Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ok siamo d'accordo che 0 stelle non è propriamente un punteggio meritato.

Siamo d'accordo che al giorno d'oggi viste le tecnologie quella punto è perfettamente "troglodita".

Siamo d'accordo che per venderla a quel prezzo li bisogna pur risparmiare. 

Siamo d'accordo che anni fa aveva preso 5 stelle.

 

PERO' visti i trascorsi, vedasi ABS ed ESP, ritengo che uniformare tutti verso dei minimi standard di sicurezza sia opportuno e parlo di un minimo di airbag, un minimo di ADAS e un minimo di protezione degli occupanti in caso di urto (non si possono vedere ancora zone segnate in rosso nel manichini).

 

Perchè tutti prendete in giro quello detto da @gpat ma ha profondamente ragione.

Se la moderna tecnologia permette di avere ad esempio sei airbag (la mia punto del 2009 gli ha), poi per X motivi ne mettiamo solo due in una macchina venduta nel 2017 (non me ne frega un accidenti ch sia uguale a quella del lontano 2005) e questa mancanza provoca seri danni agli occupanti io non ne voglio pagare le conseguenze grazie.

  • Risposte 408
  • Visite 73.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ma i sistemi di ritenzione funzionano bene. Come già detto i crash frontali vanno bene, pur essendo il full lap introdotto da poco   A confronto con la già citata Yaris (cinque stelle)

  • Sulla serietà dell'EURO NCAP potremmo aprire un topic a sè...   La Punto è un progetto di oltre 10 anni fa, che nel frattempo non è stato aggiornato, è chiaro che se viene valutato con i par

  • due possibili spunti di riflessione:   - leggo su un noto quotidiano nazionale che "Quello della vettura italiana, secondo il segretario generale di Euro NCAP Michiel van Ratingen, 'è l’esem

Immagini Pubblicate

Inviato
52 minuti fa, Vadocomeundiavolo dice:

Vedo che a qualcuno sfugge ancora che la punto testa che ha preso 5 stelle aveva una dotazione differente da questa.
E anche come struttura resiste , ma gli occupanti subiscono forti decelerazioni , segno che la struttura resiste come si vede , ma non assorbe l’energia cinetica che viene scaricata sugli occupanti.

 

Guarda che nei test frontali prende gli stessi punteggi di una 5 stelle come yaris. Anzi, pure in filino meglio, 12.1 vs. 11.8

Segno la struttura regge e assorbe pure bene.

 

Lascia molti punti per l'assenza dei bag della testa che fanno si che non venga eseguito il test del palo.

 

Ma ti sei preso il disturbo di leggere i report nei dettagli o bacchetti gli altri fermandoti solo alle stelline?

4 minuti fa, Nicola_P dice:

Ok siamo d'accordo che 0 stelle non è propriamente un punteggio meritato.

Siamo d'accordo che al giorno d'oggi viste le tecnologie quella punto è perfettamente "troglodita".

Siamo d'accordo che per venderla a quel prezzo li bisogna pur risparmiare. 

Siamo d'accordo che anni fa aveva preso 5 stelle.

 

PERO' visti i trascorsi, vedasi ABS ed ESP, ritengo che uniformare tutti verso dei minimi standard di sicurezza sia opportuno e parlo di un minimo di airbag, un minimo di ADAS e un minimo di protezione degli occupanti in caso di urto (non si possono vedere ancora zone segnate in rosso nel manichini).

 

Perchè tutti prendete in giro quello detto da @gpat ma ha profondamente ragione.

Se la moderna tecnologia permette di avere ad esempio sei airbag (la mia punto del 2009 gli ha), poi per X motivi ne mettiamo solo due in una macchina venduta nel 2017 (non me ne frega un accidenti ch sia uguale a quella del lontano 2005) e questa mancanza provoca seri danni agli occupanti io non ne voglio pagare le conseguenze grazie.

 

Ma quello è compito del legislatore innalzare i requisiti minimi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
9 ore fa, gpat dice:

Le dotazioni di sicurezza devono essere sempre di serie, tutte, e se il prezzo base dell'auto lievita, quello è un effetto collaterale che deve essere assorbito dal mercato.

Il senso dei crash test NCAP è proprio questo.

Quindi magari chi gira con la Punto 188 o altro scassone non può permettersi di sostituirla e continua a girare con lo scassone invece che con la Punto 199 con 0 stelle ma immensamente più sicura.

Ottimo risultato, non c'è che dire.

Inviato

Più anziane sono le auto sulle quali viaggiamo ,maggiore è il rischio di perdere la vita in uno scontro.
Così,cambiarle è anche una questione di sicurezza.

Il ricambio del parco circolante non è solamente un'esigenza ambientale.
Sulle auto più vecchie ,infatti,si ha una maggiore probabilità di perdere la vita in caso di incidenti stradali.
Il fenomeno,che già il buon senso forse già poteva suggerire, è confermato nei numeri di una ricerca del Censis per conto dell'Unrae 2015,l'associazione dei costruttori stranieri che operano sul nostro mercato.
Il rapporto " Gli italiano e l'auto" ,infatti ,redatto sulla base dei dati raccolti da Aci-Istat,dedica un capitolo alla correlazione tra età del veicolo coinvolto nei sinistri e il numero di vittime registrate.
Il risultato del l'elaborazione è impressionante :
Prendendo come campione gli incidenti avvenuti nel 2012, gli esperti hanno riscontrato una forte corrispondenza tra i due indicatori.
Per le macchine con più di 11 anni,il tasso di mortalità è risultato del 10,2 per mille : ogni mille vetture con oltre 11 anni sulle spalle coinvolte in uno scontro,10,2 persone hanno perso la vita.
Man mano che l'età dei mezzi diminuisce,decrescono anche i decessi che ,per le auto del 2012 ,sono pari al 3,3 ogni mille incidenti.
Una riduzione della mortalità del 67,6%.
In teoria ,se circolassero solo autovetture uscite di fabbrica da meno di 12 mesi,le vittime si ridurrebbero di due terzi,passando dalle attuali,2015, 3385, a 1100.
Non solo.
L'Unrae ha stimato anche che,se l'immatricolazione di nuovi veicoli fosse proseguita la ritmo del 2008, i benefici sarebbero stati maggiori.
Con 3,2 milioni di vetture di moderna concezione in più ( pari alla quantità di mancate vendite registrate negli ultimi cinque anni a causa della crisi) e con l'uscita di scena di un analogo numero di vecchie auto,la mortalità si sarebbe ridotta del 7,8%, con un taglio dei costi sociali pari a 151 milioni di euro.

Fonte , Quattroruote.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
 
On ‎15‎/‎12‎/‎2017 at 06:48, Matteo B. dice:

 

Si vabbè, "servono a pochissimo"...ma per favore...

 

ragazzi la Punto è una buona/ottima auto di 10 anni fa, non ci sono santi, o la aggiorni o ENCAP ti fa le imboscate, io quella roba su un'auto nuova LA PRETENDO, altro che storie...serve tutto...la sicurezza la incrementi anche così (tra l'altro senza aggiungere tanto  peso).

 

FCA vuol restare nel B senza metterci dentro soldi (probabilmente vuol rientrare a tempo debito), ce ne metteva un po' su Punto e la aggiornava un minimo. braccino corto ma il B non lo vuole dismettere. tutto qui.

 
Che queste cose tu le voglia su un'auto nuova sta bene, alcune le vorrei pure io. Però mi sembra MOLTO difficile attribuire valenza di sicurezza al cicalino o ai cruise adattivo. Ripeto: non parliamo di airbag o ESP.
Soprattutto non mi sembra normale che 'ste robe vengano valutate come e più della STRUTTURA della macchina.
 
 
Riflettiamoci un attimo: se la valutazione della sicurezza di un'auto venisse fatta su cose SERIE, come la struttura, la frenata, la capacità di scansare un ostacolo, un'auto sicura OGGI rimarrebbe decente anche in futuro, perché hai valutato obiettivamente il prodotto.
Anche solo valutando la resistenza all'impatto la decadenza di un prodotto sarebbe molto più ragionevole.
 
 
Invece ti ritrovi che la stessa auto ti passa da "sicurissima" a "chiavica". Un risultato che giustamente anche @slego definisce "un po' assurdo".

 

46 minuti fa, stev66 dice:

Pero Non dimentichiamo che una punto 1.2 street nuova la trovi a 8000 euro o poco più. Una fiesta 1.1 plus 5p di listino viene 15.000 euro, ed anche con un mega sconto di 4000 euro, costa sempre 3000 euro più della punto. 3000 euro che chi magari deve sostituire una punto 55 non vuole o non può pagate.

Soprattutto se la stessa persona che ti ha garantito della sua sicurezza qualche anno dopo ti dicono che è l'auto meno sicura della terra.
Chiaro che uno prima di spenderceli quei 3.000€ ci pensa parecchie volte.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
1 ora fa, jameson dice:

Quindi magari chi gira con la Punto 188 o altro scassone non può permettersi di sostituirla e continua a girare con lo scassone invece che con la Punto 199 con 0 stelle ma immensamente più sicura.

Ottimo risultato, non c'è che dire.

Esiste il mercato dell'usato. 

Senza considerare che se i dispositivi di sicurezza fossero ubiquitari, le assicurazioni costerebbero meno, quindi recuperi sul total cost of ownership. 

E che una soluzione del genere sul lungo termine permette di assorbire i costi di ricerca e sviluppo e far tendere allo zero il sovrapprezzo del dispositivo, permettendo di metterlo di serie ovunque. 

Un po' come ha fatto negli ultimi anni un certo costruttore di auto impronunciabile con il radar frontale... 

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
2 minuti fa, gpat dice:

Esiste il mercato dell'usato. 

Senza considerare che se i dispositivi di sicurezza fossero ubiquitari, le assicurazioni costerebbero meno. 

Le assicurazioni non costerebbero mai meno, non da noi.

Concordo comunque che si dovrebbero aumentare i requisiti minimi di sicurezza.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
3 minuti fa, Ario_ dice:

Le assicurazioni non costerebbero mai meno, non da noi.

Concordo comunque che si dovrebbero aumentare i requisiti minimi di sicurezza.

Non lo so, quando ero neopatentato e valutavo se comprare subito un'auto nuova, facendo il preventivo di un'assicurazione ipotetica di uno scassone senza ABS mi uscivano cifre assurde rispetto a quelle di un'utilitaria con ESP e amenità varie. 

Ma lì ero neopatentato, quindi magari subentravano penalità diverse, non saprei dire. 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
59 minuti fa, gpat dice:

Un po' come ha fatto negli ultimi anni un certo costruttore di auto impronunciabile con il radar frontale... 

Quello con la pubblicità con la rimbambita che pensa ai cazzi suoi mentre guida e non infrocia grazie al radar? Ottima promozione della sicurezza alla guida, anche quella...

Inviato
18 minuti fa, jameson dice:

Quello con la pubblicità con la rimbambita che pensa ai cazzi suoi mentre guida e non infrocia grazie al radar? Ottima promozione della sicurezza alla guida, anche quella...

Ingegneria e marketing lavorano su due livelli diversi, questo si sa.

Io non sono per la beatificazione degli ADAS, fosse per me metterei nei criteri dell'NCAP pure il test dell'alce tanto per dirne uno, ma sono tutti fattori che in qualche modo contribuiscono a salvare vite, e nel caso dei vari sensori credo che il rapporto costo/beneficio sia enormemente vantaggioso.

(Poi nel caso di Punto non si parla nemmeno di sensori, si parla del fatto che è l'unica auto europea con 2 airbag, oltre ad altre cose tutto tolto un anno dopo l'altro...)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.