Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 50
  • Visite 23.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...chi vuole un "alleato" contro il sottosterzo...............    

  • È in vendita da un paio di mesi   http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=13319   Lo schizofrenico che la compra risparmia il 50% rispetto al gas

  • Quindi sulle Audi A5 ed A4 abbiamo motore a sbalzo davanti e bombole a sbalzo dietro: praticamente una trottola......

Immagini Pubblicate

Inviato

si ma dai, mi compro un'A5 e poi voglio risparmiare sul carburante al punto di prendere il metano? Che è il carburante piu limitante? Se volevo fare il cool ecologist prendevo un'ibrida o un'elettrica. Poi passi se si parla di familiari o hachback (A4, A3), ma cazzo! Coupè????? A quando la TT a metano?:oddio:

 

 

edit:  meno male è solo sulla sportback

Modificato da makomako

Inviato
  • Autore
1 ora fa, J-Gian dice:

E come si comportano al momento della revisione decennale?

 

C'è una qualche regola nuova?

Le revisioni, per le bombole del metano, sono ogni 4 o 5 anni, a seconda della normativa con cui sono omologate.

Finora, con Multipla e Panda, ho sempre avuto bombole quadriennali.

Per quelle in composito non mi sono ancora informato. :pen: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
1 ora fa, makomako dice:

in composito si revisionano dopo? perchè d'acciaio è ogni 4 

composito prima volta 4 anni poi di 2 anni in due anni come le revisioni classiche... nel resto d'europa ogni 10, ma si sa i nostri burocrati devono sempre distinguersi

Inviato
13 ore fa, makomako dice:

non credo faranno mai un'A5 a metano, chi è lo schizofrenico che la compra?

 

...chi vuole un "alleato" contro il sottosterzo............... :lol:

 

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
13 ore fa, makomako dice:

si ma dai, mi compro un'A5 e poi voglio risparmiare sul carburante al punto di prendere il metano? Che è il carburante piu limitante? Se volevo fare il cool ecologist prendevo un'ibrida o un'elettrica. Poi passi se si parla di familiari o hachback (A4, A3), ma cazzo! Coupè????? A quando la TT a metano?:oddio:

 

 

edit:  meno male è solo sulla sportback

 

Il metano è il carburante col più alto numero di ottano, che può essere sfruttato aumentando la pressione del turbo ed ottenere prestazioni superiori ad un benzina senza incorrere nel battito in testa.

 

Cita

Nel 1994, un esemplare di Bugatti EB 110 GT venne modificato per funzionare a metano[7]. Grazie ad un sofisticato impianto di iniezione elettronica del metano, la potenza sviluppata passò da 560 a 650 CV aumentando la pressione dei turbo in virtù del più elevato rapporto di compressione raggiungibile in camera di combustione usando il gas rispetto alla benzina. La vettura stabilì sul circuito di Nardò il record mondiale di velocità massima per vetture di serie omologate per uso stradale, con una velocità massima di 344,7 km/h, dimostrando come anche una Gran Turismo estrema equipaggiata con un sistema disponibile in commercio e alimentata da un carburante alternativo possa raggiungere prestazioni di rilievo, anche superiori a quelle ottenibili con la normale alimentazione a benzina.

 

https://it.wikipedia.org/wiki/Bugatti_EB_110#Bugatti_EB_110_GT

 

Forse per limitante intendevi l'autonomia, non certo le prestazioni.

 

 

 

 

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, xtom dice:

 

Il metano è il carburante col più alto numero di ottano, che può essere sfruttato aumentando la pressione del turbo ed ottenere prestazioni superiori ad un benzina senza incorrere nel battito in testa.

 

 

Forse per limitante intendevi l'autonomia, non certo le prestazioni.

 

 

 

 

Oh, io il Testarossa a fare il pieno di metano me lo ricordo ancora :lol: 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato
13 ore fa, xtom dice:

 

Il metano è il carburante col più alto numero di ottano, che può essere sfruttato aumentando la pressione del turbo ed ottenere prestazioni superiori ad un benzina senza incorrere nel battito in testa.

 

 

Forse per limitante l'autonomia, non certo le prestazioni.

 

 

 

 

limitante perche non ci sono distributori e non puoi fare il pieno quando il beninaio è chiuso, oltre al fatto che io supercar a metano non ne ho viste, quindi tutte queste prestazioni rimangono sulla carta.

Che senso ha comprare un'auto che di listino costa 44000 euro senza optional (quindi con qualcosa si va sui 50000 tranquillo) per di piu cupe sia pure a 4 porte e poi metterla a metano? Ma allora comprati una skoda. Opinione personale eh, poi io ho una panda a metano, ma se volessi spendere50000 euro per un'auto non la prenderei certo a metano

Inviato
  • Autore
5 ore fa, makomako dice:

limitante perche non ci sono distributori e non puoi fare il pieno quando il beninaio è chiuso, oltre al fatto che io supercar a metano non ne ho viste, quindi tutte queste prestazioni rimangono sulla carta.

Che senso ha comprare un'auto che di listino costa 44000 euro senza optional (quindi con qualcosa si va sui 50000 tranquillo) per di piu cupe sia pure a 4 porte e poi metterla a metano? Ma allora comprati una skoda. Opinione personale eh, poi io ho una panda a metano, ma se volessi spendere50000 euro per un'auto non la prenderei certo a metano

Ti dirò: dovessi spararmi decine di migliaia di km l'anno per lavoro, una cosa tipo Renault Espace a metano, mezzo totalmente votato al comfort ma magari con 600km di autonomia a metano, non lo scarterei. Il fermo pieno (autostradale) lo prenderei come pausa bagno/caffé e poi via andare, con un bel risparmio di €€€. L'unico vero problema è sempre una presenza di "metanari" a macchia di leopardo.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Inviato

Io se dovessi fare decine di migliaia di km annui per lavoro perlopiù in autostrada andrei su un diesel, fare il pieno di metano in autostrada non è così conveniente, ed avere un auto con almeno il doppio di autonomia e senza problemi in caso di incidente ripaga le poche decine o centinaia di € annue in più.

Il metano o il GPL ha più senso in una commuter-car casa-lavoro.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.