Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quali opportunità (nel motorsport) per Alfa Romeo dal 2024

Featured Replies

Inviato

Se non si fa nulla, non va bene.... se si fa qualcosa, ma "una volta si faceva meglio".... io lo scrissi un decennio fa che Alfa era meglio chiuderla che tanto non sarebbe andato bene niente...... quei soldi buttateceli su Lancia, che noi si sogna le Kronos rimarchiate! :lol:

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 561
  • Visite 116.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Osservando gli allineamenti e le luci tra i vari pezzi della vettura nelle foto ad alta definizione direi che è molto più Alfa del previsto... pare montata a Pomigliano 

  • Da giovane appassionato Alfa Romeo tutto ciò per me è un sogno. Fino all’altro ieri conoscevo solo le Alfa a trazione anteriore su pianale Fiat e le Alfa in F1 erano solo storia.  Oggi, dopo

  • E poi c’e Walter De Silva che pubblica questo su Instagram. 

Immagini Pubblicate

Inviato
10 minuti fa, pixhell dice:

je rode er coulomb  :§

 

E io che cercavo di leggere in francese... :disp2:::::

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Io credo che non bisogna abboccare a tutto quello che viene proprinato da FCA.

Il Direttore di Formualpassion ha ragione. Marchionne è stato bravo a spostare l'attenzione dei media su quello che voleva lui. Ha costruito un castello enorme di carte. L'Alfa torna in F1. Da come scrivono sembra che arrivi con motori suoi. Invece di tratta di una semplice sponsorizzazione. Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). 

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato

Rofl, ma che disturbi mentali bisogna avere per arrivare a tirare in ballo le fonderie?

 

Ma da quando in qua l'utonto medio compra un'auto perchè chi l'ha costruita ha le fonderie di proprietà per realizzarne componenti?

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
3 ore fa, falconero79 dice:

Io credo che non bisogna abboccare a tutto quello che viene proprinato da FCA.

Il Direttore di Formualpassion ha ragione. Marchionne è stato bravo a spostare l'attenzione dei media su quello che voleva lui. Ha costruito un castello enorme di carte. L'Alfa torna in F1. Da come scrivono sembra che arrivi con motori suoi. Invece di tratta di una semplice sponsorizzazione. Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). 

 

Basta guardare la conferenza stampa: Marchionne dice nmila volte MOTORI FERRARI e parla esplicitamente di accordo commerciale. Dice anche che rimarchiare i motori Ferrari con logo Alfa sarebbe stupido, lo dice proprio.

 

Infatti è chiaro nelle parole scritte e orali che Alfa è il main sponsor di Sauber e che, grazie a questo, Sauber becca il Ferrari 2018.

 

Per quanto riguarda la proprietà del marchio Alfa, facciamo una breve storia condensata.

 

Al Portello all'inizio del 1900 si assemblano auto Darraq per il mercato italiano, la Società Italiana Automobilo Darraq fa questo: assembla auto per conto della casa madre. Amministratore delegato: Ugo Stella.

 

Poi la S.I.A.D. fallisce e Ugo Stella insieme ad altri imprenditori rileva tutto e fonda l'A.L.F.A.

 

Dopo arriva Nicola Romeo, che si compra la baracca, ed ecco l'Alfa Romeo.

 

Quindi l'Alfa nasce privata, non nasce statale. E continua privata.

 

Poi siccome hanno le pezze al culo e sono pieni di debiti, nel 32 lo Stato si compra tutte le quote Alfa detenute dalle banche e la salva.

 

54 anni dopo se ne liberano perché chiaramente non sono in grado di sostenere la situazione e Alfa torna privata.

 

Dal punto di vista economico la storia non è mai stata rosea: Alfa nasce da un fallimento.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
17 ore fa, falconero79 dice:

Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). 

L'Alfa era dell'IRI dal 1933. Dire quella cosa significa che non sa un cassio della casa di cui sta parlando, e quindi farebbe meglio a stare zitto.

Modificato da jameson
Consecutio temporum

Inviato
16 ore fa, falconero79 dice:

Io credo che non bisogna abboccare a tutto quello che viene proprinato da FCA.

Il Direttore di Formualpassion ha ragione. Marchionne è stato bravo a spostare l'attenzione dei media su quello che voleva lui. Ha costruito un castello enorme di carte. L'Alfa torna in F1. Da come scrivono sembra che arrivi con motori suoi. Invece di tratta di una semplice sponsorizzazione. Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). 

 

gombloyyo.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
30 minuti fa, jameson dice:

L'Alfa era dell'IRI dal 1933. Dire quella cosa significa che non sa un cassio della casa di cui sta parlando, e quindi fa meglio a stare zitto.

 

Aggiungerei poi che da metà degli anni '30 , la mission che IRI dà ad Alfa è progettare costruire motori da aeroplano ( e poi autocarri militarizzabili ), così, che l'offerta automobilistica resta limitata ad un modello altissimo di gamma prodotto quasi artigianalmente.

 

solo nel dopoguerra Alfa Romeo passerà alla produzione automobilistica di massa.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
19 ore fa, pixhell dice:

Non credo proprio che succederà mai più che l’Alfa costruirà un suo motore, non ha una sua fonderia, una sua fabbrica. È tutto Fca. Oggi, l’unica entità del gruppo che è rimasta indipendente e unica, vera, a parte la Chrysler, è la Ferrari. All’estero non è così. La Porsche ha le sue fonderie e i motori se li costruisce da sola. E pure l’Audi”.

 

e pure l'audi si costriusche i motori da sola, Müller in cantina li fá (come un vero Schwabe, ma in Ungheria), pure per lamborghini se per quello, che son tutti di VAG, ma che lo dico a fare...ma io dico, sará l'etá, un pó di cose rimaste sul groppone, ma perché pubblicare ogni fesseria

ma chi è il coglione che ha detto ueste cose?

16 ore fa, falconero79 dice:

Io credo che non bisogna abboccare a tutto quello che viene proprinato da FCA.

Il Direttore di Formualpassion ha ragione. Marchionne è stato bravo a spostare l'attenzione dei media su quello che voleva lui. Ha costruito un castello enorme di carte. L'Alfa torna in F1. Da come scrivono sembra che arrivi con motori suoi. Invece di tratta di una semplice sponsorizzazione. Nel frattempo rimangono a casa tutti i lavoratori interinali che erano stati assunti. Il tutto nel silenzio generale.

Quanto a Giacomelli, bisogna vedere cosa ha detto realmente e cosa è stato scritto. Ha detto che l'Alfa era di proprietà statale e poi è arrivata la politica e l'Iri, che intende che ci hanno messo bocca ed hanno distrutto tutto. Non che prima non era statale. Ha pure ragione sul fatto che Alfa è ben altro che una semplice sponsorizzazione su una macchina (da fondo schieramento). 

Catello di carte...

 

Intanto il maglioncino canadese ha dato la possibilità di acquistare la migliore berlina alfa di sempre a mio avviso...

 

vi pare poco?

A me no.

Ha fatto il miglior suv su strada.e piace pure alla gente (solo che 50 bombe non le hanno tutti).

 

ha fatto 4c  di cui ne parlarono (e ne parlano) tutti

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.