Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tuning e rimappature: miti e leggende

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, hot500abarth dice:

per aumentare l'efficienza in frenata non c'è bisogno di passare da uno a sei pompanti eh...e soprattutto si fa su tutte e 4 le ruote...

Per aumentare l'efficienza in frenata devi aumentare l'aderenza delle gomme, che gli impianti stock sono più che sufficienti per farle bloccare. Hai voglia a mettere pompanti.

  • Risposte 89
  • Visite 18.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Pur avendo ben chiaro il regolamento, Non capisco perchè ogni volta che si propongono temi del genere si debba trattarli come tabù.   È inutile far finta che certe cose non esistano, pe

  • Provai anch'io, illo tempore, a far passare un concetto del genere. Anche perchè parlarne, non vuol dire automaticamente invitare a prendere in considerazione l'idea di di manomettere l'auto. Anz

  • Mai dubitare della diversamente intelligenza del pubblico pagante (Cit.) detto questo, la tolleranza finisce al primo incidente.

Inviato
2 minuti fa, jameson dice:

Per aumentare l'efficienza in frenata devi aumentare l'aderenza delle gomme, che gli impianti stock sono più che sufficienti per farle bloccare. Hai voglia a mettere pompanti.

 

In una frenata brusca un miglioramento si ottiene anche schiacciando la frizione, così l'impianto non deve lavorare contro l'inerzia del motore nello scendere di giri.

Inviato
2 ore fa, Nicola_P dice:

 

Non generalizziamo.

Spesso per montare impianti frenanti maggiorati (pinze a sei pompanti brembo ne ho viste su normali Golf) devi modificare la sporgenza del cerchio tramite distanziali, o modificando l'ET dei cerchi.

Freni più grandi necessitano di pompe diverse? Chiedo

Andando a migliorare la frenata all'anteriore aumenti il beccheggio, siamo sicuri che si ha un effettivo guadagno? Forse nel classico 100-0 ma prova a pinzare in curva.

Si variare la carreggiata con i distanziali o con cerchi con un ET diverso è un enorme puttanata! Cambi ad esempio il braccio a terra, che vuol dire tanto in funzione del sottosterzo/sovrasterzo, per non parlare di quelli che li montano solo al posteriore, da fucilare sul posto.

Discorso analogo per gli assetti, fino a che la tiri giù di 2-3cm (come sono i vari assetti sportivi originali) sei comunque fuori regola ma almeno non hai una vettura schifosamente bassa e saltellante.

Io non sono contrario a queste modifiche eh, ma vanno fatte con cognizione e non per preconcetti o convinzioni assurde, perchè eh ma se è più bassa ha più aderenza lascia il tempo che trova.

 

Me ne sono reso conto in pista: distanziali, assetto rasoterra e 30 cv in più di me, nel tratto misto ne avevo più di lui in modo evidente con una vettura praticamente stock.

 

Benissimo!

Era questo che intendevo!

 

Qui hai dato diversi spunti che sarebbe interessante approfondire: ad esempio io penso di capire il discorso relativo ai freni (ma per qualcun'altro potrebbe essere anche utile andare a fondo, non sono concetti immediati), ma il discorso del braccio a terra mi è nuovo e mi piacerebbe che fosse sviscerato un po'.

 

Io direi che un topic "Tuning: realtà e leggende" potrebbe essere aperto :) 

Potremmo esaminare bene ed eventualmente delegittimare tutte le modifiche più comuni. E la cosa sarebbe imho perfettamente in linea con lo spirito del forum ;-)

 

Inviato

Personalmente, il tuning a cui mi inchino sono quelli che prendono una vettura e la alleggeriscono, eliminando tutto il "superfluo", che su una vettura moderna può voler dire qualche centinaio di chili di roba, come viaggiare con quattro damigiane piene nel baule. Ma qui siamo off topic.

Inviato
13 minuti fa, danicube dice:

 

Benissimo!

Era questo che intendevo!

 

Qui hai dato diversi spunti che sarebbe interessante approfondire: ad esempio io penso di capire il discorso relativo ai freni (ma per qualcun'altro potrebbe essere anche utile andare a fondo, non sono concetti immediati), ma il discorso del braccio a terra mi è nuovo e mi piacerebbe che fosse sviscerato un po'.

 

Io direi che un topic "Tuning: realtà e leggende" potrebbe essere aperto :) 

Potremmo esaminare bene ed eventualmente delegittimare tutte le modifiche più comuni. E la cosa sarebbe imho perfettamente in linea con lo spirito del forum ;-)

 

 

L'assetto e il comportamento stradale di un auto è così tanto complesso e difficile che molti concetti non sono facili ne da capire ne da spiegare in quattro righe su un forum.

La complessità della materia è molto alta e tutto è correlato. Potresti anche fare una modifica che in teoria ad un primo impatto può sembrarti gusta ma che nell'insieme del comportamento stradale dell'auto risulta deleteria.

Ritornando all'esempio di prima, puoi montare un impianto maggiorato che ti garantisce una frenata pronta e più decisa, ma non calcoli il beccheggio ad esempio.

Eh ma se allargo la carreggiata la macchina ha meno rollio (vero) ma vai a modificare gli altri angoli caratteristici della sospensione appunto in primis il braccio a terra, ho visto allargamenti assurdi.

Stiamo parlando di auto stradali, sono un compromesso per garantire una sicurezza sempre e in qualunque situazione.

Esempio molle: la ford propone le classiche eibach pro-kit come ricambio.

7 minuti fa, Phormula dice:

Personalmente, il tuning a cui mi inchino sono quelli che prendono una vettura e la alleggeriscono, eliminando tutto il "superfluo", che su una vettura moderna può voler dire qualche centinaio di chili di roba, come viaggiare con quattro damigiane piene nel baule. Ma qui siamo off topic.

 

Magari eliminano i posti dietro.

Così poi ti ritrovi un bilanciamento dei pesi degno di una carriola.

 :lol:

Modificato da Nicola_P

Inviato
4 minuti fa, Nicola_P dice:

Magari eliminano i posti dietro.

Così poi ti ritrovi un bilanciamento dei pesi degno di una carriola.

 :lol:

 

Si può pelare bene anche davanti.

Inviato
41 minuti fa, Nicola_P dice:

 

L'assetto e il comportamento stradale di un auto è così tanto complesso e difficile che molti concetti non sono facili ne da capire ne da spiegare in quattro righe su un forum.

La complessità della materia è molto alta e tutto è correlato. Potresti anche fare una modifica che in teoria ad un primo impatto può sembrarti gusta ma che nell'insieme del comportamento stradale dell'auto risulta deleteria.

Ritornando all'esempio di prima, puoi montare un impianto maggiorato che ti garantisce una frenata pronta e più decisa, ma non calcoli il beccheggio ad esempio.

Eh ma se allargo la carreggiata la macchina ha meno rollio (vero) ma vai a modificare gli altri angoli caratteristici della sospensione appunto in primis il braccio a terra, ho visto allargamenti assurdi.

Stiamo parlando di auto stradali, sono un compromesso per garantire una sicurezza sempre e in qualunque situazione.

Esempio molle: la ford propone le classiche eibach pro-kit come ricambio.

 

Magari eliminano i posti dietro.

Così poi ti ritrovi un bilanciamento dei pesi degno di una carriola.

 :lol:

Anche le molle del kit ss di abarth sono le prokit...il fatto è che spesso questi kit ufficiali te li fanno pagare una fucilata quando se prendi gli stessi ricambi dal produttore costano molto meno...

@jameson ovviamente intendevo a parità di condizioni...so anche io che in primis per avere una migliore frenata bisogna avere un ottimo contatto gomma asfalto..;)

Modificato da hot500abarth

Inviato
1 minuto fa, hot500abarth dice:

Anche le molle del kit ss di abarth sono le prokit...il fatto è che spesso questi kit ufficiali te li fanno pagare una fucilata quando se prendi gli stessi ricambi dal produttore costano molto meno...

 http://www.accessori-ford.it/focus/2014/design/kit-abbassamento-sospensioni?intcmp=other:acc:pdp:prod-list-view::select-product-group

 

Su ebay costano di più :lol:

Inviato
16 ore fa, jameson dice:

Per aumentare l'efficienza in frenata devi aumentare l'aderenza delle gomme, che gli impianti stock sono più che sufficienti per farle bloccare. Hai voglia a mettere pompanti.

 

Con un disco ventilato e una pinza a 4 pompanti (sui modelli prestazionali) più che la potenza migliori la resistenza alla fatica e l'omogeneità del consumo ;) 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.