Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

http://auto.bfmtv.com/actualite/psa-risque-5-milliards-d-euros-d-amende-pour-moteurs-truques-1251956.html

 

PSA risque 5 milliards d’euros d’amende pour moteurs truqués

 

Le rapport de la répression des fraudes sur les manipulations de moteurs diesel du groupe PSA serait accablant, révèle aujourd’hui Le Monde. Le groupe automobile français aurait truqué près de 2 millions de véhicules vendus en France entre 2009 et 2015, soit deux fois plus que ce qui est reproché au groupe Volkswagen.

Inviato

Spiega meglio 4r .

 

http://www.quattroruote.it/news/industria/2017/09/08/dieselgate_accuse_a_peugeot_citroen_defeat_device_su_2_milioni_di_auto.html

 

Per adesso sono solo ipotesi di Le Monde, che dice di aver avuto accesso a fonti interne.

Peugeot ha seccamente smentito l'utilizzo di defeat device.

 

Imho siamo in presenza di un altro caso come quello di FCA e Renault ; i dispositivi anti NOX vengono disattivati o depotenziati in determinate condizioni di funzionamento ( tra l'altro ammesso esplicitamente da un responsabile della parte ingegneristica ) che aggiungo io, sicuramente non sono quelle che si possono riscontrare in un test di omologazione :).

 

Dispositivi che invece rilevano direttamente l'esecuzione di un test, come nel caso VW, non dovrebbero esserci.

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato

ci sono dentro TUTTI. forse solo BMW e Jap (motori diesel giapponesi, non su licenza) esclusi. ma comincio ad avere qualche dubbio.

 

una vergogna tutta europea, e nessuno dice nulla.

Inviato
2 ore fa, Matteo B. dice:

ci sono dentro TUTTI. forse solo BMW e Jap (motori diesel giapponesi, non su licenza) esclusi. ma comincio ad avere qualche dubbio.

 

una vergogna tutta europea, e nessuno dice nulla.

C'è dentro anche bmw in alcuni casi, per quello ha deciso di collaborare con le istituzioni. Gli unici pare siano proprio i giappi, che però sui diesel costruiti in proprio non hanno commercialmente molto peso ( e alcuni davano anche dei problemi)

 

Si sono scritti le leggi e non son riusciti ad applicarle. La verità è questa. I limiti sono sempre stati concordati, ma li hanno stabiliti quando il mercato era in espansione. Peccato si parli di economia e non di teorie astronomiche sul'espansione dell'universo. 

 

Io mi aspetterei un mea culpa generale e qualche programma serio e coordinato sulla mobilità a sto punto, ma sono idealista. Capisco anche che ci siano tanti posti di lavoro in ballo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
4 minuti fa, Cosimo dice:

 

Io mi aspetterei un mea culpa generale e qualche programma serio e coordinato sulla mobilità a sto punto, ma sono idealista. Capisco anche che ci siano tanti posti di lavoro in ballo

 

A questo punto mi domando se non ci convenga sovvenzionare direttamente il lavoratore licenziato piuttosto che la casa automobilistica affinché non licenzi :dubbio: 

 

Che tra l'altro con un ciclo di vita dei mezzi più lungo sono opportunità per il business delle riparazioni...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ma più che altro che informassero....qui in Italia già parlano di ritorno del superbollo per il diesel con NULLA di ufficiale...veramente è prendere per il culo i cittadini.

 

13 minuti fa, Cosimo dice:

( e alcuni davano anche dei problemi)

 

 

 

e' vero, con la Accord mio fratello dopo 2 o tre rigenerazioni forzate ha sostituito il DPF a 130.000 km. però probabilmente sono gli unici diesel a posto*, la faccenda dell'eccesso di NoX è strettamente collegata alla facilità di gestione del DPF, non giriamoci intorno...

 

"i jap non sanno fare diesel" (cit.), no.... erano tra i pochissimi "non dopati" :mrgreen:

 

 

 

*"a posto" intendo senza strategie di imbroglio dei parametri di funzionamento a livello SW

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.