Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Se ti riferisci all'ultima panda non mi pare fatta peggio della UP, assolutamente.

 

Comunque come la stai mettendo tu sembra che parli di merda vs cioccolata, mentre in realtà non è così anche perchè vorrei capire due cose.

 

Che intendi per auto precedenti VAG scusa?

 

Mi sembra che tu venga da una Giulietta per cui parli di roba ancora antecedente?

 

Una stelvio o qualunque altra auto uscita da poco ha allineamenti di carrozzeria migliori di qualsiasi auto di 10/15 anni fa, quindi se paragoni con auto vecchie è un discorso che non può stare in piedi, se invece ti riferisci ad auto in commercio se ne può discutere, ma ad oggi la forbice tra chi assembla meglio (giapponesi) e gli altri è ormai ridotta.

 

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

  • Risposte 266
  • Visite 80.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualità percepita e qualità reale secondo me sono i punti chiave su cui si snoda tutto il discorso. Posto che non viviamo più in un mondo in cui le auto scadenti dopo qualche anno mostrano i buchi del

  • attenzione a non confondere qualità percepita e qualità reale. Le auto giapponesi per esempio, hanno spesso una pessima qualità percepita, una ottima reale.

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Detto fuori dai denti: preferisco avere un motore che va sempre piuttosto che uno che va a miscela o che fa volare via le catene perché si é preferito investire in fulledde o plastiche da palpare..ogn

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

In media io ho cambiato auto ogni due anni negli ultimi 10 anni, mentre mia madre e mio padre hanno cambiato molto meno

comunque nel 2007 ho avuto una grande punto mentre mia mamma una polo, la gp mi piaceva molto come linea però ti assicuro scricchiolava molto di piu, la polo dentro sembrava solidissima.

Poi sono passato ad una golf circa  due anni   dopo, per poi dopo un anno e mezzo passare ad una giulietta.

Anche in questo caso in termini di assemblamenti platische interne e lamiere esterne,  meglio la golf, mentre come motore e tenuta preferivo giulietta.

Nel 2013 di nuovo golf, interni ed esterni impeccabili, un anno dopo Audi a3 anche qui non trovavi un disallineamento che fosse uno. 2016 A5 vedi a3. Maggio 2017 Stelvio, grande auto, ma come detto non esente da alcune pecche costruttive.

Questa è la mia esperienza degli ultimi 10 anni, comunque ho guidato anche molte altre auto, considera che da un anno sono io che decido le auto aziendali.

Non voglio assolutamente dire che qualcosa è cioccolato e l’altra merda.. dico solo che per mia esperienza in questo preciso ambito le differenze le ho sicuramente notate... cosi come noto il piacere di guida della stelvio che per essere un suv per me è superiore a quello della A5 che avevo

 

 

Inviato

gli interni vengono prodotti da poche aziende multinazionali, tipo la Faurecia di proprietà di Peugeot che produce gli interni anche per Giulia.

 

Una multinazionale come Faurecia potrebbe produrti interni migliori di BMW o Bentley, basta pagare. Se in una marca,ad esempio la Renault, gli interni cascano a pezzi e scricchiolano, dipende dal fatto che i progettisti per risparmiare hanno tagliato il budget di spesa sulla progettazione e realizzazione degli interni.

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato

È un mix di diverse cose, tra cui anche il design.

 

I tedeschi sono molto abili a fare design che mascherano eventuali imperfezioni e disallineamenti (esempio terra terra, cercare di non fare fari posteriori spezzati sul portellone perché sono una spina nel culo, amplificano ogni minimo disallineamento)

 

Bisogna però accettare i loro design, che per auto non tedesche vengono spesso etichettati come anonimi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, Tempra Veloce dice:

gli interni vengono prodotti da poche aziende multinazionali, tipo la Faurecia di proprietà di Peugeot che produce gli interni anche per Giulia.

 

Una multinazionale come Faurecia potrebbe produrti interni migliori di BMW o Bentley, basta pagare. Se in una marca,ad esempio la Renault, gli interni cascano a pezzi e scricchiolano, dipende dal fatto che i progettisti per risparmiare hanno tagliato il budget di spesa sulla progettazione e realizzazione degli interni.

Ecco questo non lo sapevo

7 minuti fa, TonyH dice:

È un mix di diverse cose, tra cui anche il design.

 

I tedeschi sono molto abili a fare design che mascherano eventuali imperfezioni e disallineamenti (esempio terra terra, cercare di non fare fari posteriori spezzati sul portellone perché sono una spina nel culo, amplificano ogni minimo disallineamento)

 

Bisogna però accettare i loro design, che per auto non tedesche vengono spesso etichettati come anonimi

Anche questo molto interessante, certo come dici tu, non è solo per discorso design, ma sicuramente può essere uno dei fattori

Modificato da Davialfa

Inviato
52 minuti fa, TonyH dice:

...esempio terra terra, cercare di non fare fari posteriori spezzati sul portellone perché sono una spina nel culo, amplificano ogni minimo disallineamento...

 

Risultati immagini per baule classe a

 

 

Preferisco un faro non allineato, grazie.  :si:

 

 

 

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
1 ora fa, TonyH dice:

È un mix di diverse cose, tra cui anche il design.

 

I tedeschi sono molto abili a fare design che mascherano eventuali imperfezioni e disallineamenti (esempio terra terra, cercare di non fare fari posteriori spezzati sul portellone perché sono una spina nel culo, amplificano ogni minimo disallineamento)

 

Bisogna però accettare i loro design, che per auto non tedesche vengono spesso etichettati come anonimi

Bmw osa di più rispetto ad Audi quanto a linee, non a caso è etichettata come la peggiore tra le germaniche come cura costruttiva.

2 ore fa, Davialfa dice:

nel 2007 ho avuto una grande punto mentre mia mamma una polo, la gp mi piaceva molto come linea però ti assicuro scricchiolava molto di piu, la polo dentro sembrava solidissima.

 

 

 

Io anche possiedo una GP, e rispetto ad una Fabia di analogo chilometraggio ed età su cui salgo spesso non vedo differenze.

 

Mentre la reputo nettamente superiore alla C3, sulla quale ogni buca è un concerto.

 

 

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

basta mettere la bolla giusta  

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

1°: la bolla è tenuta "più storta" rispetto al reale disallineamento (che comunque non deve esserci).

 

2°: se gli fa schifo la Jeep di FCA, può ritornare al 2009.

 

3°: CJD ha SEMPRE fatto cagare in quanto a qualità.

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.