Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 155
  • Visite 38.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ...se non ci sono novità, "il prodotto non è sostenuto", se ci sono novità, "non vanno bene".....    

  • eh già, gli Agnelli arrubano il pane agli operai per pagare i calciatori... daje.

  • forse non è un articolo recentissimo, visto che si cita la Buonanima.. A meno che non lo facciano lavorare anche da morto   

Immagini Pubblicate

Inviato
2 ore fa, nucarote scrive:

 

I FireFly saranno indispensabili per vendere dal 2021 in poi, e considerando che Tipo nel 2021 avrà 6 anni è secondo me assai difficile che faranno un simile investimento. 

 

i Firefly sarebbero importanti anche ora visto che molti stati tassano in base alla co2...

Inviato
2 ore fa, GinaCostanza76 scrive:

Mi spiace contraddirti ma come ti gia dissi i nuovi Firefly arriveranno il prossimo anno ad agosto/settembre!

 

Da: https://www.motorbox.com/auto/magazine/auto-novita/fiat-tipo-stop-in-europa-ecco-perche-non-verra-piu-venduta

Cita

 

LA FIAT TIPO NON HA FUTURO (IN EUROPA)

NONOSTANTE IL SUCCESSO COMMERCIALE, SOPRATTUTTO IN ITALIA, LA TIPO NON AVRÀ UN SEGUITO. ECCO PERCHÉ

 

 

FINE DELLA CORSA Non basta essere la terza auto più venduta in Italia nei primi cinque mesi dell'anno (24.480 immatricolazioni, dati UNRAE), con un posto (ottavo) nella top ten dell'ultimo mese per assicurarsi un futuro. La Fiat Tipo uscirà di scena, almeno in Europa: lo ha fatto intendere Sergio Marchionne durante la presentazione del piano quinquennale di FCA lo scorso venerdì 1 giugno. Ma perché?

 

QUESTIONE DI PROSPETTIVA Costa troppo”: parole dell'amministratore delegato di FCA ad Automotive News. E questo potrebbe apparire un paradosso a tutti quegli italiani che hanno trovato nella famiglia Tipo (prima la berlina a tre volumi, poi la 5 porte e la station Wagon) una valida alleata in tempi di crisi: un'auto concreta e spaziosa, che poteva fungere da prima auto di famiglia con costi più vicini a quelli di un utilitaria.

 

SVOLTA GREEN I tempi cambiano, però: forse non per le famiglie italiane – che avranno per diversi anni ancora bisogno di auto di questo... Tipo – ma per i costruttori sì. “La tecnologia necessaria per rendere le auto conformi agli standard europei – ha detto Marchionne riferendosi soprattutto alle normative anti-emissioni sempre più stringenti – è troppo costosa”. E la Fiat Tipo, per sua natura 'low-cost', non se lo può permettere. Considerando che i margini di guadagno della Casa su questo genere di auto è già basso, che la concorrenza è tanta e che la Tipo, in Europa, la soffre più che in casa.

 

POCHE MA BUONE Prodotta in Turchia nello stabilimento della Tofas, la Fiat Tipo continuerà a vivere nei mercati extraeuropei, del Nord Africa e del Medio Oriente. In tutte le sue versioni. Che il suo futuro nel Vecchio Continente fosse incerto era cosa nota: già in occasione del salone di Ginevra, infatti, Marchionne aveva parlato di mercato affollato e poco redditizio. Le linee guida del piano quinquennale per il marchio, poi, hanno fatto il resto. A Fiat sarà riservato da FCA uno spazio più “esclusivo” nel mercato europeo, concentrando gli sforzi su pochi prodotti: i più competitivi e più capaci di sostenere l'elettrificazione, ovvero la Panda e la Fiat 500.

 

LE ALTRE 500 Quest'ultima sarà venduta anche elettrica e manterrà la propria famiglia, completata da 500L e 500X, entrambe destinate ad essere ibridizzate - ma non a diventare elettriche al 100%. Come la Tipo, finisce la sua corsa anche la Fiat Punto, che non avrà un sequel.

 

Inviato
3 minuti fa, stev66 scrive:

forse non è un articolo recentissimo, visto che si cita la Buonanima..

A meno che non lo facciano lavorare anche da morto  :)

 

 

4 Giugno 2018, neanche troppo vecchio.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
1 minuto fa, bik scrive:

 

4 Giugno 2018, neanche troppo vecchio.

 

Fiat non smobilita in Europa? il numero uno di FCA in EMEA potrebbe avere altre idee

 

Secondo indiscrezioni Pietro Gorlier però sembra pensarla diversamente e ritiene che vi sia ancora spazio per un rilancio di Fiat in Europa. Questo significa che la gamma del brand di Torino non dovrebbe più essere limitata solo a 500 e Panda così come si era ipotizzato negli scorsi mesi. In particolare vi sarebbe ancora spazio per una seconda generazione di Fiat Tipo, un’auto che invece sotto la gestione di Sergio Marchionne sembrava ormai avere i giorni contati nonostante il buon andamento riscontrato sul mercato fino ad ora.

 

Stralcio di un articolo di investireoggi datato 30 Ottobre 2018

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, Tempra Veloce scrive:

ripeto, secondo me la Tipo kittata non ha senso...

 

...se non ci sono novità, "il prodotto non è sostenuto", se ci sono novità, "non vanno bene".....

 

445fa6b4b0ceec28726650b854c65f774d698132

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato

Il discepolo con il dito alzato, Tommaso, sta dicendo a Nostro Signore: "Ma almeno il 1.0 FireFly ce lo potevate mettere, no eh?"

A parte gli scherzi, trovo che per il 2019 la gamma Tipo sia molto bene equilibrata nei suoi nuovi allestimenti e possa continuare ad accontentare diverse categorie di clienti con le sue tre declinazioni SW, sedan e 5 porte. 
Con questa rinfrescata di inizio anno, credo possa superare bene i prossimi 12 mesi in attesa di eventuali aggiornamenti più sostanziosi (vedi nuovi motori GSE).

Comunque bene così ? Anche la pubblicità vista oggi in TV è azzeccata: sobria e chiara, offre bene l'immagine di chi cerca un'auto di sostanza e ricca di spazio a bordo.

"in ferie da cosa?!?"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.