Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Mazda 3 2019? 176 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Mazda 3 2019?

    • Molto
      72
    • Abbastanza
      44
    • Poco
      50
    • Per niente
      10

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, J-Gian scrive:

 

E' quello che ho pensato pure io: la prendessi, avrei un'auto enorme fuori, bellissima, forse anche bella da guidare, ma sostanzialmente poco coerente con il suo ruolo. 

 

Però è una delle poche auto (abbordabili) che mi hanno fatto scoccare la scintilla, dopo tanti anni.

 

Condivido il tuo pensiero, è molto bella esteticamente e ha delle linee molto pulite. Se si va a guardare nelle specifiche dell'auto a livello di "optionals" ha davvero tutto. Non gli manca davvero niente a livello tecnologico avrei solo aggiunto la ricarica wireless e l'assistenza al parcheggio automatico. Nel suo segmento a mio parere è completa, perchè se si va a guardare le altre case automobilistiche tutti questi optionals che ha di serie Mazda, le avrebbero fatte pagare almeno un 3.000 euro in più, ma anche di più credo. 

Dietro sono stato comodo quando l'ho provata, io non sono molto alto. Ma è un'auto che alla fine ti fa innamorare.

Modificato da JKroos

  • Risposte 846
  • Visite 210.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Buon pomeriggio a voi,   la mia Mazda 3 2.0 MH Skyactive-G Exclusive AT Metallica Gray      

  • Volevo complimentarmi per la risposta, gentile, educata e soprattutto ricca di informazioni sul perchè non sei d'accordo. Se posso permettermi, la prossima volta, per risparmiare parole, rispondi dire

  • Uomo dell'Ovest
    Uomo dell'Ovest

    Ritirata ieri! Quest’auto davvero non rende in foto e video. Quando l’ho rivista dal vivo (ieri appunto, mai vista una in 3 mesi) mi sono anche ricordato del perché l’ho comprata. Magari ci saranno

Immagini Pubblicate

Inviato

Vista oggi finalmente, avevo giusto due minuti... impressioni: esterno bellissimo, sembra più compatta e sportiva della mia (quella uscente), linea da coupé a cinque porte; interni: bellissimi, migliorati, sembrano un po’ più stretti della mia; seduti dietro, bisogna girare la testa a 90 gradi e guardare oltre la propria spalla per vedere che in quel punto finisce il finestrino (su C-HR invece mi pare che il finestrino ristretto  rientra nella visione periferica); bagagliaio: sembra simile al mio come capienza, ma con apertura più stretta, sacrificata dalle forme sportive.

Impressioni da un’occhiata di due minuti, ripeto.

 

 

 

Inviato

La parte che faccio fatica a digerire è il montante posteriore.

 

Di effetto si, ma ha qualcosa di vagamente aggressivo (e mi comunica un che di claustrofobico per l'interno, ma magari mi sbaglio).

Inviato
On 17/2/2019 at 14:59, Uomo dell'Ovest scrive:

In Italia è disponibile solo la pelle nera. Fossero stati disponibili altri colori magari avrei valutato l’allestimento top che non costa molto di più.
Però purtroppo la pelle nera d’estate per me è un no assoluto. Ancora capitato di salirci e sentire proprio che scotta sotto le chiappe. Aggiungendoci il fatto che soffro molto il caldo...
Peccato, dal vivo sono molto belli e comodi i sedili. Li avrei presi color tabacco.
Con il tessuto perderò sicuramente qualcosa, ma poco male!

Parlando di guida, colpisce molto il silenzio. Anche con radio spenta, si viaggia nella quiete totale!
Sterzo bello leggero (simile al peso che ho sulla mito) anche se me lo aspettavo più diretto. Mi è comunque piaciuto.
Cambio bellissimo da azionare.
L’assetto è rigido, ma compatto. Non dà sensazione di scomodità


☏ iPhone ☏

Come hai trovato l'assetto sulle sconnessioni rispetto a quello della MiTo? Anch'io vengo da MiTo e questa entra senza dubbio fra le candidate per la sostituzione. Vista oggi di sfuggita con targa prova, va vista dal vivo in foto non rende assolutamente, come presenza scenica su strada secondo me è superiore a tutte le segmento C. 

Inviato

 

 

ma allora già la stanno producendo con gli interni rosso mattone....:pen: (qui è nel Canada francofono)

 

non capisco perché non renderlo disponibile da subito  in EU....

 

così mi piace la nuova 3, polymetal grey e interno rosso mattone

Modificato da Matteo B.

Inviato
Come hai trovato l'assetto sulle sconnessioni rispetto a quello della MiTo? Anch'io vengo da MiTo e questa entra senza dubbio fra le candidate per la sostituzione. Vista oggi di sfuggita con targa prova, va vista dal vivo in foto non rende assolutamente, come presenza scenica su strada secondo me è superiore a tutte le segmento C. 


Rispetto a mito è molto più “compatta”. È una sensazione difficile da spiegare a parole... probabilmente è qualcosa dovuto alla maggiore rigidità di telaio e scocca.
Con mito quando prendi una buca o una sconnessione, la risposta è secca e scomposta (nonché rumorosa). Sulla 3 invece l’auto è compatta, dà proprio l’idea di solidità.
Tieni conto che su mito ho cerchi da 16, mentre qua ci sono i 18.
Ma, ripeto, più che una caratteristica in sè dell’auto, deve essere qualcosa dovuto alle nuove tecniche di realizzazione che generano maggiore rigidità. Ho trovato la stessa sensazione anche su altre auto recenti.


☏ iPhone ☏
Inviato

Ma da qualche parte ci sono dei grafici che mostrano l’andamento di coppia e potenza della versione benzina MHybrid da 122 cv? Sono curioso di capire la differenza con il mio attuale TSI sempre da 122cv

Inviato
Ma da qualche parte ci sono dei grafici che mostrano l’andamento di coppia e potenza della versione benzina MHybrid da 122 cv? Sono curioso di capire la differenza con il mio attuale TSI sempre da 122cv


Caschi bene dato che in casa abbiamo anche una golf 6 1.4 122cv (con il dsg).
Non c’entrano nulla.
La golf va di più, questo 2.0 lo devi considerare come alternativa al 1.0 (come anche da scheda comparativa che mi hanno dato in Mazda).
Ho avuto occasione di provarlo e questo 2.0 sotto i 2500 giri non ha molto da offrire. Poi parte e oltre i 3000/3500 giri tira fuori il carattere.
Il che è positivo perché, quando sei troppo basso di giri, hai la scusa per manovrare il cambio che è davvero il punto forte!

Il 1.4 tsi invece già da 2000 giri ha un’ottima spinta che si ferma a 4500 giri.



☏ iPhone ☏
Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

il 1.4 tsi 122 raggiunge prima la coppia massima ma la coppia è disponibile su un arco di giri più ridotto, inizia prima ma finisce prima e la transizione in cui entra ed esce è più ripida mentre i motori aspirati, di cui skyactive-g è tra i migliori ha un arco utile più ampio e meglio distribuito, immaginala come una curva molto distesa e ben spalmata sui giri, praticamente ha più coppia prima che il 1.4 mandi a regime il turbo e più coppia quando il 1.4 ha già superato il regime di resa del turbo

 

finalmente un post sensato su MODERNI motori turbo vs MODERNI motori aspirati.

 

e , notate , non ha citato i dati di coppia max all'albero delle schede tecniche. complimenti :agree:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.