Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, Cosimo scrive:

quella prima di tiger. Buonissima. Anche quella alle cipolle è spettacolare. 
Tanti anni fa, quasi in faccia c'era una trattoria piccolina che costava poco e si mangiava bene, chissà se c'è ancora

 

la trattoria friggitoria cè ancora (cugge?vagge? un nome del genere), sempre ottimo livello tradizionale, torte salate, minestrone, fritti

 

li vicino in piazza colombo sotto i portici cè una trattoria-pizzeria molto valida

l'ultimo balabù

Inviato
6 ore fa, Cosimo scrive:

quella prima di tiger. Buonissima. Anche quella alle cipolle è spettacolare. 
Tanti anni fa, quasi in faccia c'era una trattoria piccolina che costava poco e si mangiava bene, chissà se c'è ancora

 

C'è, vista l'altro giorno. Molto buona la focaccia anche giù a Boccadasse, sul fianco di levante (lato est per i non addetti) :mrgreen:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato

vado giù domani per commissioni, mi sa che piglio della focaccia  :mrgreen: 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Eccomi qua a raccontare e ringraziare ancora. 

Ieri focaccia da Mario in via San Vincenzo senza saperlo, capitando lì per caso (splendida!), poi cinque ore buone all'acquario, compreso un boccone al self service. 

Spettacolare! 

Dopo passeggiate per i carrugi, e verso le sei col bimbo stremato ci siamo fermati alla caffetteria del palazzo rosso, via Garibaldi. 

Posto accoglientissimo, seduti comodi un'ora con una consumazione a testa soltanto, ci siamo riposati. 

Una cosa ho notato: tanti negozi di alimentari almeno apparentemente di alta qualità, tanti bei caffè, ma pochissimi caffè con tavolini all'interno, quasi tutti piccoli locali con solo servizio banco. 

Andiamo a cena al Cavour 21 consigliato da Stev: quasi un'ora di attesa, ma ne valeva la pena, abbiamo mangiato molto e bene pagando pochissimo. 

È difatti adesso sto scrivendo dal cellulare mentre aspetto di pranzarci. 

Prima siamo andati sino a via del campo (❤️Faber), abbiamo girato i carrugi scendendo da piazza De Ferrari. 

Dopo pranzo prima di tornare si va a Boccadasse. 

Grazie ancora a tutti per le segnalazioni, Genova è molto più bella di quanto mi aspettassi, un centro storico straordinario, una posizione stupenda aperta sul mare, vorrò tornare quando fa più caldo e fare il giro in battello perché "Chi guarda Genova sappia che Genova si vede solo dal mare..." 

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

  • 1 mese fa...
Inviato

E' splendida, eppure così poco conosciuta anche da chi ha girato molte città d'arte. Probabilmente è anche perché la sua estrema densità urbana rende poco "vistose" le sue bellezze, per apprezzarla servono voglia di girare e un po' di consigli da gente che la conosce bene.

 

Innegabilmente molte parti del centro storico sono sporche e mostrano i segni del tempo, è inevitabile con una tale quantità di edifici antichi raccolti insieme. Situazione molto simile a quella di Venezia. Non sono città per turisti pigri, bisogna mettersi a galoppare ed osservare a fondo per capirle bene, ma a quel punto hanno moltissimo da raccontare :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 4/2/2019 at 13:47, Wilhem275 scrive:

E' splendida, eppure così poco conosciuta anche da chi ha girato molte città d'arte. Probabilmente è anche perché la sua estrema densità urbana rende poco "vistose" le sue bellezze, per apprezzarla servono voglia di girare e un po' di consigli da gente che la conosce bene.

 

Innegabilmente molte parti del centro storico sono sporche e mostrano i segni del tempo, è inevitabile con una tale quantità di edifici antichi raccolti insieme. Situazione molto simile a quella di Venezia. Non sono città per turisti pigri, bisogna mettersi a galoppare ed osservare a fondo per capirle bene, ma a quel punto hanno moltissimo da raccontare :)

 

Genova, quante volte ti ho vista sulla cartina, e ti ho sottovalutata... ah no, quella era l'India.

Ci sono andato una volta sola in vita mia, perché avevo sbagliato uscita, dovevo arrivare a Finale. Ma è una delle città italiane che mi incuriosisce di più in assoluto, e tendenzialmente è anche adatta al mio temperamento.

Le due cose che ho sempre sentito dire su di lei sono 1) che il centro storico è uno dei più belli al mondo, e che 2) con l'Italsider e lo sviluppo industriale è stata rovinata irrimediabilmente.

A dire il vero, trovatemi una città italiana che non sia stata devastata dagli anni '50 ad oggi. Roma? Firenze? Venezia? Napoli? Milano? Torino? ...Per cui è un'obiezione irrilevante.

 

Per me lo svago migliore in assoluto è proprio girare a piedi per chilometri senza meta e sbattere addosso alle meraviglie nascoste.

Senza_titolo_3.jpg

Inviato

Mah, rovinata non è poi vero, il centro non è stato più di tanto alterato dallo sviluppo industriale; salvo due singoli quartieri che sono stati spianati e ricostruiti con aspetto moderno, con risultati altalenanti (o brutti, o talmente brutti che fanno il giro).

 

La cosa vera è che con lo sviluppo industriale è arrivata la spinta per costruire una marea di condomini in posizioni impossibili e con una densità incredibile, il tutto in verticale. Oggettivamente delle brutture stese per chilometri di valli, ma l'insieme ha il fascino perverso delle soluzioni estreme.

Però questo non ha avuto effetti sul patrimonio artistico del centro.

 

Per un camminatore è una soddisfazione, ad ogni passo c'è qualcosa.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.