Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

buon pomeriggio utenti,

ho una domanda da porvi, avete presente quando diluvia tanto tanto e la strada si allaga? parlo di 30-40 cm di acqua... cosa succede al veicolo? può rompersi in maniera irreversibile? (es. acqua nel motore, acqua nei circuiti elettrici ecc ecc)?

  • Risposte 28
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo:   20 cm di acqua, ma fronte d'onda che è entrato nel condotto di aspirazione.   2600 Euro di danni.  

  • Finché è tutto a posto, con 30-40 cm a passo di lumaca, di solito ne esci indenne       Questo perché la bocchetta di aspirazione dell'aria motore si trova ad un'altezza superiore. Ma s

  • Beh l'acqua è un liquido incomprimibile, ergo la biella si piega. Mi è andata bene che se n'è piegata una sola su 6 e non si è rotto l'albero motore. Il limite di guado è più elevato. A me h

Inviato
1 ora fa, ernesto1985 scrive:

buon pomeriggio utenti,

ho una domanda da porvi, avete presente quando diluvia tanto tanto e la strada si allaga? parlo di 30-40 cm di acqua... cosa succede al veicolo? può rompersi in maniera irreversibile? (es. acqua nel motore, acqua nei circuiti elettrici ecc ecc)?

 

Finché è tutto a posto, con 30-40 cm a passo di lumaca, di solito ne esci indenne ;) 

 

 

Questo perché la bocchetta di aspirazione dell'aria motore si trova ad un'altezza superiore. Ma se vai veloce o incroci altri veicoli, l'onda può salire sul cofano e far danni.

Inoltre alcune tubature potrebbero presentare trafilamenti, se molto vecchie.

 

I connettori elettrici dei sensori e dei fari sono stagni, ma il tempo e l'utilizzo può far si che la loro tenuta venga meno in caso d'immersione.

 

Il motore ovviamente è sigillato, così come tutte le parti che contengono liquidi o gas che sono in pressione.

 

Resta un punto di domanda per ciò che concerne la cinghia dei servizi e gli organi che la stessa trascina, che potrebbe dar luogo a slittamenti e successivo spegnimento del veicolo.

 

 

Quindi le auto sono ben difese, ma a causa dell'invecchiamento, o per particolari configurazioni, è bene andarci molto cauti ;) 

Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

Ma se vai veloce o incroci altri veicoli, l'onda può salire sul cofano e far danni.

 

Ecco. il punto è tutto lì.

Che spesso attraverso un tratto che è molto soggetto ad allagamenti e pare che chi guida si diverta ad alzare acqua e fango...

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
6 ore fa, ernesto1985 scrive:

buon pomeriggio utenti,

ho una domanda da porvi, avete presente quando diluvia tanto tanto e la strada si allaga? parlo di 30-40 cm di acqua... cosa succede al veicolo? può rompersi in maniera irreversibile? (es. acqua nel motore, acqua nei circuiti elettrici ecc ecc)?

 

Questo:

img_20181109_182636-jpg.19043img_20181109_182656-jpg.19045img_20181115_181319-jpg.19288img_20181115_181331-jpg.19289

 

20 cm di acqua, ma fronte d'onda che è entrato nel condotto di aspirazione.

 

2600 Euro di danni.

 

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
4 ore fa, J-Gian scrive:

Finché è tutto a posto, con 30-40 cm a passo di lumaca, di solito ne esci indenne ;) 

 

 

Questo perché la bocchetta di aspirazione dell'aria motore si trova ad un'altezza superiore.

I proprietari di BMW di qualche lustro fa potrebbero non essere d'accordo.

Edit: Vedi @Beckervdo sopra che ha scritto contemporaneamente a me.

Modificato da jameson

Inviato
  • Autore
6 ore fa, J-Gian scrive:

 

Finché è tutto a posto, con 30-40 cm a passo di lumaca, di solito ne esci indenne ;) 

 

 

Questo perché la bocchetta di aspirazione dell'aria motore si trova ad un'altezza superiore. Ma se vai veloce o incroci altri veicoli, l'onda può salire sul cofano e far danni.

Inoltre alcune tubature potrebbero presentare trafilamenti, se molto vecchie.

 

I connettori elettrici dei sensori e dei fari sono stagni, ma il tempo e l'utilizzo può far si che la loro tenuta venga meno in caso d'immersione.

 

Il motore ovviamente è sigillato, così come tutte le parti che contengono liquidi o gas che sono in pressione.

 

Resta un punto di domanda per ciò che concerne la cinghia dei servizi e gli organi che la stessa trascina, che potrebbe dar luogo a slittamenti e successivo spegnimento del veicolo.

 

 

Quindi le auto sono ben difese, ma a causa dell'invecchiamento, o per particolari configurazioni, è bene andarci molto cauti ;) 

Quindi consigli di andare molto piano o di spegnere la macchina e aspettare soccorsi? In ogni caso 40 cm di acqua é tanta roba...

Inviato
35 minuti fa, ernesto1985 scrive:

Quindi consigli di andare molto piano o di spegnere la macchina e aspettare soccorsi? In ogni caso 40 cm di acqua é tanta roba...

 

Dipende soprattutto se il tratto da percorrere è o meno a doppio senso.

 

I 40 cm li ho attraversati sia con 147, sia con Mazda 3, mi andò bene.

 

Ma con la 147 mi toccò l'onda di un'altra auto che lambì la base del parabrezza e mi si bruciarono le trombe del clacson.

Andato in officina, il meccanico mi disse che per 3 o 4 cm non era entrata acqua nell'aspirazione.

 

Se non hai auto di faccia, passa in prima, a passo d'uomo. Ovviamente, se puoi evitare, evita.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.