Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, shadow_line scrive:

per me nel 2022 saranno ancora appunto i tradizionalisti a comprare grosse berline, idem per le station wagon

 

alfa poi non ha una storia di grosse berline che invece i tedeschi hanno fatto fin da subito pensando prima di tutto al mercato americano

 

la storia di alfa è fatta di berline medie con caratteristiche sportive, e in questo sono stati anche i migliori al mondo e oggi sono ritornati dove gli spettava con la nuova giulia, e poi coupè, la storia di alfa è questa

La storia Alfa del dopoguerra è fatta di grandi capitoli da ricordare e di scelte discutibili che non hanno contribuito al suo successo. La storica mancanza, o l'insuccesso, o l'incompletezza di una berlina di rappresentanza rientra tra queste.

E' vero che le varie Alfa 2000/2600, le Alfa 6, le Alfa 90, le 166 non hanno mai scaldato i cuori se non di pochi estimatori, ma è anche vero che la scelta di fare modelli unici a cavalllo tra D ed E (vedi Alfetta, o la sfortunata 159) non ha mai pagato. Così come è vero che la 164, pur con la trazione anteriore e il telaio tipo 4, ebbe il grande successo che meritava.

 

Sottoscrivo il tuo ragionamento per il seg. F. Lì il lavoro che hanno fatto i tedeschi nell'ultimo quarantennio è indiscutibile, e giusto Maserati ha il dna per accedervi. Ma con le seg. E parliamo ancora di automobili umane, comprate non solo da sceicchi, e, dico io, ancora molto importanti per l'immagine di un marchio storico.

Speravo che la scelta di chiudere uno dei tre marchi di lusso del gruppo non comportasse rinunce anche per gli altri.

Senza_titolo_3.jpg

  • Risposte 9.7k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo post vince per acclamazione il premio   #LAGGENTE 2018    Spiace non aver potuto aggiungere la menzione d'onore e il gran sigillo della critica perchè purtroppo mancavano i

  • Margini drucker. Opel ha fatto un restyling pesante di Corsa. Ford ha usato il telaio precedente e ci ha carrozzato la fiesta nuova. Mazda 2 così lo stesso. E la nuova come qualità inte

  • La chiavica nel prodotto che ha approvato 8C, 4C, Giulia, Stelvio, la rinascita di Abarth, la Spider con Mazda, la SRT Viper, le Hellcat...

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minutes ago, Yakamoz said:

Davvero peccato che per Alfa Romeo sia saltata l'auto che per un tradizionalista come me avrebbe significato il top del top del top: la berlina seg. E.

 

Tra l'altro sono anni che le riviste di settore Taurus la davano in via avanzata di sviluppo, quasi pronta, congelata, meravigliosa... ed è finita che l'hanno cancellata.

Corretto.

 

Sì, peccato. Secondo me è effettivamente pronta in qualche tiretto, ma lì rimarrà purtroppo.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Vabbè, vi faccio il riassunto del piano del ceo FCA:

“non facciamo un c...o per non fare debiti, chiudiamo qualche marchio storico dando colpa all’appeal, mi piglio la liquidazione delle stock option fra un anno, e i nuovi modelli (?) ca55i di quello che arriva dopo di me” 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato
14 ore fa, Alain scrive:

Vabbè, vi faccio il riassunto del piano del ceo FCA:

“non facciamo un c...o per non fare debiti, chiudiamo qualche marchio storico dando colpa all’appeal, mi piglio la liquidazione delle stock option fra un anno, e i nuovi modelli (?) ca55i di quello che arriva dopo di me” 

Esatto, voglio proprio vedere i prossimi due anni con modelli vecchi e nessun modello nuovo cosa venderanno le concessionarie...

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
17 ore fa, Alain scrive:

Vabbè, vi faccio il riassunto del piano del ceo FCA:

“non facciamo un c...o per non fare debiti, chiudiamo qualche marchio storico dando colpa all’appeal, mi piglio la liquidazione delle stock option fra un anno, e i nuovi modelli (?) ca55i di quello che arriva dopo di me” 

Anni fa l'alibi per non investire in nuovi prodotti erano i sindacati italiani ed il sistema Italia inefficiente, adesso i bassi margini sono un problema anche per modelli prodotti in Turchia, Polonia, Serbia. Dunque FCA si sta progressivamente ritirando da mercati in cui era storicamente fortissima. Ma davvero una Punto o una Ypsilon prodotte in Serbia o in Polonia non sarebbero profittevoli?  Non sarà mica che FCA è un'azienda dannatamente inefficiente??

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
On 4/6/2018 at 09:57, stev66 scrive:

Veramente è già noto he la nuova Panda debutterà nel 2020 e sarà fatta in Polonia.

di Fiat come di Chrysler e lancia non si è parlato , se non come accenni e risposte alle domande, perché il piano presentava solo le marche globali del gruppo. ( cioè Maserati, alfa e Jeep )

 

Veramente qualche giorno fa Marchionne ha detto alla stampa che non e' ancora deciso e sicuro il luogo della sua produzione...

Inviato
1 ora fa, Steve 89 scrive:

Veramente qualche giorno fa Marchionne ha detto alla stampa che non e' ancora deciso e sicuro il luogo della sua produzione...

Sì infatti. E visto l'andazzo non mi stupirei se anche la nuova Panda continuasse ad essere prodotta a Pomigliano, visto che comunque non te la regalano (e giustamente, direi).

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.