Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 266
  • Visite 81.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualità percepita e qualità reale secondo me sono i punti chiave su cui si snoda tutto il discorso. Posto che non viviamo più in un mondo in cui le auto scadenti dopo qualche anno mostrano i buchi del

  • attenzione a non confondere qualità percepita e qualità reale. Le auto giapponesi per esempio, hanno spesso una pessima qualità percepita, una ottima reale.

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Detto fuori dai denti: preferisco avere un motore che va sempre piuttosto che uno che va a miscela o che fa volare via le catene perché si é preferito investire in fulledde o plastiche da palpare..ogn

Immagini Pubblicate

Inviato
On 3/4/2018 at 11:08, sarge scrive:

Il volante è stato oggetto di una campagna di richiamo in cui veniva sostituito gratuitamente il rivestimento.

E dopo non si è più spellato.

Confermo. Sulla mia ex Bravo del 2008 fu sostituito completamente il volante a poco più di 90.000km e quasi 3 anni di vita. Fu la concessionaria a chiamarmi, quando ancora il volante aveva solo qualche leggero segno. Il nuovo volante era ancora in perfetto stato nel 2014, quando la lasciai in concessionaria per la Giulietta con su quasi 300.000km. 

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato

Con auto tedesche ho avuto esperienza solo con una BMW 328i E46 del 1998 (una delle prime) con cambio Steptronic a 5 marce.

In generale la qualità dei materiali era ottima, tutti morbidi, belli alla vista, faretti dappertutto, ma c'erano dei però:

1- Nella consolle centrale c'era un rivestimento gommoso che si spellava

2- Scricchiolio negli schienali ribaltabili posteriori

3- Punti di ruggine nelle cerniere del bracciolo posteriore

4- In una delle portiere il tessuto si era scollato lasciando una leggera grinza, però il difetto non è aumentato con il tempo.

5- Boccole delle sospensioni che andavano via come il pane

6- Perdita d'olio nel coperchio delle punterie.

Come qualità spiccavano l'isolamento dai rumori esterni, dal vento e del motore, l'isolamento dealle vibrazioni e asperità dell'asfalto e il motore docissimo.

Ps. I difetti riportati si riferiscono a 8 anni e 140.000 km

Inviato
" userid="8964"] Confermo. Sulla mia ex Bravo del 2008 fu sostituito completamente il volante a poco più di 90.000km e quasi 3 anni di vita. Fu la concessionaria a chiamarmi, quando ancora il volante aveva solo qualche leggero segno. Il nuovo volante era ancora in perfetto stato nel 2014, quando la lasciai in concessionaria per la Giulietta con su quasi 300.000km. 
Interessante
Mai saputo di questa campagna
Il mio volante ne avrebbe avuto bisogno
Inviato
  • Autore

Oggi entrando in malomodo nella Giulia di un mio collega ( stava piovendo a dirotto e ci siamo tuffati dentro) ho urtato il rivestimento interno del tetto all entrata e ho disallineato il rivestimento del montante anteriore... Ho l’impressione che gli assemblaggi siano fatti molto meglio im stelvio rispetto a Giulia

Inviato

Sulla mia 147 del 2006 e 192.000 km i problemi (gravi) che ci sono:

- rivestimenti in Alfatex di tutte le portiere scollati dal pannello porta e svolazzanti, con un risultato obbrobrioso alla vista

- sportello airbag passeggero con entrambe le clip rotte e svolazzante anche questo; sostituite alla modica cifra di 7 euro l'una (due pezzettini di plastica)

- vibrazioni quà e là all'interno del quadro strumenti, delle bocchette di aerazione, della portiera anteriore destra e del bagagliaio; per un po' ci ho provato ad inseguire i rumori, ma dopo poco ho gettato la spugna

- cofano e portiera posteriore destra del tutto disallineati rispetto alla carrozzeria

- volante in pelle che mi macchiava le mani di nero, nonostante fosse pulito e trattato molto spesso; sostituito con uno in radica originale Alfa

- aletta parasole sx rotta in entrambi i ganci; sostituiti con quelli della Grande Punto che sono uguali e costano un terzo

- imbottitura del sedile guida completamente sfondata, in pratica guido seduto sulla traversa di ferro; peso 67 chili, pensate ad un guidatore di 80-90 kg... si sedeva direttamente per terra?

Preciso che l' auto viene trattata molto bene, dorme sempre in garage di notte e sotto la tettoia al lavoro di giorno, pochissima città e solo autostrada, le poche volte che rimane al sole metto sempre il parasole, lavata fuori e dentro ogni 2 settimane, tagliandata sempre con regolarità... Vorrà dire che al momento del cambio opterò per un'altra marca (non saprei cosa però)

Inviato

La mia è una 2003, quindi serie zero e da quel che si dice e che ho potuto verificare con mano, più curata nelle finiture rispetto a quelle restyling.
Ad ogni modo la ragazza ha 15 anni e 110.000 km (lo so sono pochi ma ho sempre avuto anche la seconda auto e quella aziendale) e l'unico vero difetto sono i rivestimenti dei pannelli porta scollati.
Per il resto niente sportelli airbag sollevati o rumori strani.
Mi ritengo soddisfatto per un auto che ai tempi mi sconsigliarono in molti.



☏ SM-G903F ☏

Inviato
3 ore fa, Gabri Magnussen scrive:

Mi ritengo soddisfatto per un auto che ai tempi mi sconsigliarono in molti.
 

 

Posso solo confermare appieno la tua impressione.

La mia fu una delle ultimissime prima serie Distinctive (nov. 2004) e non ho avuto alcun grave problema di sorta in 7 anni e 204mila km percorsi: solo qualche scricchiolìo legggero in plancia, manifestatosi in seguito ad un paio di incidenti, seppur non di grave entità, e i cristalli liquidi del clima bizona, andati a donnine sempre per lo stesso motivo. L'unica volta che mi lasciò appiedato fu la batteria. Unica rottura, un fendinebbia che non ha quasi mai funzionato, e gli anabbaglianti da sostituire ogni 10-12 mesi.

 

Per contro, un amico comprò nel 2009 una restyling Exclusive usata del 2006; il paragone con la mia era semplicemente impietoso. Negli anni, bocchette rotte, sportellino lato passeggero, sedili nippolosi, plancia rumorosa e collosa. Eppure entrambe le auto di notte stavano al chiuso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
On 3/4/2018 at 11:08, sarge scrive:

Il volante è stato oggetto di una campagna di richiamo in cui veniva sostituito gratuitamente il rivestimento.

E dopo non si è più spellato.

 

13 ore fa, Res Cogitans® scrive:

Confermo. Sulla mia ex Bravo del 2008 fu sostituito completamente il volante a poco più di 90.000km e quasi 3 anni di vita. Fu la concessionaria a chiamarmi, quando ancora il volante aveva solo qualche leggero segno. Il nuovo volante era ancora in perfetto stato nel 2014, quando la lasciai in concessionaria per la Giulietta con su quasi 300.000km. 

 

Giusto per curiosità, ma siete sicuri che il richiamo fosse su Bravo e per spellatura volante?
Sul sito del ministero non riesco a trovare un richiamo del genere

 

Inviato
7 ore fa, McNab scrive:

Giusto per curiosità, ma siete sicuri che il richiamo fosse su Bravo e per spellatura volante?
Sul sito del ministero non riesco a trovare un richiamo del genere

Io posso solo confermarti che fui contattato dal concessionario dicendomi che per la mia ex Bravo Emotion c'era una campagna di richiamo in atto per la sostituzione del volante. Cosa che fu eseguita gratuitamente al successivo tagliando, nonostante la garanzia fosse scaduta da diversi mesi e l'auto avesse superato i 90.000km.

Non mi è mai arrivata alcuna raccomandata da parte dell'allora FGA, ma fu il concessionario a contattarmi direttamente.

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.