Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017? 164 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Volkswagen Polo 2017?

    • Molto
      28
    • Abbastanza
      46
    • Poco
      54
    • Per niente
      36

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

Tornando in topic, dal configuratore la motorizzazione 1.0 turbo non è prevista in abbinamento all'allestimento base (Trendline) nemmeno sul mercato tedesco.

Il motore turbo è previsto solo dall'allestimento Comfortline in su. L'allestimento trendline è limitato al motore a benzina aspirato (nei due step di potenza) e al Diesel.

  • Risposte 1.3k
  • Visite 336.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dopo questa tua affermazione , direi che qualsiasi commento  è  superfluo. Comprato e goditi la polo, e lascia i confronti a noi comuni mortali, non ancora  folgorati  sulla via di Wolfsburg ?

  • Non so se mi mette più angoscia il colore o questa modanatura alquanto discutibile...   PS paradossalmente la Rio sta diventando la nuova polo per pulizia e coerenza delle linee 

  • Il mondo Polo. Segnato. Lo stile di vita Polo. Quando parcheggi al Twiga la Polo te la mettono in zona uip ed esce Briatore a farti i complimenti.

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, Phormula scrive:

Tornando in topic, dal configuratore la motorizzazione 1.0 turbo non è prevista in abbinamento all'allestimento base (Trendline) nemmeno sul mercato tedesco.

Il motore turbo è previsto solo dall'allestimento Comfortline in su. L'allestimento trendline è limitato al motore a benzina aspirato (nei due step di potenza) e al Diesel.


Non doveva arrivare da Luglio un TSI base sotto l'attuale?

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
6 ore fa, gpat scrive:


Non doveva arrivare da Luglio un TSI base sotto l'attuale?

 

Si diceva... In realtà è arrivato l'aggiornamento a 80cv dell'aspirato.

Inviato
On ‎25‎/‎07‎/‎2018 at 17:00, Nico87 scrive:

 

Si diceva... In realtà è arrivato l'aggiornamento a 80cv dell'aspirato.

Secondo me non aveva senso scendere sotto i 90 cavalli con il turbo.

 

La nuova normativa sulle emissioni sta scombussolando non poco i listini.

Dal momento che i test sono diventati più lunghi e costosi e soprattutto non è più possibile testare una variante ed estendere il risultato alle altre, parecchi allestimenti e motorizzazioni sono spariti dai litstini. Secondo me per capire bisognerà attendere qualche mese.

Inviato
5 ore fa, Phormula scrive:

Secondo me non aveva senso scendere sotto i 90 cavalli con il turbo.

 

La nuova normativa sulle emissioni sta scombussolando non poco i listini.

Dal momento che i test sono diventati più lunghi e costosi e soprattutto non è più possibile testare una variante ed estendere il risultato alle altre, parecchi allestimenti e motorizzazioni sono spariti dai litstini. Secondo me per capire bisognerà attendere qualche mese.

 

Vedendo il listino ci sono 800€ tra il 65 e l'80cv. E altri 800€ tra 80cv e 95cv. I primi 800€ sono buttati. Non va avanti il 65cv e non va avanti l'80cv, che alla fine è la variante sbloccata del 65, con la stessa coppia.
I secondi 800€ sono benedetti. Nonostante i soli 15cv di differenza, la coppia quasi raddoppia passando da 95NM a 175, e anche i consumi sono migliori.
A mio parere quindi, o fai una scelta di portafogli, e ti prendi il 65cv, o fai una scelta di prestazioni e ti prendi il 95cv. L'80cv fatto cosi è un ottimo modo di buttare via i soldi.
L'80cv turbo invece poteva essere (secondo me) la quadratura del cerchio. Ma non l'hanno fatto, quindi....

 

Personalmente, fosse per me su questi frullini metterei il turbo anche con 50cv. Il downsizing a questi tre cilindri aspirati li ha uccisi.
I cavalli possono essere quanti se ne vogliono, ma la coppia è poca e mal distribuita, e questo in particolare nonostante le marcie corte, lo rende asfittico.
Un 4 cilindri per applicazioni senza turbo sarebbe stato un motore sicuramente migliore, anche nei consumi reali.

 

 


 

Inviato

Un L4 1.0 sarà più rotondo di un L3 ma avrà una curva di coppia ancora più sfavorevole.

L'unica via reale è ridurre seriamente il peso come fa Suzuki.

Si, non potrai applicare l'arte onanistica sulle plastiche, ma fai pesare la 1.2 995kg e la Sport 1075kg. Con effetti positivi su prestazioni e consumi (la Sport fa 15'9km/l DI MEDIA su Quattroruote. )

☏ HUAWEI VNS-L31 ☏

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
4 ore fa, TonyH scrive:

Un L4 1.0 sarà più rotondo di un L3 ma avrà una curva di coppia ancora più sfavorevole.

L'unica via reale è ridurre seriamente il peso come fa Suzuki.

Si, non potrai applicare l'arte onanistica sulle plastiche, ma fai pesare la 1.2 995kg e la Sport 1075kg. Con effetti positivi su prestazioni e consumi (la Sport fa 15'9km/l DI MEDIA su Quattroruote. )

☏ HUAWEI VNS-L31 ☏
 

 

Si, ma la polo è anche 21cm piu lunga. E' quasi un altro segmento.
Peraltro la swift è un L4 1.2 con 90cv e 120nm di coppia ci mancherebbe solo che va male. In confronto agli 80cv e 95nm della polo deve sembrare un missile.

Già se prendi i due motori turbo L3 che sono confrontabili 111cv vs 116cv, vedi che vanno esattamente uguale e al dichiarato almento consumano anche uguale.

E' proprio il motore aspirato della polo che è una chiavica montato su quella macchina.

Inviato
14 ore fa, Nico87 scrive:

 

Vedendo il listino ci sono 800€ tra il 65 e l'80cv. E altri 800€ tra 80cv e 95cv. I primi 800€ sono buttati. Non va avanti il 65cv e non va avanti l'80cv, che alla fine è la variante sbloccata del 65, con la stessa coppia.
I secondi 800€ sono benedetti. Nonostante i soli 15cv di differenza, la coppia quasi raddoppia passando da 95NM a 175, e anche i consumi sono migliori.
A mio parere quindi, o fai una scelta di portafogli, e ti prendi il 65cv, o fai una scelta di prestazioni e ti prendi il 95cv. L'80cv fatto cosi è un ottimo modo di buttare via i soldi.
L'80cv turbo invece poteva essere (secondo me) la quadratura del cerchio. Ma non l'hanno fatto, quindi....

 

Personalmente, fosse per me su questi frullini metterei il turbo anche con 50cv. Il downsizing a questi tre cilindri aspirati li ha uccisi.
I cavalli possono essere quanti se ne vogliono, ma la coppia è poca e mal distribuita, e questo in particolare nonostante le marcie corte, lo rende asfittico.
Un 4 cilindri per applicazioni senza turbo sarebbe stato un motore sicuramente migliore, anche nei consumi reali.

Ragionamento che non fa una piega.

Fintanto che la macchina viene usata da qualcuno che sa di avere sotto il cofano un motore turbo.

Infatti io la up! l'ho presa con il mille da 90 cavalli e sono contentissimo per come va (e anche per quanto poco consuma).

E la Polo la prenderei in considerazione solo con il turbo, ormai è grande come una Golf III, un mille aspirato è sottodimensionato, per quanto possano essere corti i rapporti del cambio.

 

Tuttavia, non posso non notare come vengano trattate le macchine, soprattutto quando non sono le proprie (leggi: aziendali o noleggi) o quando sono le proprie ma la gente ragiona con la logica che la macchina va in officina solo quando si rompe. Un motore turbo non lo puoi accendere, uscire dal parcheggio e dopo 50 metri partire al semaforo a razzo tirando le marce a 4000 giri perchè hai fretta e devi stare davanti a tutti. O lo spegni di botto dopo avergli dato una scaldata. Due motivi per cui molte tra le prime Smart non arrivavano a 100 mila km (ma conosco chi con la Smart prima serie ha passato i 200 mila senza problemi, ma con una guida rispettosa di un motore turbo e una manutenzione scrupolosa). Oppure mi sono capitate macchine a noleggio con la manutenzione trascurata, ricordo computer di bordo con la scritta service e quello che c'era sull'astina dell'olio non era olio ma catrame. O addirittura tirare su l'astina dell'olio e trovare il livello molto sotto il minimo (a volte addirittura l'astina asciutta...).

 

Inutile nascondere che c'è una fetta di clientela per cui un aspirato robusto è (purtroppo) ancora la soluzione migliore, perchè reggono meglio gli abusi.

Ed è esattamente dove le Polo aspirate mi aspetto di trovarle: flotte aziendali e noleggi.

Gli stessi che da noi si prendevano le Punto 1.2 benzina con il Fire.

 

Inviato

Comunque anche l'aspirato 3l 1.0 VW non è un "motore da battaglia", necessita di una manutenzione diluita ma scrupolosa e l'olio giusto, è più vicino ad un motore Giappo che al fire, non avrà il turbo ma con le specifiche olio richieste se gli lasci della "catramina" in coppa mi sa che le bronzine vanno a "passeggiatrici"...

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Se non ricordo male, a differenza del turbo, non richiede un olio particolare, si accontenta della specifica "base" degli oli VW per motori a benzina.

E non mi sembra di avere letto di particolari morie, a differenza dei turbo, dove in internet è pieno di gente che ha dovuto sostituire la turbina, non solo sui TSI.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.