Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 50
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Siete sicuri che 308 offra il multilink? Secondo km77 non c’è su nessuna versione

  • Secondo me non basarti tanto sulla rivendibilità.. Mi spiego meglio: tra 3 anni e 150k km sul groppone quanto vuoi che valga un auto diesel (di "vecchia" generazione ovvero non Euro-6d Temp) pagata

  • La C4 del 2011 li aveva di serie... ☏ iPhone ☏

Inviato

La scelta migliore rimane la golf, ampia scelta nell'usato,rivendibitlità garantita ( anche se con quel kilometraggio deprezzerà molto anche lei). Altrimenti prendi la Sr 1, 120/125d vendi la 140i e prendi una m2 competition.?

Inviato
  • Autore
5 ore fa, 4200blu scrive:

Grazie Mille, sicuramente darò un'occhiata anche alle auto di importazione

4 ore fa, gianmy86 scrive:

 

Come usato di un anno di vita a 21-23mila € inizi a trovare le Giulia 150 cv.

Francamente non avrei dubbi.

Ho provato la 1.4 turbo GPL di un amico, con freni sportivi e assetto, niente male. Inoltre, mia cognata ha una 120cv diesel blu misano, entrambe sono del 2018, ne parlano bene, ma non sono entusiasti. diciamo che è una buona auto quello si. Alla fine però tra Giulietta e Golf, prenderei comunque Golf allo stesso prezzo, Giulietta secondo me, vale 4-5 mila euro in meno a parità di potenza e chilometraggio. Fermo restando che la cerco 4WD, se dovessi alla fine cedere ad un'anteriore anche se è poco probabile, la Giulietta tornerei comunque a prenderla in considerazione.

1 ora fa, poliziottesco scrive:

@VuOtto ti serve un' auto elettrodomestico ma che ti soddisfi almeno un po' alla guida, secondo me con Golf vai liscio. 

 

Che allestimento prenderesti? Io ho dato mandato di trovarla Sport si ne qua non. Non mi interessano i paraurti sportivi, mi interessa l'assetto che sia un buon compromesso e bello fermo.

1 ora fa, Alessio90 scrive:

La scelta migliore rimane la golf, ampia scelta nell'usato,rivendibitlità garantita ( anche se con quel kilometraggio deprezzerà molto anche lei). Altrimenti prendi la Sr 1, 120/125d vendi la 140i e prendi una m2 competition.?

La M2 Comp, come poliziottesco e 4200blu sanno bene, stavo per prenderla a settembre. Ma tutti, e dico tutti (il venditore del mio delaer BMW incluso) mi hanno detto che la cifra che avrei dovuto aggiungere alla M140 non valeva la pena per il ridotto divario prestazionale che avrei ottenuto, e che sarei stato un pazzo a vendere una M140i 5 porte, pratica, veloce e con il B58 per una M2, seppur competition. Poiché comunque la F87 ha i suoi anni alle spalle (arriva da una linea dalla 2er del 2013) e dentro è copia-incolla di un'auto che ho già. Piuttosto, mi hanno fatto riflettere e mi hanno detto di pazientare un anno, in modo da valutare per lo meno la prossima M3, che sarà davvero una bella auto, e dato che arriveranno molte auto belle cattive, come la Giulia Q restyling e& co, per come uso io la M140, praticamente ogni giorno, una coupé mi avrebbe fatto bestemmiare non poco.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
5 minutes ago, VuOtto said:

....

Che allestimento prenderesti? Io ho dato mandato di trovarla Sport si ne qua non. Non mi interessano i paraurti sportivi, mi interessa l'assetto che sia un buon compromesso e bello fermo.

purtroppo non conosco gli allestimenti disponibili in Italia.

Io ho provato sia una gold 1.6 diesel versione base (presa come rental car in aeroporto) che una 2.0 Highline (allestimento UK con cambio automatico) di un collega. Notevole la differenza, la 1.6 ha un motore fiacco e con il ponte torcente, sulle asperità' e rallentatori assorbe malissimo. Molto meglio la 2.0, in tutto. Purtroppo non so aiutarti di piu', comunque starei alla larga dagli assetti rigidi. 

 

PS - come auto la 2.0 non e' che fosse divertente per carita', meglio la clumban cooper d, la definirei una vettura neutra, sedili comodi, ergonomica, e poi non ha lo sterzo vago che trovi in molte altre segmento C. Io non riesco a sorvolare sulla storia del dieselgate pero' se devi scegliere qualcosa che si adatti a quello che cerchi la vedo come un' ottima scelta e di conseguenza la consiglio. 

Inviato

Mi permetto di consigliarti una Giulia 2.2 diesel in quanto rientra nel tuo budget, se non vi sono vincoli legati a box auto piccolo. Non so se la hai mai provata ma se non sei un fan accanito dei tedeschi merita una possibilità. 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, poliziottesco scrive:

purtroppo non conosco gli allestimenti disponibili in Italia.

Io ho provato sia una gold 1.6 diesel versione base (presa come rental car in aeroporto) che una 2.0 Highline (allestimento UK con cambio automatico) di un collega. Notevole la differenza, la 1.6 ha un motore fiacco e con il ponte torcente, sulle asperità' e rallentatori assorbe malissimo. Molto meglio la 2.0, in tutto. Purtroppo non so aiutarti di piu', comunque starei alla larga dagli assetti rigidi. 

 

PS - come auto la 2.0 non e' che fosse divertente per carita', meglio la clumban cooper d, la definirei una vettura neutra, sedili comodi, ergonomica, e poi non ha lo sterzo vago che trovi in molte altre segmento C. Io non riesco a sorvolare sulla storia del dieselgate pero' se devi scegliere qualcosa che si adatti a quello che cerchi la vedo come un' ottima scelta e di conseguenza la consiglio. 

 

Grazie sempre esaustivo. ;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
4 ore fa, VuOtto scrive:

Grazie Mille, sicuramente darò un'occhiata anche alle auto di importazione

Ho provato la 1.4 turbo GPL di un amico, con freni sportivi e assetto, niente male. Inoltre, mia cognata ha una 120cv diesel blu misano, entrambe sono del 2018, ne parlano bene, ma non sono entusiasti. diciamo che è una buona auto quello si. Alla fine però tra Giulietta e Golf, prenderei comunque Golf allo stesso prezzo, Giulietta secondo me, vale 4-5 mila euro in meno a parità di potenza e chilometraggio. Fermo restando che la cerco 4WD, se dovessi alla fine cedere ad un'anteriore anche se è poco probabile, la Giulietta tornerei comunque a prenderla in considerazione.

Che allestimento prenderesti? Io ho dato mandato di trovarla Sport si ne qua non. Non mi interessano i paraurti sportivi, mi interessa l'assetto che sia un buon compromesso e bello fermo.

La M2 Comp, come poliziottesco e 4200blu sanno bene, stavo per prenderla a settembre. Ma tutti, e dico tutti (il venditore del mio delaer BMW incluso) mi hanno detto che la cifra che avrei dovuto aggiungere alla M140 non valeva la pena per il ridotto divario prestazionale che avrei ottenuto, e che sarei stato un pazzo a vendere una M140i 5 porte, pratica, veloce e con il B58 per una M2, seppur competition. Poiché comunque la F87 ha i suoi anni alle spalle (arriva da una linea dalla 2er del 2013) e dentro è copia-incolla di un'auto che ho già. Piuttosto, mi hanno fatto riflettere e mi hanno detto di pazientare un anno, in modo da valutare per lo meno la prossima M3, che sarà davvero una bella auto, e dato che arriveranno molte auto belle cattive, come la Giulia Q restyling e& co, per come uso io la M140, praticamente ogni giorno, una coupé mi avrebbe fatto bestemmiare non poco.

Se l'utilizzo è prettamente stradale non vale la pena effettivamente, il b58 è ottimo, superiore al precedente n55, poi capisco la comodità delle 5 porte. Per quanto riguarda la golf con la gtd non sbagli assolutamente, per essere un diesel spinge egregiamente.

Inviato

Mi permetto un consiglio fuori dal coro.

Dovendo cambiare due anni fa auto rapidamente ho trovato una Honda Civic Tourer aziendale (8000 km) che era una superoccasione e non ci ho pensato sopra due volte.

Da allora mi sono innamorato delle Honda.

Cambio (manuale come piace a me) eccellente, motore diesel 1,6 brillante, ottima tenuta di strada, solida e ben costruita.

Ok, non è un 2000 e ha solo 120 cv (ma si dice sia il miglior 1.6 120 cv, io non ne ho provate altre), tuttavia come tenuta di strada e cambio è una delle migliori segmento c in assoluto, non credo che rimpiangeresti un 2000 vag.

Stai perfettamente nel budget, ecco due esempi

 

 

SW, questa è praticamente uguale alla mia (ha di ADAS almeno la frenata assistita)

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-tourer-1-6-i-dtec-elegance-navi-solo-8000-km-diesel-nero-a58fa7c6-b1ff-483d-a059-a53933f47a0e?cldtidx=3

 

berlina km0

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-6-i-dtec-elegance-navi-wltp-euro-6d-temp-diesel-grigio-464e5576-f5ee-4c59-a7fe-76f132a6bb71?cldtidx=14

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato

 

 

 

 

berlina km0

https://www.autoscout24.it/annunci/honda-civic-1-6-i-dtec-elegance-navi-wltp-euro-6d-temp-diesel-grigio-464e5576-f5ee-4c59-a7fe-76f132a6bb71?cldtidx=14

 

 

A me piace molto questa Civic. Sono stato anche in Honda per un preventivo ma mia moglie l'ha demolita appena visto il posteriore ( a mio avviso poco elegante) e quindi... peccato sará per un'altra volta.

 

 

 

 

 

 

Inviato
19 ore fa, VuOtto scrive:

Grazie Mille, sicuramente darò un'occhiata anche alle auto di importazione

Quanto è stringente il vincolo delle 4wd e cambio manuale? E non suv, cosa non da poco, se no con un Kuga eri a posto.

Se molto, qui da noi non vedo molta scelta, anzi non so sotto i 22 come fanno a trovarti una 2.0 sport 4motion aziendale. (arrivo da golf 7 benzina 150 sport manuale tra l'altro, consigliata ma con dei nei, uno forse proprio il cambio.)

 

Tralasciando tue conoscenze in conce Vag, penso che puoi solo guardare in Germania, da concessionari ufficiali. 
E' il momento dello schifìo dei diesel, manuale è fuori moda e li è più diffuso il 4x4. es. Audi A3/A5sb, Insigna, Mondeo, Octavia, Mazda6.

Io ho comprato a ottobre vicino a Monaco, andato di persona, tutto liscio. Tra i vari lati negativi: tempo e costo del viaggio (2 sei devi vederla prima, ma se è un elettrodomestico...), tempo e costo per la nazionalizzazione (sui €900 per 150cv, 3 settimane chiusa in garage).

Un es. https://www.autoscout24.it/annunci/audi-a5-sportback-s-line-2-0tdi-quattro-199-ohne-anzahlu-diesel-bianco-adc58e88-64e5-476b-ac62-a2c8dda4a8b5?cldtidx=16

Modificato da Frankie_

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.