Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

F1 | Prost durissimo con Norris: “È inutile”

Alain Prost ha criticato in maniera durissima Lando Norris, spiegando cosa gli manca per diventare campione in F1.

“Nel caso di Lando Norris è diverso. Ha bisogno di avere la macchina migliore e i team order per poter lottare per il titolo. Anche in quel caso fallirebbe comunque. È inutile

 

https://f1ingenerale.com/f1/news-f1/f1-prost-durissimo-con-norris-e-inutile/

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

  • Risposte 4.7k
  • Visite 662k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fatemi capire, prima viene radiato, poi diventa ambassoador della F1? Bah, credo che neanche nei circhi veri ci siano di ste pagliacciate...  

  • dopo tutte ste dichiarazioni...  

  • interessante notare come si siano anche presi a ruotate ma nessuno ha mai accennato uno zig-zag in stile Verstappen. duello durissimo ma fatto da gentiluomini.

Immagini Pubblicate

Inviato

A me non piace mai quando un pilota diventa il bersaglio del tiro al piccione, nemmeno se a sparare è Alain Prost, che peraltro secondo me ha esagerato. Norris non mi è simpatico, ha sicuramente dei limiti, però è anche vero che a fare a ruotate con Verstappen il rischio di passare per polli è abbastanza alto per chiunque. 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
A me non piace mai quando un pilota diventa il bersaglio del tiro al piccione, nemmeno se a sparare è Alain Prost, che peraltro secondo me ha esagerato. Norris non mi è simpatico, ha sicuramente dei limiti, però è anche vero che a fare a ruotate con Verstappen il rischio di passare per polli è abbastanza alto per chiunque. 
Ci sono 3 piloti che ha fare a ruotate con Verstappen lo fanno tranquillamente. Tra l altra Leclerc è passato perché sapeva bene cosa max avrebbe fatto. La mossa kamikaze. secondo me anche Hamilton l avrebbe saputo. Norris continua sempre a sbagliare, sapendo chi ha a fianco e andando sempre come fossero dei gentlemen. Piastri in questi a mio avviso e più avanti, è più squalo di Norris. A Verstappen non l avrebbe fatto passare

☏ CPH2363 ☏

Inviato

A mio avviso, fondendo il corredo genetico di Norris e Piastri si avrebbe il perfetto campione.

Piastri è troppo discontinuo, ha una curva di apprendimento lenta, ma vuole fortissimamente vincere. A Monza ha beffato Norris con un sorpasso in mezzo alla Roggia ai limiti del principio impenetrabilità dei corpi, e nella gara dopo, a Baku, ha beffato Leclerc nel modo che tutti ricordiamo.

 

Norris è più veloce, più costante, ha un rendimento globalmente migliore, ma sembra non abbia mai fatto realmente il salto mentale da pilota a cannibale. La lunga permanenza nelle retrovie non avrà aiutato. 

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
23 ore fa, Unperdedor scrive:

A me non piace mai quando un pilota diventa il bersaglio del tiro al piccione, nemmeno se a sparare è Alain Prost, che peraltro secondo me ha esagerato. Norris non mi è simpatico, ha sicuramente dei limiti, però è anche vero che a fare a ruotate con Verstappen il rischio di passare per polli è abbastanza alto per chiunque. 

Norris prende schiaffi pure da Piastri che ha molta meno esperienza però.

Semplicemente Norris è l'ennesimo pilota pompato dai media inglesi, non si capisce come mai goda di tutta questa protezione.

12 minuti fa, Yakamoz scrive:

Piastri è troppo discontinuo, ha una curva di apprendimento lenta, ma vuole fortissimamente vincere. A Monza ha beffato Norris con un sorpasso in mezzo alla Roggia ai limiti del principio impenetrabilità dei corpi, e nella gara dopo, a Baku, ha beffato Leclerc nel modo che tutti ricordiamo.

Piastri però è al secondo anno in F1, SECONDO. Quando gente come Norris, Leclerc o Russel hanno quei 4-5 anni in più di carriera, per non parlare di Vestappen.

Piastri da rookie ha vinto una sprint race in un campionato completamente dominato da Red Bull, ci sta che abbia ancora bisogno di un paio d'anni per maturare del tutto.

Inviato
4 ore fa, visitatore scrive:

Norris prende schiaffi pure da Piastri che ha molta meno esperienza però.

Semplicemente Norris è l'ennesimo pilota pompato dai media inglesi, non si capisce come mai goda di tutta questa protezione.

Piastri però è al secondo anno in F1, SECONDO. Quando gente come Norris, Leclerc o Russel hanno quei 4-5 anni in più di carriera, per non parlare di Vestappen.

Piastri da rookie ha vinto una sprint race in un campionato completamente dominato da Red Bull, ci sta che abbia ancora bisogno di un paio d'anni per maturare del tutto.

 

Per fortuna qui da noi l'influenza dei media inglesi è di fatto neutra. Personalmente, l'opinione su Norris me la sono fatta vedendo tante belle gare d'attacco negli anni.

Indubbiamente aver gareggiato su una macchina senza ambizioni né possibilità di vittoria lo avrà aiutato sia a correre senza troppa pressione, sia a nascondere certe pecche che, quando lotti per un quarto o quinto posto, non si notano.

 

Quanto a Piastri, non avrei mai preteso che al secondo anno fosse già in lotta per il mondiale, malgrado la fama (lui sì) da bambino prodigio che lo precedeva, con tanto di sgambetti tra team per contenderselo.

Ma che fosse davanti a un compagno di squadra sopravvalutato e pompato dai media, magari quello sì.

 

Ciò detto, non lo voglio minimamente denigrare. E' a pieno titolo nel gruppetto dei papabili futuri campioni del mondo.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato
1 ora fa, Yakamoz scrive:

 

Per fortuna qui da noi l'influenza dei media inglesi è di fatto neutra. Personalmente, l'opinione su Norris me la sono fatta vedendo tante belle gare d'attacco negli anni.

Indubbiamente aver gareggiato su una macchina senza ambizioni né possibilità di vittoria lo avrà aiutato sia a correre senza troppa pressione, sia a nascondere certe pecche che, quando lotti per un quarto o quinto posto, non si notano.

 

Quanto a Piastri, non avrei mai preteso che al secondo anno fosse già in lotta per il mondiale, malgrado la fama (lui sì) da bambino prodigio che lo precedeva, con tanto di sgambetti tra team per contenderselo.

Ma che fosse davanti a un compagno di squadra sopravvalutato e pompato dai media, magari quello sì.

 

Ciò detto, non lo voglio minimamente denigrare. E' a pieno titolo nel gruppetto dei papabili futuri campioni del mondo.

Norris a differenza di Russel e Leclerc ha esordito da subito su una macchina "competitiva" (sicuramente meglio di Williams e Sauber), trovandosi già la strada spianata. Il primo anno ha preso paga da Sainz (non esattamente un campionissimo) per via dell'esperienza, mentre nel '20-'21 ha avuto vita facile contro un Ricciardo formato pensione, che è riuscito comunque a stargli davanti l'unica volta che contava. Non un buon inizio (cit.)

Persino la prima gara in carriera l'ha vinta sculando, dato che partiva dalle retrovie e se non fosse stato per la safety car ora avrebbe vittorie di Piastri.

I campanelli d'allarme cominciano ad essere tantini.

 

Per Piastri la storia è un po' diversa, non è che ci fossero team interessati. Lui era un uomo Alpine, con la scuderia francese che non solo non voleva farlo scendere in pista pensando di avere ancora Alonso e Ocon per il 2023, ma ha fatto pure casini coi contratti.

Quando Alonso ha detto "io nel 2023 corro con Aston, ciaone a tutti" han pensato di usarlo come titolare, con Piastri che avendo ricevuto contatti da McLaren che a sua volta doveva rimpiazzare Ricciardo, non ci ha pensato due volte per firmare coi Papaya.

La colpa però è tutta di Alpine, che in quei mesi ne ha fatte di tutti i colori.

 

 

 

Inviato
46 minuti fa, visitatore scrive:

Norris a differenza di Russel e Leclerc ha esordito da subito su una macchina "competitiva" (sicuramente meglio di Williams e Sauber), trovandosi già la strada spianata. Il primo anno ha preso paga da Sainz (non esattamente un campionissimo) per via dell'esperienza, mentre nel '20-'21 ha avuto vita facile contro un Ricciardo formato pensione, che è riuscito comunque a stargli davanti l'unica volta che contava. Non un buon inizio (cit.)

Persino la prima gara in carriera l'ha vinta sculando, dato che partiva dalle retrovie e se non fosse stato per la safety car ora avrebbe vittorie di Piastri.

I campanelli d'allarme cominciano ad essere tantini.

 

Per Piastri la storia è un po' diversa, non è che ci fossero team interessati. Lui era un uomo Alpine, con la scuderia francese che non solo non voleva farlo scendere in pista pensando di avere ancora Alonso e Ocon per il 2023, ma ha fatto pure casini coi contratti.

Quando Alonso ha detto "io nel 2023 corro con Aston, ciaone a tutti" han pensato di usarlo come titolare, con Piastri che avendo ricevuto contatti da McLaren che a sua volta doveva rimpiazzare Ricciardo, non ci ha pensato due volte per firmare coi Papaya.

La colpa però è tutta di Alpine, che in quei mesi ne ha fatte di tutti i colori.

 

 

 


Ma quando Norris ha vinto la prima gara Piastri dov’era?


Comunque, se la prima vittoria di Norris è arrivata per pura fortuna (io preferisco parlare di circostanze favorevoli, perché una vittoria in F1 non arriva mai per caso), allora si compensa con la sfiga che ebbe a Sochi 2020 (la gara subito dopo la vittoria di Ricciardo, anche quella maturata in circostanze piuttosto favorevoli) quando cominciò a diluviare a dieci giri dal traguardo, mescolando le carte mentre stava conducendo un’ottima gara, pressato da Sainz.


Piastri, ripeto, mi aspettavo altro da lui quest’anno, almeno un po’ più di consistenza. Anche perché, se non ricordo male, ad Austin non fece un garone nemmeno l’anno scorso. Se è uno di quelli che hanno i circuiti sì e i circuiti no, con 24 gare è un problema.

Senza_titolo_3.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.