Vai al contenuto

Scelte strategiche FCA (Piano industriale 2018 da pag 97)


Messaggi Raccomandati:

1 ora fa, severinsch scrive:

Ecco alcune risposte alla nostre domande...

 

 

Screenshot (2).png

 

- brand di SUV e SUVVETTI (che tristezza)

 

 

B-UV

 

full.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

32 minuti fa, HF integrale scrive:

Ridurre la portata globale che significa secondo voi?????

 

Che escono o dalla Cina o dagli USA....

poi io ero quello negativo.... bel piano industriale.

Neanche il SUV E, indispensabile per stare in USA e CINA. 

 

già.. eravamo noi i negativi.

Non so come definirli questi qui. Dopo 3 anni e 2 modelli, 4 versioni e 4 concessionarie in croce hanno deciso di buttare via tutto

  • Mi Piace 4
  • Tristezza! 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Link al commento
Condividi su altri Social

Adesso, stev66 scrive:

Al di là di tutto, è finita l'era delle AR "economiche"

Ma ben venga, l'era delle AR economiche è stata dal 2005 al 2015 quando hanno svenduto la gamma pur di produrre. Le due che ho preso io sono state prima e dopo tale era...

Il problema è che è finita l'era delle AR berlina. L'unica in questo piano è Giulia. Come si fa a coniugare sportività e SUV? Sarebbe come se Porsche producesse quasi solo SUV... oops

Link al commento
Condividi su altri Social

Capisco lo scoramento generale, ma a parte qualche impallinato petrol head come la maggioranza delle persone che popolano questo forum, della Giulia non gliene molto al mondo reale.

 

Per cui o si tiene il marchio nel cassetto finchè vetture come la Giulia non tornano di moda, oppure ci si adegua all'andazzo e si va avanti a botta di SUV ma si tiene aperta la baracca.

  • Ahah! 1
  • Grazie! 1
Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, stev66 scrive:

CVD ? .

 

Al di là di tutto, è finita l'era delle AR "economiche"

Vorrei stringere la mano alla persona che spende 38.000 € per una DS3. 

Certo con questi presupposti dei fine Alfa economiche non si può nemmeno più però criticare il basso di gamma BMW o Merdcess. È un adeguamento generalizzato. Ma il guaio è che al povero rifilano la merda dorata e il ricco che non ha problemi di spesa spende di più per il prodotto giusto fottendosene. Dal punto di vista commerciale è un win win (ogni riferimento a Classe A a 220€ mensili è puramente casuale) ?.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Però tutta questa meraviglia fa sorridere.

L'unica novità di oggi è che si farà anche un B nella gamma Alfa, il resto era già noto dal piano Italia di fine 2018, tranne per chi fa voli pindarici di fantasia.

Credo e spero, piuttosto, che sia un errore il fatto che Giulia e Stelvio 2021 non siano indicati come Hybrid.

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

17 minuti fa, nucarote scrive:

Capisco lo scoramento generale, ma a parte qualche impallinato petrol head come la maggioranza delle persone che popolano questo forum, della Giulia non gliene molto al mondo reale.

 

Per cui o si tiene il marchio nel cassetto finchè vetture come la Giulia non tornano di moda, oppure ci si adegua all'andazzo e si va avanti a botta di SUV ma si tiene aperta la baracca.

certo, ma sicuramente non con i miei soldi.

 

  • Mi Piace 1

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.