Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
31 minuti fa, Pandino scrive:

 

...e infatti :disp2: 

 

speravo fosse un'esclusiva delle flotte Enjoy, anche questi cerchi mi sa che sono fuori produzione. Su questo tipo di flotte, relativamente limitate, credo abbia senso pensare che possano essere usati i famosi "fondi di magazzino". Se invece stiamo davvero parlando di tutte le 500 Pop, beh, allora il discorso è diverso. Potrebbe voler dire che per ragioni di costi continuano a produrre e montare i vecchi fari.

Modificato da diciottocavalli
alleggerisco il post

  • Risposte 475
  • Visite 143.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ma soprattuto , perchè devi continuare a sparare la palla che  la 5oo attuale è una  panda del 2003  e il motore fire  è quello del 1985?   Ci lavori anche tu in una fabbrica di macchine e s

  • no, quelle che intende lui stanno una spanna sopra all'italo turca   allora dillo così, che è un parere condivisibile da molti.    perchè con il tuo ragionamento possiamo dire ch

  • ma perché chiedete di cambiarla? Così giusto per fare qualcosa e dire che e' nuovo? Non capisco sta smania di sostituire comunque ed in ogni caso un modello dopo tot anni. 500 e' un mito imho manco pa

Immagini Pubblicate

Inviato

OT. Se non sbaglio anche la Punto MY 2012 in versione base base base montava la vecchia plancia squadrata della Grande Punto, che era stata soppressa già anni prima con la Punto EVO. Mai vista una dal vivo, ma ricordo il configuratore.

Lo fanno, lo fanno...

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Vabbè allora io che dovrei prendere una Lounge per la moglie sarei apposto... i fari nuovi sono davvero belli

Inviato

Con ultim MYsolo le POP hanno fari vecchi mentre dalla Lounge in su i proiettori poliessoidali nuov del restyling.

  • 4 settimane fa...
Inviato
On 11/12/2018 at 11:48, horza scrive:

Con ultim MYsolo le POP hanno fari vecchi mentre dalla Lounge in su i proiettori poliessoidali nuov del restyling.

Confermo. Sto "giocando" un po' con il configuratore Fiat e confrontando due 500 con motore 1.2 69CV in versione POP e LOUNGE (entrambe nel colore di "default" Grigio Carrara pastello) si ottengono i seguenti risultati:

 

Fiat 500 POP: 6 dotazioni di serie

  • Cambio manuale
  • Climatizzatore manuale con filtro antipolline
  • Libretto istruzioni in italiano
  • Maniglia appiglio lato passeggero
  • Targhetta Assistenza Ciao Fiat
  • UConnect Radio con 4 altoparlanti

 

Fiat 500 LOUNGE: 10 dotazioni di serie

  • Cambio manuale
  • Climatizzatore manuale con filtro antipolline
  • Fari alogeni
  • Kit cromo (corn. raschiav., inserto paraurti post.,term. di scarico)
  • Libretto istruzioni in italiano
  • Retrovisori esterni in tinta carrozzeria
  • Sensore di parcheggio posteriore
  • Servizi LIVE Uconnect
  • Targhetta Assistenza Ciao Fiat
  • Uconnect TM 5" Radio Live Touchscreen, Bluetooth, USB/AUX-IN

Il nuovo gruppo ottico anteriore introdotto con il restyling del 2015 viene chiamato semplicemente "Fari alogeni" fra le dotazioni della versione Lounge. Inoltre, sembra che nelle versioni POP non possano neanche essere aggiunti come optional; infatti, scorrendo tutte le possibili personalizzazioni nelle schede OPTIONAL e ACCESSORI, non è presente questa opzione. Un peccato, perché il disegno dei "nuovi fari" aveva dato un carattere di sicuro più moderno, ma anche più vivace, al frontale del cinquino e sarebbe stato buona cosa estenderlo a tutta la gamma. 

Inoltre mi par di capire che anche la scelta degli interni in pelle sia stata ridotta al solo colore nero. Ricordo che il Model Year 2016 dava la possibilità di scelta fra almeno tre colori: Nero, Bordeaux con inserti avorio o azzurro, e Tabacco.
Vi risulta questo ridimensionamento della scelta?

 

"in ferie da cosa?!?"

Inviato

Oltre alla prevedibile (e ragionevole) uscita di scena della versione diesel 1.3 multijet per Fiat 500 (e Panda), nel configuratore c'è stata una generale riduzione delle motorizzazioni anche in altri allestimenti per questo 2019.

Ad esempio ora la versione è disponibile solo con il mitico motore Fire 1.2 69CV; non è più presente la motorizzazione twinair turbo da 105CV, che fino all'anno scorso era appannaggio solo di questo allestimento e che, se vogliamo, dava un senso di esclusività a questa versione dall'estetica più corsaiola. Se non sbaglio, inoltre, questa versione prima offriva di base dei cerchi in lega diamantati dal disegno specifico che la rendevano subito riconoscibile, ora di default ha le borchie di plastica della POP.

Infine ci sono due allestimenti Collezione, di cui il primo presenta solo la scelta del 1.2 Fire.

Non mi stupirebbe se a fine vita la 500 fosse disponibile (per il mercato italiano) solo il Fire in una versione pressocché unificata "CLASSIC". Che ne pensate?
 

"in ferie da cosa?!?"

Inviato

Il f.i.r.e. praticamente è l'highlander del settore automobilistico.
Penso che per 500 il destino sarà simile a tutte le altre piccole FIAT negli anni precedenti: listini via via sempre più ristretti, dotazione semplificata, allestimenti impoveriti, accessori praticamente introvabili. Già con Panda è successo e sta succedendo dopo pochi anni dalla commercializzazione, GPunto sappiamo come è finita.
Spero che diano una sostituta degna (e non obesa) al Cinquino.

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato

Condivido. L'unica speranza è che la fine del Cinquino sia più decorosa rispetto a quella di Punto e Panda, per il solo fatto che costituisce un modello (più) iconico e ricercato e quindi adottino delle strategie commerciali che non lo sviliscano e "umilino" (vedi Rovazzi e la continua campagna pubblicitaria che si sofferma solo sulla rottamazione a prezzo di saldo senza mai nominare caratteristiche, pregi e dotazioni dell'auto).

Per il F.I.R.E, cosa aggiungere...? Per essere un motore nato nel 1985 a carburatori (Euro meno 1000) e giunto fino ad oggi aggiornato ed omologato Euro 6 Temp D, deve avere davvero una base ingegneristica e progettuale fuori dal comune. Peccato che anche questo pezzo di storia non abbia il suo dovuto riconoscimento. Su youtube si trova un filmato storico (1986 credo) di circa 40 minuti con immagini praticamente inedite con disegni cad e fasi di produzione...in lingua portoghese. Sul canale ufficiale del Centro storico Fiat, di questo filmato e sul Fire in generale, non c'è traccia. ?

"in ferie da cosa?!?"

Inviato
3 ore fa, Ciparisso scrive:

...

Ad esempio ora la versione è disponibile solo con il mitico motore Fire 1.2 69CV; non è più presente la motorizzazione twinair turbo da 105CV, che fino all'anno scorso era appannaggio solo di questo allestimento e che, se vogliamo, dava un senso di esclusività a questa versione dall'estetica più corsaiola. Se non sbaglio, inoltre, questa versione prima offriva di base dei cerchi in lega diamantati dal disegno specifico che la rendevano subito riconoscibile, ora di default ha le borchie di plastica della POP.

...

 

E' un errore di visualizzazione del configuratore... La "S", ad oggi, ha i cerchi in lega da 15"...

 

526A1472_0.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.