Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

Ho sempre considerato Vasseur un buon team principal, ero moderatamente favorevole al suo passaggio in Ferrari, ma mai avrei immaginato che potesse trovarsi al centro (e non da semplice spettatore) della più grande rivoluzione Ferrari dai tempi di Jean Todt, Schumacher & C.

Dal prossimo anno dovrà maneggiare del materiale pregiatissimo e altamente esplosivo, all’interno di un team che è esso stesso perennemente in bilico tra paradiso e inferno. Se lo saprà fare bene, scriverà la storia.

 

E diamo atto anche al signor Elkann, che quel poco che sa della F1 lo sta facendo bene: aprire i cordoni della borsa e attirare i pezzi da novanta dagli altri team.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
9 ore fa, Yakamoz scrive:

E diamo atto anche al signor Elkann, che quel poco che sa della F1 lo sta facendo bene: aprire i cordoni della borsa e attirare i pezzi da novanta dagli altri team.

Elkann però è dal 2018 che è presidente, ereditando una Ferrari in testa ai 2 campionati.

 

Inviato
2 minuti fa, AlexMi scrive:

Elkann però è dal 2018 che è presidente, ereditando una Ferrari in testa ai 2 campionati.

 

 

Certo, ma è anche vero che è saltato su un treno lanciato a 300 km/h 500 metri prima di una stazione di testa.

A scanso di equivoci, io ferraristicamente parlando ero un marchionniano, pregi e difetti compresi. Per cui lo stile diametralmente opposto di Elkann non mi ha mai scaldato il cuore.

Tuttavia, non posso non registrare i fatti degli ultimi tempi. In poco più di 365 giorni la Ferrari è passata dal quasi collasso a essere il team più vitale, in crescita ed osservato, e non ha ancora vinto nulla.

E finché non vincerà nulla mi morderò a sangue la lingua prima di esibire troppo ottimismo. 

Però una provocazione la voglio dire: con la Ferrari in assetto 2026 ci vorrà veramente del talento per perdere.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
4 minuti fa, Yakamoz scrive:

Tuttavia, non posso non registrare i fatti degli ultimi tempi. In poco più di 365 giorni la Ferrari è passata dal quasi collasso a essere il team più vitale, in crescita ed osservato, e non ha ancora vinto nulla.

Già, ma mica ci voleva scienza infusa per capire che Binotto (eccellente tecnico) non era adatto a fare il TP, invece ci abbiamo messo 5 anni.

Inviato

Innanzitutto, vi invito alla calma.

 

E' probabile che Newey venga in Ferrari (se ha veramente rifiutato l'offerta di Stroll come pare), ma finché non c'è una firma nero su bianco.....tutto può succedere.

 

Il fatto che Elkann si stia muovendo è solo un fatto positivo....e comunque, vi ricordo che c'è il patto della concordia in scadenza l'anno prossimo, il che......mi fa pensare che probabilmente la Ferrari si sognerà il suo 38% ancora....a meno che non abbia un peso politico e mediatico da macigno. Cosa che puoi avere solo se, magari, rivinci e crei un dream team che porta agli autodromi il sold out, e porta abbonamenti pay x view. 

 

Intanto facciamo arrivare Newey, sperando che arrivi, poi la Ferrari diventerà di colpo la mecca degli ingegneri....e dei piloti.

 

Fermo restando che anche con Newey non è assicurato che si vinca, Hamilton ha cambiato squadra da McL a Mercedes quando quest'ultima era la cenerentola, per poi diventare una corazzata che ha stravinto di tutto. Lui che non è scemo (e lo dissi subito) sa qualcosa che noi non sappiamo, ed ha cambiato verso quella squadra che probabilmente vincerà qualcosa nel vicino futuro, quale migliore occasione quindi per avere dalla "nostra" il clan inglese piazzando il loro pilota più vincente di sempre (con la prospettiva di diventare l'unico ad avere otto mondiali in saccoccia) assieme al migliore e più vincente ingegnere della storia in F1 (che è inglese) assieme?

 

Io stimo tantissimo Newey poiché ha un background in British Aerospace.....e quelli l'aerodinamica la sanno padroneggiare assai. Dovunque Newey sia andato ha fatto bene, averlo è una garanzia a prescindere, anche solo per toglierlo alla concorrenza.

 

La parentesi Mercedes, senza voler sminuire Costa, è nata semplicemente da leggi fatte ad hoc. Con l'avvento di Liberty media, infatti, certi giochini non sono più stati possibili per i tedeschi. e si vede.

 

Vabbè attendiamo di sapere se Newey è un sogno che diventa realtà, poi potremmo andare più nel dettaglio del grande disegno che c'è dietro, e nessuno mi leva dalla testa che un disegno c'è da parte della F1 per lo "spettacolo".

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
29 minuti fa, AlexMi scrive:

Già, ma mica ci voleva scienza infusa per capire che Binotto (eccellente tecnico) non era adatto a fare il TP, invece ci abbiamo messo 5 anni.

 

In realtà 3 anni e mezzo, con decisione resa esecutiva allo scoccare del quarto. E Binotto lo aveva praticamente ereditato. 

A mio parere è stato un periodo congruo. Di sicuro congedarlo durante la gestazione della vettura 2021 (poi diventata 2022 per il covid) col nuovo regolamento non sarebbe stata la scelta più assennata. 

 

Rispetto ai suoi predecessori, Binotto è durato tanto quanto Arrivabene, e anche meno di Domenicali (che tra l'altro se ne andò di sua iniziativa).

Modificato da Yakamoz

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

 

In realtà 3 anni e mezzo, con decisione resa esecutiva allo scoccare del quarto. E Binotto lo aveva praticamente ereditato. 

A mio parere è stato un periodo congruo. Di sicuro congedarlo durante la gestazione della vettura 2021 (poi diventata 2022 per il covid) col nuovo regolamento non sarebbe stata la scelta più assennata. 

 

Rispetto ai suoi predecessori, Binotto è durato tanto quanto Arrivabene, e anche meno di Domenicali (che tra l'altro se ne andò di sua iniziativa).

Marchionne le decisioni le prendeva e le rendeva esecutive in giorni, non in anni.

Qui si è dormito troppo, o almeno è la mia opinione.

Inviato
9 ore fa, AlexMi scrive:

Marchionne le decisioni le prendeva e le rendeva esecutive in giorni, non in anni.

Qui si è dormito troppo, o almeno è la mia opinione.


Quando scrivevo della mia stima per Marchionne, pregi e difetti compresi, tra i difetti sicuramente alludevo a quello di licenziare in tronco tecnici di peso. Una cosa che poteva andar bene in Fiat o in UBS, non in un team di Formula 1, dove la stabilità è essenziale.

Tra l’altro questo clima di “precarietà” teneva gli ingegneri degli altri team a debita distanza da Maranello.

La scelta di Binotto, prima come DT e poi come TP, era figlia anche di questa visione autarchica, di promozione continua delle seconde linee senza mai fare importare intelligenze dall’esterno.

 

Adesso se non altro la Ferrari è un posto attrattivo.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.