Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
15 ore fa, Gabri Magnussen dice:

 


Ti farei vedere quanto è premium l'x1 tre cilindri diesel in allestimento business che ho come aziendale.
Manco il clima automatico...

 

approfitto per chiedere...ma voi lo usate veramente?

cioè io ce l'ho su due vetture...

ma non lo uso mai...non vedo l'utilità di far gestire all'auto tutto...io metto la temperatura con la ghiera...e la ventola alla velocità che mi aggrada. e mando i flussi dove voglio.

a cheserve la funzione auto?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

  • Risposte 45
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare. Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza d

  • In realtà un utilizzo costante del clima, grazie alla sua azione deumidificante, evita che si formino accumuli di umidità nei condotti.   Certo, l'evaporatore sarà umido, ma ha un apposito s

  • Dipende della moglie...   Perche si può arrivare a 3-4 gradi di differenza di temperatura "ideale" con la mia... In questo caso e molto confortevole avere il bizona.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare.

Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza di comfort.....

 

Fosse per me, potrebbero esistere solo automatici.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Non potrei farne a meno, quoto @TonyH fosse per me esisterebbero soltanto automatici (monozona).

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
10 minuti fa, TonyH dice:

Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare.

Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza di comfort.....

 

Fosse per me, potrebbero esistere solo automatici.

Quoto, non c'è paragone a livello di comodità, di fatto lo imposti e te ne dimentichi per sempre.

Inviato

Scusate se proseguo l'OT, ma la domanda è d'obbligo: cioè mi state dicendo (mi rivolgo ai fautori del clima automatico) che entrando in auto siete in grado di stabilire (con precisione al mezzo grado) qual è la temperatura che preferite mantenere per tutto il viaggio? Nessuna polemica eh, semplice curiosità (io neanche in casa so a priori qual è la temperatura ideale da impostare)

 

 

 

Inviato
3 minuti fa, savio.79 dice:

Scusate se proseguo l'OT, ma la domanda è d'obbligo: cioè mi state dicendo (mi rivolgo ai fautori del clima automatico) che entrando in auto siete in grado di stabilire (con precisione al mezzo grado) qual è la temperatura che preferite mantenere per tutto il viaggio? Nessuna polemica eh, semplice curiosità (io neanche in casa so a priori qual è la temperatura ideale da impostare)

In casa ho il termostato impostato alla solita temperatura da sempre, in auto ho il clima impostato alla solita temperatura da sempre.

Ovvio che sia in grado di stabilire la temperatura a cui sto bene perchè è sempre la solita. Lo "stress" è armeggiare sempre con la manopola per adeguare la temperatura.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Ti ribalto la questione.....ma a casa, come si fa di solito? ;) 

Con riscaldamento/climatizzatore.

 

Solitamente imposti la temperatura che definisci di tuo benessere (di solito 20-22 inverno, 24-25 estate) nel termostato e poi lasci che sia lui a gestirlo. :) 

 

Non ti metti a dire "caldaia, mandami acqua a 85 gradi ma solo nel termosifone del bagno e con una portata di 50l/h"

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
6 ore fa, TonyH dice:

Serve a mantenere la temperatura in maniera omogenea tenendo conto anche dell'irraggiamento solare.

Senza regoli la temperatura dell'aria in uscita, non dell'abitacolo. Con sensibile differenza di comfort.....

 

Fosse per me, potrebbero esistere solo automatici.

si questo si...però boh...ci sono delle situazioni in cui è fastidioso

6 ore fa, leon82 dice:

Non potrei farne a meno, quoto @TonyH fosse per me esisterebbero soltanto automatici (monozona).

perchè il bizona che ti ha fatto di male? :D

5 ore fa, leon82 dice:

In casa ho il termostato impostato alla solita temperatura da sempre, in auto ho il clima impostato alla solita temperatura da sempre.

Ovvio che sia in grado di stabilire la temperatura a cui sto bene perchè è sempre la solita. Lo "stress" è armeggiare sempre con la manopola per adeguare la temperatura.

si però sulla macchina fai subito a prendere una vampata di calore o gelare.

 

 

cioè magari a qualcuno piace sentire proprio l'aria calda a getto..con auto non fa questo.

oppure a volte parte in tromba e ti gela o scalda troppo.

mentre con la manopola  metto la temperatura di uscita e poi regolo la ventola ogni tanto.

 

l'effetto che fa in auto mi ricorda quello dei termoconvettori per riscaldare gli ambienti. chi ce li ha avrà capito

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
11 ore fa, savio.79 dice:

Scusate se proseguo l'OT, ma la domanda è d'obbligo: cioè mi state dicendo (mi rivolgo ai fautori del clima automatico) che entrando in auto siete in grado di stabilire (con precisione al mezzo grado) qual è la temperatura che preferite mantenere per tutto il viaggio? Nessuna polemica eh, semplice curiosità (io neanche in casa so a priori qual è la temperatura ideale da impostare)

 

Si, almeno in estate.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
15 ore fa, LucioFire dice:

perchè il bizona che ti ha fatto di male? :D

Non mi ha fatto nulla di male, è che trovo sia una inutile (per quanto faccia scena) complicazione. 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.