Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Limitazione del motore diesel nelle automobili

Featured Replies

Inviato
29 minuti fa, gianmy86 dice:

 

Si, ma sfugge un dato. In caso di scelta non conviene e siamo d'accordo. Ma a quanto pare tra un po' non avremo scelta.

 

Che poi, più complicazione inutile di accettare e acquistare tutti (voi:-D) in massa i bei motoroni diesel con fape dpf dal 2006-2007 in poi, in nome di basso consumo e coppia sprint e bruum bruum...

Sicuramente l'alternativa non sarà l'ibrido... probabilmente dovremo considerare i combustibili alternativi, gpl e metano. Certo ci vorrebbe una politica di incentivo sopratutto nella costruzione di nuovi distributori. 

  • Risposte 217
  • Visite 31.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A mio avviso, dopo la sbornia cetanica, dove tutti hanno esagerato (legislatore, case, media...e anche un poco utenti)...adesso soprattutto i primi due attori stanno cercando di ricostruirsi l'imene e

  • pensieri a vanvera a riguardo:   - i futuri limiti di emissione sono proibitivi per i motori a nafta, che necessiteranno di interventi non banali per rispettarli con i relativi enormi costi

  • Stanno uscendo precisazioni sul verdetto della Corte Federale. Diversi politici, tra i quali la Cancelliera, stanno smorzando l'entità della notizia, aggiungendo che il limite probabilmente si applich

Immagini Pubblicate

Inviato
3 minuti fa, Mitico dice:

Sicuramente l'alternativa non sarà l'ibrido... probabilmente dovremo considerare i combustibili alternativi, gpl e metano. Certo ci vorrebbe una politica di incentivo sopratutto nella costruzione di nuovi distributori. 

 

Il GPL è un "vizio" quasi esclusivamente italico :)

il Metano è poco più diffuso .

Per me :

micro ibrido Suzuki like per tutti o quasi .

 

Poi ibrido / benzina ( ma con pacchi batterie maggiorati , maggiore rigenerazione e possibilità di ricarica rapida per i viaggi autostradali )

 

elettriche con extender .

 

elettriche pure ( nicchia )

 

diesel solo da C in su e solo per kmtraggi importanti .

 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
1 ora fa, Mitico dice:

Sicuramente l'alternativa non sarà l'ibrido... probabilmente dovremo considerare i combustibili alternativi, gpl e metano. Certo ci vorrebbe una politica di incentivo sopratutto nella costruzione di nuovi distributori. 

 

A mio modo personalissimo di vedere le cose, ben venga il gpl. E lo dico avendo percorso 180k km a gpl i 5 anni con due auto seg. C comodamente, rapidamente e  senza alcuna rinuncia.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 ore fa, Wilhem275 dice:

Che poi il discorso sulla convenienza economica è poco utile... se è un danno per la salute pubblica, il singolo non può scaricare sugli altri il proprio risparmio.

 

lo stesso dovrebbe valere per quelli che adesso girano ancora con quei rottami di fine anni 90 che tirano quelle fumate nere da freddo che avvelenano il quartiere.

prima che vietare i motori nuovi, andrebbe data una bella ripulita al parco auto circolante.

Inviato
1 ora fa, skizzo_85 dice:

lo stesso dovrebbe valere per quelli che adesso girano ancora con quei rottami di fine anni 90 che tirano quelle fumate nere da freddo che avvelenano il quartiere.

prima che vietare i motori nuovi, andrebbe data una bella ripulita al parco auto circolante.

1) chi ha auto vecchie oltre 15 anni adesso è di regola una persona che non può permettersi un'auto nuova, e con l'attuale organizzazione della vita è impensabile privare una persona della possibilità di circolare, se non per inabilità fisica oppure come sanzione. Reputo che tollerare i loro scarichi sia il male minore

2) le vetture vecchie e malconce di oggi sono le storiche restaurate di domani, vogliamo privarci di un futuro patrimonio di auto storiche?

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
7 minuti fa, mariola dice:

1) chi ha auto vecchie oltre 15 anni adesso è di regola una persona che non può permettersi un'auto nuova, e con l'attuale organizzazione della vita è impensabile privare una persona della possibilità di circolare, se non per inabilità fisica oppure come sanzione. Reputo che tollerare i loro scarichi sia il male minore

Una di quelle inquina come un centinaio o un migliaio di quelle nuove. Forse conviene incentivare per bene il cambio piuttosto che bloccare il traffico a chi ha vetture che inquinano quasi zero. E lo dico da possessore di cacafumo Euro 3.

Inviato
3 minuti fa, jameson dice:

Una di quelle inquina come un centinaio o un migliaio di quelle nuove. Forse conviene incentivare per bene il cambio piuttosto che bloccare il traffico a chi ha vetture che inquinano quasi zero. E lo dico da possessore di cacafumo Euro 3.

this.

Inviato
4 ore fa, gianmy86 dice:

 

Si, ma sfugge un dato. In caso di scelta non conviene e siamo d'accordo. Ma a quanto pare tra un po' non avremo scelta.

 

Che poi, più complicazione inutile di accettare e acquistare tutti (voi:-D) in massa i bei motoroni diesel con fape dpf dal 2006-2007 in poi, in nome di basso consumo e coppia sprint e bruum bruum...

 

Mi riferisco al fatto che tra un microibrido e un benzina "liscio" conviene acquistare il secondo per questo parlo di complicazione inutile.

 

PS: nella mia famiglia nessuno ha mai avuto un'auto diesel.

36 minuti fa, jameson dice:

Una di quelle inquina come un centinaio o un migliaio di quelle nuove. Forse conviene incentivare per bene il cambio piuttosto che bloccare il traffico a chi ha vetture che inquinano quasi zero. E lo dico da possessore di cacafumo Euro 3.

 

sì ma c'è un piccolo dettaglio: quanti km percorrono le auto di 15 anni e più?

pochissimi perchè se i proprietari viaggiassero molto le avrebbe già dovute buttare.

 

Le auto più vecchie non sono un problema.

Inviato

I diesel anni 90 non fumavano già più tanto. GIusto la prima accelerata dopo un lungo tragitto a gas costante. SE in regola e SE mantenuti correttamente. Quelle che fumano tanto sono il frutto di una scarsa manutenzione, di una elaborazione alla carlona e di revisioni fantasiose. Andrebbero fermate già per quello.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
3 ore fa, itr83 dice:

sì ma c'è un piccolo dettaglio: quanti km percorrono le auto di 15 anni e più?

pochissimi perchè se i proprietari viaggiassero molto le avrebbe già dovute buttare.

 

Le auto più vecchie non sono un problema.

Ti posso assicurare che ti sbagli di grosso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.