Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, 4200blu dice:

 

Fra i motori 235 - 240 nonsento una grossa differenza, cambia il carattere molto di piu il cambio come l'altro motore.

 

Il cronometro non mente ;) Anche perché le 235cv spesso faticavano a rispettare il dichiarato

 

https://www.quattroruote.it/prove/2011/tradizione_a_confronto_giulietta_qv_e_golf_gti.html

 

https://www.quattroruote.it/prove/2014/alfa_romeo_giulietta_qv_la_prova_della_alfa_romeo_giulietta_qv.html

 

Il 235cv era più coppioso ai bassissimi regimi

il 240cv, una volta superati i 7-10.000km e quindi slegato....ha più allungo e soprattutto un'anima più "cattiva". Non è un motore potenziato, è un motore nato per una mini-supercar e si sente.

 

Anche il TCT una volta che ha imparato per bene lo stile di guida è assai piacevole, anche più del manuale...che era buono ma non eccelso.

 

 

 

 

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 230
  • Visite 22.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • O l'avrebbe pagata uguale, con meno garanzia residua e il tagliando fatto. Seguendo lo stesso ragionamento, lasciala decantare sino a novembre, sia mai che possano darti le gomme invernali.

  • Non è affatto pratica comune, specie una km0 che rappresenta una macchina fisicamente esistente e con una specifica targa. Tu hai dato dei soldi per qualcosa che non hai visto, non hai nemmeno un

  • Guarda, ti capisco benissimo. Ch'io, dopo il colpo di testa di agosto 2012 (sostituii la maledetta Civic 1,4 100cv con la 159 TBi 200cv) sto pensando di farne un altro... ed alleggerire un conce

Immagini Pubblicate

Inviato

Cavolo, non ricordavo che la 240cv fosse così prestante rispetto alla 235cv (che guardando i numeri trovo un po’ sottotono).
Comunque non avrei dubbi, l’unica cosa che mi piace della 235cv è la plancia. Per il resto per me cambio manuale mai più.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Beh, fatti due conti e se puoi vai di Quadrifoglio 241 cv.

Sono stato su quella di TonyH da lui guidata e ricordo che dà più sensazioni seduto dietro di tante altre auto cavallate guidate in prima persona.

Quindi immagino cosa sia guidarla...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
  • Autore

ma la 240cv è troppo recente ragazzi... mica si deprezza della metà in un anno :D

 

Ma tony ha avuto sia la 170 che la 240?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, passionealfaromeo dice:

Bisognerebbe sentire il parere di chi ha una giulietta tct..

 

Me lo stanno sostituendo (in garanzia) dopo 17.000 km :disp2: Eppure è reputato un buon cambio, in termini di affidabilità.

 

Quanto al comportamento, io che ce l'ho su una 175 cv multijet posso dire che è molto buono nella guida tranquilla, quasi al livello di un automatico classico.

Quando invece si chiede il massimo della potenza al motore, fa un po' fatica a stargli dietro, specie sulle marce alte: il passaggio al rapporto superiore, così come la scalata, è accompagnato da uno slittamento un po' eccessivo della frizione, e da un avvertibile vuoto di potenza a marcia appena innestata, che tuttavia si dissolve rapidamente. Nei sorpassi, dove l'optimum sarebbe completare la manovra nel minor tempo possibile a prescindere dalla presenza di veicoli nella carreggiata opposta, questa caratteristica non proprio gradevole si avverte.

Con la selezione manuale delle marce si può agevolmente aggirare il problema, scalando in anticipo e tenendo il rapporto prescelto più tempo possibile.

 

Non l'ho mai provato sui motori a benzina, ma ho il sospetto che lì figuri meglio: meno coppia da gestire.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, LucioFire dice:

ma la 240cv è troppo recente ragazzi... mica si deprezza della metà in un anno :D

 

Ma tony ha avuto sia la 170 che la 240?

 

1 ora fa, stev66 dice:

il nostro uomo ad Asti :)  Cosimo ha avuto una 170 CV :)

Puoi chiedere direttamente a lui.

 

 

 

Ho avuto la 170cv (blu), dal 05/2011 al 05/2015, da allora la 240cv

 

 

1 ora fa, passionealfaromeo dice:

Tra un anno le 240 del 2016 le porti a casa a 18.000 secondo me.

 

Tengono (per fortuna :lol: ) il valore. Ad oggi per pagare 18.000€ una 2015 deve essere basica e spesso da rivenditori piccoli e fuori dalle grosse reti.

 

59 minuti fa, Yakamoz dice:

 

Me lo stanno sostituendo (in garanzia) dopo 17.000 km :disp2: Eppure è reputato un buon cambio, in termini di affidabilità.

 

Quanto al comportamento, io che ce l'ho su una 175 cv multijet posso dire che è molto buono nella guida tranquilla, quasi al livello di un automatico classico.

Quando invece si chiede il massimo della potenza al motore, fa un po' fatica a stargli dietro, specie sulle marce alte: il passaggio al rapporto superiore, così come la scalata, è accompagnato da uno slittamento un po' eccessivo della frizione, e da un avvertibile vuoto di potenza a marcia appena innestata, che tuttavia si dissolve rapidamente. Nei sorpassi, dove l'optimum sarebbe completare la manovra nel minor tempo possibile a prescindere dalla presenza di veicoli nella carreggiata opposta, questa caratteristica non proprio gradevole si avverte.

Con la selezione manuale delle marce si può agevolmente aggirare il problema, scalando in anticipo e tenendo il rapporto prescelto più tempo possibile.

 

Non l'ho mai provato sui motori a benzina, ma ho il sospetto che lì figuri meglio: meno coppia da gestire.

 

Lo slittamento nelle scalate più violente lo fa pure nella mia, che comunque ha coppia simile alla diesel.

Credo sia essenzialmente perché tiene rapporti alti...viaggia in 5a a 60km/h, ma col kickdown se gli chiedi la 2a giustamente non la butta violenta sennò ciao per il contraccolpo. 

Anche il 7g-tronic era simile.

Dovrei provare sullo ZF 8HP, ma lì il convertitore aiuta a smorzare.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.