automatico odierno è sicuramente migliore di qualsiasi manuale.

E sotto moltissimi aspetti è doveroso che un modello che si ponga ad alto livello debba esserne dotata.

 

Il fatto è che qualcuno trova, magari sotto certi punti di vista masochisticamente, più divertente-appagante-gustoso usare il cambio manuale,

e si rammarica che oramai praticamente non c'è quasi più scelta, anche sulle vetture che fanno del piacere di essere guidate la propria ragion d'essere.

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato
9 ore fa, Felis dice:

Lasciando perdere i moralismi del tutto superflui, il mio discorso era squisitamente tecnico.

È un peccato relegare la massima efficienza possibile solo per la pista quando senza le necessità di un Toretto posso avere una guida più fluida con migliori consumi grazie al fatto che l'automatico non si distrae mai e sceglie non appena possibile e più velocemente dell'humano cerebro il rapporto più confacente alla situazione di guida. Se prorpio vogliamo poi postillare ulteriormente,  l'automatico contribuisce anche ad avere una guida più rilassata senza dover stare dietro alla coordinazione di mani e piedi; non strappa, non fa morire il motore ed in modalità non sportiva non permette fuorigiri.

Come già detto, non è quello il punto. Qua si parlava di GT3 è guida sportiva, punta tacco, rev-matching, controllo della vettura. Per lamguida di tutti i giorni, traffico autostrada e rilassatezza va da se’ che l’automatico vince sicuro. 

Inviato

Ok, in ista si vuole la guida ignorante :-D scodoni, limitatore etc... è un po' come vinile versus musica liquida... ;) 

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
10 ore fa, Felis dice:

Lasciando perdere i moralismi del tutto superflui, il mio discorso era squisitamente tecnico.

È un peccato relegare la massima efficienza possibile solo per la pista quando senza le necessità di un Toretto posso avere una guida più fluida con migliori consumi grazie al fatto che l'automatico non si distrae mai e sceglie non appena possibile e più velocemente dell'humano cerebro il rapporto più confacente alla situazione di guida. Se prorpio vogliamo poi postillare ulteriormente,  l'automatico contribuisce anche ad avere una guida più rilassata senza dover stare dietro alla coordinazione di mani e piedi; non strappa, non fa morire il motore ed in modalità non sportiva non permette fuorigiri.

Certo, nessuno lo mette in dubbio, ma c'è chi, da appassionato, cerca altro.

 

Comunque non muore il motore nemmeno col manuale e non va in fuorigiri nemmeno col manuale (si ferma prima)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

A livello di prestazioni pochissimi piloti al mondo riescono oggi a far meglio con un cambio manuale rispetto a un automatico. Sulla Porsche GT3 forse solo Walterone Rohrl riesce, col punta-tacco, ad andare più forte che con l'automatico. E parliamo di un settantenne 

Modificato da Eliocabaal

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.