Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 ore fa, slego dice:

le tecnologie per piattaforme e powertrain Opel sono rimasti a mamma GM, per cui devono arrangiarsi con quel che c'è in casa.

ovvero nessuna possibilità di una 4x4 "vera" nemmeno con la piattaforma più nuova, che appunto è pensata per TA ed eventuale TI elettrica.

Oddio non é che ci vuole quale investimento ultracostoso per una trazione integrale eh! In Europa ci sono molti fornitori e poi PSA potrebbe spalmarli sui numerosi suv che ha in programma, dopo quelli di segmento C appena lanciati son previsti quelli B e i piu avanti quelli di segmento D (C6 Aircross, 6008, una Opel sette posti e una a marchio DS)

  • Risposte 63
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ammetto di essere un dinosauro ma non capisco il senso di 3 rialzette in 20cm di differenza senza alcuna particolarità tecnica. Almeno oggi Mokka ha la possibilità della trazione integrale ma dom

  • scusa eh, ma questa storia dell'auto fighetta comincia un po' a stufare. io posso comprare l'auto che mi piace? se compro una (inutile) sportiva da 300cv sono ganzo e se compro un SUV sono un cog

  • Uno in meno dell’ultima trovata si Sbarro... ?     ?

Immagini Pubblicate

Inviato
47 minuti fa, KimKardashian dice:

Oddio non é che ci vuole quale investimento ultracostoso per una trazione integrale eh! In Europa ci sono molti fornitori e poi PSA potrebbe spalmarli sui numerosi suv che ha in programma, dopo quelli di segmento C appena lanciati son previsti quelli B e i piu avanti quelli di segmento D (C6 Aircross, 6008, una Opel sette posti e una a marchio DS)

anche implementare tecnologia di terzi ha dei costi, non è che sia aggratis. e rimane comunque l'ostacolo della piattaforma, che non risulta sia progettata per ospitare una trazione integrale "classica" e modificarla ha costi che si giustificano solo se si fanno poi certi numeri.

ora, se PSA mettendo in campo una nuova piattaforma destinata a tutte le C-D del gruppo l'ha pensata così avrà fatto i conti, credo (tant'è che l'unica 4x4 che ha attualmente listino è una giappa rimarchiata).

quanti clienti PSA/Opel sono interessati alla TI? e quanti di loro si possono "accontentare" di una trazione elettrica supplementare?

ecco, credo che questa scelta sia l'attuale risposta a queste domande. se invece riterrà di poter sviluppare (guadagnandoci) una vera gamma 4x4 lo farà, ma per adesso non c'è nessun indizio in quel senso.

Modificato da slego

  • J-Gian ha modificato il titolo in Opel Mokka II 2019 (Spy)
  • J-Gian ha messo in primo piano/indicizzato questa Discussione
Inviato

Al momento della vendita di Opel non si disse che alcuni modelli sarebbero stati in condivisione con GM? Questa nuova Mokka non potrebbe essere un progetto congiunto con GM? Anche Chevrolet Trax è in giro da un parecchio ormai. Su base Psa mi chiedo se abbia senso di esistere, con la nuova Crossland.

Inviato
1 ora fa, GL91 dice:

Al momento della vendita di Opel non si disse che alcuni modelli sarebbero stati in condivisione con GM? Questa nuova Mokka non potrebbe essere un progetto congiunto con GM? 

gli accordi prevedono la totale dismissione di tutte le tecnologie GM entro il 2024. nel frattempo PSA paga le royalties a GM per il materiale che continua ade usare e se non erro deve anche sottostare a una sorta di vincolo di non concorrenza (non può vendere ad esempio l'attuale Opel Mokka su un mercato in cui GM è presente con un altro marchio).

alla luce di ciò mi pare evidente che sia primario interesse di PSA passare su piattaforme proprie tutti i nuovi modelli man mano che procede con il rinnovo della gamma.

anche perché per salvare la pellaccia a Opel ha due priorità: ridurre i costi di produzione (quindi condividere il più possibile con gli altri marchi, anziché pagare tecnologie di terzi) e ridurre la media delle emissioni, aspetto su cui Opel è molto indietro (quindi spazio a ibrido ed elettrico di derivazione PSA).

Inviato
On 28/11/2017 at 09:54, stev66 dice:

Nel caso di Opel . Mokka è vecchia piattaforma GM quindi deve essere dismessa al più presto  :)

ormai le rialzette B stanno sostituendo le B MPV ( in pratica è rimasta solo la 500L, che comunque ha una versione rialzetta )

sta cosa mi fa ridere però...

soprattutto per i giovani con figli...

prima spazio spazio spazio...ora comprano auto che hanno meno spazio di una segmento c di pari prezzo...e i monovolume non se li accatta più nessuno

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
15 minuti fa, LucioFire dice:

prima spazio spazio spazio...ora comprano auto che hanno meno spazio di una segmento c di pari prezzo...e i monovolume non se li accatta più nessuno

evidentemente quella esigenza di "spazio spazio spazio" non era poi così reale: per anni si sono vendute vagonate di monovolume e multispazio a gente che in realtà di tutto quello spazio non sapeva che farsene.

Inviato
2 ore fa, LucioFire dice:

sta cosa mi fa ridere però...

soprattutto per i giovani con figli...

prima spazio spazio spazio...ora comprano auto che hanno meno spazio di una segmento c di pari prezzo...e i monovolume non se li accatta più nessuno

 

Mode.... Se dovesse diventare "figo" andare in giro con una di queste...

 

50140-7869623.jpg

 

...ne avresti le strade piene... utilità o meno.....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
7 ore fa, slego dice:

evidentemente quella esigenza di "spazio spazio spazio" non era poi così reale: per anni si sono vendute vagonate di monovolume e multispazio a gente che in realtà di tutto quello spazio non sapeva che farsene.

eh no perchè ora mi dicono che tocca cambiare l'auto per l'arrivo del pupo...e si prendono una mokka o una 500x

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
20 ore fa, LucioFire dice:

eh no perchè ora mi dicono che tocca cambiare l'auto per l'arrivo del pupo...e si prendono una mokka o una 500x

l'arrivo del pupo è spesso solo una scusa per cambiare auto (un'amica anni fa s'è comprata la Peugeot Partner perché sai, adesso c'ho il bimbo... ma quanto cacchio è grande 'sto bimbo le dico io????)

scherzi a parte: se si ha una Opel Corsa passare a una Mokka significa guadagnare spazio e praticità senza doversi mettere in garage un furgone. ad esempio.

Modificato da slego

Inviato
20 ore fa, slego dice:

l'arrivo del pupo è spesso solo una scusa per cambiare auto (un'amica anni fa s'è comprata la Peugeot Partner perché sai, adesso c'ho il bimbo... ma quanto cacchio è grande 'sto bimbo le dico io????)

scherzi a parte: se si ha una Opel Corsa passare a una Mokka significa guadagnare spazio e praticità senza doversi mettere in garage un furgone. ad esempio.

ok ma u'astra non è più spaziosa e pratica? una 500L nonè più spaziosa e pratica di una mokka?

chi si fa un suv B e mi parla di praticità...mi fa ridere eh

 

Allora dì che lo compri perchè vuoi un'auto fighetta e stop

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.