Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Siete un po' troppo negativi. Il settore auto vive di cicli di prodotto. Ci possono essere innumerevoli problemi secondari ma il problema principale di stellantis in Europa e usa è il cambio del ciclo di prodotti che è stato lento e macchinoso. Anche perché stavano cambiando il mondo. Il cambio significa dover vendere auto vecchie che hai in magazzino e dover fare magazzino con le auto nuove. Questo comporta più incentivi e consumo di cassa, perché le auto le fai comprando materiale ma ancora non le vendi. Il Europa il nuovo ciclo sta iniziando lentamente anche per la mancanza dei motori ibridi. In usa sta iniziando. Son previsti a breve diversi nuovi modelli in usa: Recon, wagooner s, Cherokee, durando, un crossover Chrysler, charger + nuova Compass e nuova Renegade + RAM 1500 bev e erev, più phev per wagooner, gran wagooner e gladiator. È inutile ragionare con la situazione di oggi quando praticamente stanno rivoluzionando l'offerta e i risultati si coglieranno nei prossimi anni.

  • Risposte 266
  • Visite 80.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Qualità percepita e qualità reale secondo me sono i punti chiave su cui si snoda tutto il discorso. Posto che non viviamo più in un mondo in cui le auto scadenti dopo qualche anno mostrano i buchi del

  • attenzione a non confondere qualità percepita e qualità reale. Le auto giapponesi per esempio, hanno spesso una pessima qualità percepita, una ottima reale.

  • hot500abarth
    hot500abarth

    Detto fuori dai denti: preferisco avere un motore che va sempre piuttosto che uno che va a miscela o che fa volare via le catene perché si é preferito investire in fulledde o plastiche da palpare..ogn

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Sarei scettico pure io se non mi fosse successo già due volte....sull'autobus.

 

La prima volta ho fatto 300 km con le spazzole tergi in funzione (e parabrezza diventato nero, che quando servono due gocce d'acqua mai sia che piove! 😂)

 

La seconda, i miei colleghi hanno fatto 500 km senza climatizzatore. Io mi sono rifiutato di partire, e magicamente è arrivata, due ore dopo, assistenza telefonica per rimediare.

Alla fine era il relè difettoso (bus con manco 6 mesi di vita, eh)

 

23 ore fa, SoUlSnAkE scrive:

Anche jeep, il wagoneer in particolare sembra essere affetto da una miriade di problemi, in particolare, cosa che mi ha fatto parecchio riflettere sulla gestione attuale, sembra che il cablaggio sia troppo corto e alla prima buca o scossone rischi di strappare qualche connettore, cioè questi si mettono a lesinare per 2€ di cavo su 100k di macchina😅

 

 

3 ore fa, HF integrale scrive:

Sono scettico su questo...mai sentito che se prendi una buca si stacca un cablaggio e quindi perdi intere funzioni dell'auto....mi sembrano più le dicerie di paese, senza offesa, anzi maldicenze a cui non darei grande importanza.

 

Problema noto su anche su Alfa Giulia... crollo dell'impianto elettrico e albero di natale per relè difettoso sotto paraurti anteriore... risolto sul mio esemplare dopo svariati "hit and miss" (si spera) 🤦🏻.

 

Il problema si manifesta anche con mancanza di accelerazione in marcia, e obbligo di accostare, spegnere e riaccendere... qualcuno ha dato via la macchina per questo... anche secondo me la maggior parte del problema risiede sempre nel fatto che l'auto è molto più complessa rispetto alla media del marchio Alfa (come Wagoneer per Jeep) e le officine non sanno dove mettere le mani (nel mio caso problema risolto da officina Alfa da 60 anni mentre il rivenditore autorizzato brancolava nel buio)

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
13 hours ago, davos said:

Siete un po' troppo negativi. Il settore auto vive di cicli di prodotto. Ci possono essere innumerevoli problemi secondari ma il problema principale di stellantis in Europa e usa è il cambio del ciclo di prodotti che è stato lento e macchinoso. Anche perché stavano cambiando il mondo. Il cambio significa dover vendere auto vecchie che hai in magazzino e dover fare magazzino con le auto nuove. Questo comporta più incentivi e consumo di cassa, perché le auto le fai comprando materiale ma ancora non le vendi. Il Europa il nuovo ciclo sta iniziando lentamente anche per la mancanza dei motori ibridi. In usa sta iniziando. Son previsti a breve diversi nuovi modelli in usa: Recon, wagooner s, Cherokee, durando, un crossover Chrysler, charger + nuova Compass e nuova Renegade + RAM 1500 bev e erev, più phev per wagooner, gran wagooner e gladiator. È inutile ragionare con la situazione di oggi quando praticamente stanno rivoluzionando l'offerta e i risultati si coglieranno nei prossimi anni.

Se pero` fai troppo danno nel frattempo, quando la tua nuova offerta e` pronta i clienti sono gia persi alla concorrenza. E se si trovano bene, non tornano piu. Ancora di piu se nel frattempo ti sei fatto la nomea di avere prodotti vecchi, sovraprezzati e poco affidabili. 

Inviato
Se pero` fai troppo danno nel frattempo, quando la tua nuova offerta e` pronta i clienti sono gia persi alla concorrenza. E se si trovano bene, non tornano piu. Ancora di piu se nel frattempo ti sei fatto la nomea di avere prodotti vecchi, sovraprezzati e poco affidabili. 

Sicuramente, siamo in un mercato, per quanto poco equo per certi versi, libero, c'è una concorrenza che sta lavorando meglio e se non sei bravo non è che puoi iniziare ad a campare scuse e piangere dai governi perche tu sei bello e gli altri no.
Inviato
18 ore fa, davos scrive:

Siete un po' troppo negativi. Il settore auto vive di cicli di prodotto. Ci possono essere innumerevoli problemi secondari ma il problema principale di stellantis in Europa e usa è il cambio del ciclo di prodotti che è stato lento e macchinoso. Anche perché stavano cambiando il mondo. Il cambio significa dover vendere auto vecchie che hai in magazzino e dover fare magazzino con le auto nuove. Questo comporta più incentivi e consumo di cassa, perché le auto le fai comprando materiale ma ancora non le vendi. Il Europa il nuovo ciclo sta iniziando lentamente anche per la mancanza dei motori ibridi. In usa sta iniziando. Son previsti a breve diversi nuovi modelli in usa: Recon, wagooner s, Cherokee, durando, un crossover Chrysler, charger + nuova Compass e nuova Renegade + RAM 1500 bev e erev, più phev per wagooner, gran wagooner e gladiator. È inutile ragionare con la situazione di oggi quando praticamente stanno rivoluzionando l'offerta e i risultati si coglieranno nei prossimi anni.

 

Non si stava parlando dei problemi delle vendite...quelli sono dovuto all'aumento dei prezzi (riduzione sconti etc),

ma dei presunti problemi di qualità, problemi che dalle statistiche sulla qualità iniziale e complessiva sono nella media o nel caso del RAM sotto la media, ossia meno dei concorrenti, pertanto è una notizia gonfiata. (il che non vuol dire che casi non ci sono stati, ma ch esono stati sotto la media del settore auto).

Anzi come vi ho scritto RAM 1500 e Grand Cherokee erano le migliori del loro segmento per qualità globale.

 

 

 

 

18 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Sarei scettico pure io se non mi fosse successo già due volte....sull'autobus.

 

La prima volta ho fatto 300 km con le spazzole tergi in funzione (e parabrezza diventato nero, che quando servono due gocce d'acqua mai sia che piove! 😂)

 

La seconda, i miei colleghi hanno fatto 500 km senza climatizzatore. Io mi sono rifiutato di partire, e magicamente è arrivata, due ore dopo, assistenza telefonica per rimediare.

Alla fine era il relè difettoso (bus con manco 6 mesi di vita, eh)

 

Hai fatto bene a non partire. Che marca era l'autobus?

Chiaramente un caso capita anche ai migliori marchi

Inviato
45 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Non si stava parlando dei problemi delle vendite...quelli sono dovuto all'aumento dei prezzi (riduzione sconti etc),

ma dei presunti problemi di qualità, problemi che dalle statistiche sulla qualità iniziale e complessiva sono nella media o nel caso del RAM sotto la media, ossia meno dei concorrenti, pertanto è una notizia gonfiata. (il che non vuol dire che casi non ci sono stati, ma ch esono stati sotto la media del settore auto).

Anzi come vi ho scritto RAM 1500 e Grand Cherokee erano le migliori del loro segmento per qualità globale.

 

 

 

 

 

Hai fatto bene a non partire. Che marca era l'autobus?

Chiaramente un caso capita anche ai migliori marchi

Io mica l'ho scritto qui il post. L'ho scritto dove si parlava della crisi di vendite di stellantis in Usa. Poi l'hanno spostato qui

Inviato
1 ora fa, HF integrale scrive:

Hai fatto bene a non partire. Che marca era l'autobus?

 

Van Hool. Un paio di mesi fa fallita e rilevata da VDL. (scarta fruscio e piglia primera...)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
22 minuti fa, gianmy86 scrive:

 

Van Hool. Un paio di mesi fa fallita e rilevata da VDL. (scarta fruscio e piglia primera...)

Azz fallita?a 10 anni mi facevo comprare da mia mamma  assieme a 4ruote anche tutto trasporti e tuttotrasportipasseggeri quando era in allegato,adesso sono anni che ho dato via tutto,VDL cos e' roba cinese?

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
23 ore fa, gpat scrive:

 

 

 

Problema noto su anche su Alfa Giulia... crollo dell'impianto elettrico e albero di natale per relè difettoso sotto paraurti anteriore... risolto sul mio esemplare dopo svariati "hit and miss" (si spera) 🤦🏻.

 

Il problema si manifesta anche con mancanza di accelerazione in marcia, e obbligo di accostare, spegnere e riaccendere... qualcuno ha dato via la macchina per questo... anche secondo me la maggior parte del problema risiede sempre nel fatto che l'auto è molto più complessa rispetto alla media del marchio Alfa (come Wagoneer per Jeep) e le officine non sanno dove mettere le mani (nel mio caso problema risolto da officina Alfa da 60 anni mentre il rivenditore autorizzato brancolava nel buio)

Ne ho fatta più di una con questo problema: trattasi di un lotto di relais difettosi che col tempo impazzivano..leggendo la data di produzione sul relais si poteva sapere se erano quelli “sfortunati” o meno e bastava sostituirli tutti per risolvere il problema.

Inviato
21 minuti fa, hot500abarth scrive:

Ne ho fatta più di una con questo problema: trattasi di un lotto di relais difettosi che col tempo impazzivano..leggendo la data di produzione sul relais si poteva sapere se erano quelli “sfortunati” o meno e bastava sostituirli tutti per risolvere il problema.

 

L'officina specializzata Alfa mi ha detto la stessa cosa sostituendo in toto i relais.

Prima di loro, 1 anno fa il mio meccanico generico di fiducia mi aveva detto che avrebbe risolto con una "pulizia dell'impianto elettrico" (che significa? booooooh) e la macchina è andata avanti più o meno bene per 1 anno, salvo poi ripresentarsi.

Spero in ogni caso che continui a rimanere a casa per il maggior tempo possibile, ha superato i 170k km ma sarà un giorno davvero molto triste quello in cui la cambieremo probabilmente per una delle tante 127 premium rialzette o ribassette, sufficienti allo scopo a cui è adibita adesso la Giulia.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.