Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
2 minuti fa, nubironaSW dice:

proposta: anzichè invertita, dal 11 al 20mo in ordine davanti e dal 1 al 10 in ordine dietro, così sono tutti costretti a fare almeno 10 sorpassi e la situazione 'forze in campo' non viene troppo alterata.

 

Per intenderci griglia così composta:

undicesimo-dodicesimo

tredicesimo-quattordicesimo

quindicesimo-sedicesimo

diciassettesimo-diciottesimo

diciannovesimo-ventesino

primo-secondo

terzo-quarto

quinto-sesto

settimo-ottavo

nono-decimo

....

 

 

Cosi si fa troppa differenza tra arrivare 11o e 10o, dunque l'11o "stopperebbe" la sua gara per partire 1o dopo... Si creerebbero troppi nodi strategici.

 

Meglio il mio format. :P

  • Risposte 37
  • Visite 7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • io tutta questa voglia di spettacolo a discapito del risultato sportivo non è che la capisca, se la mercedes è più forte, che parta davanti e vinca, non che mi deve partire davanti un sirotikin c

  • e al venerdì si fanno le qualifiche per stabilire la griglia di partenza del miniGP di qualifica. che siccome i sorpassi si vedono col binocolo l'ordine d'arrivo corrisponderà al 90% all'ordine delle

  • Ma tornare al vecchio format delle qualifiche anni 90? Aggiungerei soltanto 1 punto per la pole e 1 per il giro più veloce in gara

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, Aymaro dice:

io tutta questa voglia di spettacolo a discapito del risultato sportivo non è che la capisca,

se la mercedes è più forte, che parta davanti e vinca, non che mi deve partire davanti un sirotikin con una williams pessima per lo show, se voglio lo spettacolo mi vedo i demolition derby....

 

è uno sport, non il wrestling

Quoto appieno.

Di griglie invertite, zavorre in base ai risultati, gomme di pastafrolla stile MotoGp e altri stratagemmi da wrestling ne farei volentieri a meno

 

I'm considered quite an expert on the subject of going off the road (A. De Portago)

Inviato

Ma che razza di spettacolo avete in mente?

Lo spettacolo in F1 non è solo ad aver sorpassi, ma è anche il battagliare.

E il battagliare non si fa certo invertendo la griglia. Io ho nostalgia delle doppie giornate di qualifiche, che secondo me mettevano ancora di più in luce la strategia del pilota. Certo vi erano dei momenti morti in pista. Anche con il format attuale credo che si sia arrivati a qualcosa di buono.

L'unica cosa da fare nel format sarebbe quella di reintrodurre il warmup in caso di variazione del tempo tra qualifiche e gara, con possibilità di ritoccare gli assetti. Per il resto son le macchine da cambiare, rendere più semplici le ali, far tornare preponderante il grip meccanico

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
5 ore fa, iDrive dice:

Non vedo perche sarebbe a discapito del risultato sportivo, se sei il piu forte, si parti primo o ultimo cambiera poco al risultato, solo che sara molto piu spettacolare e molto piu risicato come margine e tutti ci guadagneranno, i piu forti vincenti perche con titoli piu sudati e dunque con piu merito, i meno forti perche potrano apparire di piu ai primi posti (con piu soldi alla fine dei conti) ed il pubblico con piu spettacolo e suspens. ;)

in sbk vincono lo stesso le ducati e le kawasaki...ma quelle son moto

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
Cita

Ecco le proposte Liberty per una F.1 più economica e spettacolare

Questa mattina in Bahrain, i proprietari della Formula 1 hanno presentato alle squadre ed alla FIA le loro proposte per le linee guida da seguire dal 2021

 

Con un comunicato stampa diramato pochi minuti fa, Liberty Media ha illustrato la sua proposta contenente le linee guida che definiranno la Formula 1 a partire dal 2021. I rappresentanti delle squadre hanno partecipato ad un meeting con il rappresentante della Liberty, Chase Carey, che ha illustrato il suo progetto alla presenza anche dei rappresentanti della FIA.

"La Formula 1 è uno sport con una grande tradizione – ha dichiarato Carey - vogliamo preservare, proteggere e valorizzare questa storia, ma anche far crescere il potenziale della Formula 1, mettendo i nostri fan al centro di uno sport che vogliamo diventi più competitivo ed accattivante possibile. Siamo guidati da un unico desiderio: creare il marchio sportivo leader a livello mondiale".

Ecco i punti della proposta:

Power Unit

• La PU dovrà essere più economica, semplice, rumorosa e potente, riducendo allo stesso tempo la possibilità di incappare nelle penalità che i piloti scontano sulla griglia di partenza.
• Dovrà restare collegata all’operato dell’industria automobilistica, confermando la scelta ibrida e consentendo ai costruttori di poter realizzare una loro PU una loro unità originale.
• Le nuove regole relative alla PU devono essere in grado di allettare nuovi costruttori interessati all’ingresso in Formula 1, garantendo ai team clienti l’accesso alle stesse prestazioni delle squadre ufficiali.

Costi

• L’obiettivo da raggiungere è rendere il modo in cui viene speso il budget più decisivo rispetto alla quantità di budget di cui si dispone.
• Ci saranno alcuni elementi standardizzati, ma la differenziazione delle auto deve rimanere un valore fondamentale.
• Implementazione di un budget cup, che preservi però la posizione della Formula 1 come il vertice del motorsport sul fronte tecnologico.

Ricavi

• I nuovi criteri di distribuzione dei ricavi dovranno essere più equilibrati, basati sulla meritocrazia e legati ai risultati.
• Dovrà essere riconosciuto il valore storico delle squadre con maggiore anzianità di permanenza in F1.
• I supporti economici saranno garantiti sia ai team che ai fornitori di motori.

Regolamenti sportivi e tecnici

• Le monoposto dovranno essere il più possibile mirate alla competizione, aumentando le possibilità di sorpasso.
• La tecnologia dovrà rimanere una pietra miliare, ma l'abilità del pilota dovrà essere il fattore predominante nella performance complessiva della monoposto.
• Le monopost odovranno comunque differenziarsi, mantenendo una loro identità sul fronte aerodinamico così come nelle prestazioni della power unit. Riteniamo che le aree non rilevanti per i fan debbano essere standardizzate.

Governance

• Una struttura semplice e snella tra i team, insieme alla FIA e alla Formula 1 (Liberty Media).

https://it.motorsport.com/f1/news/liberty-vuole-una-f-1-piu-economica-e-spettacolare-ecco-le-sue-proposte-1022223/

 

:dubbio:

Inviato

Effettivamente sembrano promesse elettorali più che una bozza di regolamento tecnico. Non c'è un dettaglio o una spiegazione chiara. Spero che ai team abbiano dato qualche informazione in più, se no è fuffa e basta. Insomma, se mi promettono una dieta per dimagrire a base di pizza, io posso pure essere interessato, ma voglio saperne qualcosa in più prima.

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 6/4/2018 at 12:55, AleMcGir dice:

La PU dovrà essere più rumorosa e potente

 

BEAUTIFUL IS NOT ENOUGHT....................

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.