Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'utilità dei paddle secondo gli autopareristi 40 voti

  1. 1. Come valuti l'utilità del paddle del cambio?

    • Utile
      25
    • Poco utile
      11
    • Inutile
      4

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

utili, anzi....utilissimi.....?

20170522_175432.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • Risposte 44
  • Visite 16.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il bello dell'automatico è avere la mano libera da infilare tra le cosce della passeggera. Perchè negarsi il piacere smanettando coi paddle?

  • Per me dovrebbero essere obbligatori per legge   Io l'automatico lo controllo in sequenziale per il 90% del tempo. Voglio un freno motore molto presente e quindi l'unica è comandare le sca

  • Esatto, solo che in strada, soprattutto in città, con uno sterzo non molto diretto ti trovi a fare delle curve che ti costringerebbero ad incrociare le braccia, tipo tornante di Montecarlo sulle F1, p

Immagini Pubblicate

Inviato

Boh, personalmente li uso nel 1% dei casi. Come già detto da qualcuno, in collina / montagna se vuoi fare un pezzo "guidato".

Nel 99% dei casi non ne sento il bisogno perché il cambio ( scegliendo tra E/D/S ) fa pressoché esattamente quello che mi aspetto / desidero ... in effetti pensandoci, forse - se il cambio in auto fosse meno efficace - li userei di più. Ma non è il caso.

Modificato da dindi

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Sulla C4 robotizzata li uso spesso per velocizzare un sorpasso in quanto il cambio è lento, sulla C3 con l’aisin non li ho e onestamente non ne sento il bisogno: il cambio è pronto e piuttosto veloce.


☏ iPhone ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Sulla Giulia 150cv utili se si vuole spremere bene il motore per fare un sorpasso facendo salire i giri un po' di più rispetto a quanto previsto dal software.

Però questo si potrebbe fare anche con la leva del cambio.

Restano comunque un ottimo complemento d'arredo

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

per me, ad oggi,  il vero cambio sportivo per scegliere le marce in un tratto guidato e per divertimento usa i paddle, le polemiche tipicamente americane sui cambi "stick" a leva per "veri guidatori" sono roba vecchia come il cucco come e' in generale il mondo dell'auto usa

 

quando il gioco si fa sportivo, per me oggi si gioca con i paddle

Inviato

Capisco che se la leva del cambio scompare,  i paddles possono diventare utili in certe occasioni. Sulle vetture sportive sono sempre utili e su quelle da pista basilari. 

 

Continuo però ancora a non capire come

possano essere  utilissimi su vetture come tipo o panda. 

Inviato
49 minuti fa, poliziottesco scrive:

Capisco che se la leva del cambio scompare,  i paddles possono diventare utili in certe occasioni. Sulle vetture sportive sono sempre utili e su quelle da pista basilari. 

 

Continuo però ancora a non capire come

possano essere  utilissimi su vetture come tipo o panda. 


Secondo me sono utili anche su vetture più "economiche" perchè spesso hanno dei cambi con una logica non proprio di prim'ordine, ad esempio sulla mia vecchia 308, ho un robotizzato che spesso in discesa o in salita mi mette una marcia più alta di quella che vorrei usare, oppure se devo fare una frenata brusca in cui voglio farmi aiutare dal freno motore buttando giù una o due marce, invece di perdere tempo a mettere il cambio in modalità manuale e poi selezionare 1 o 2 marce più basse, spingo direttamente sul paddle al volante senza manco staccare le mani.

Inviato

Utili assolutamente sni.... dipende sempre dall'auto ad auto.

modifico la risposta in quanto avevo risposto carote invece erano patate.

 

a meno di vettura sportiva il selettore nel tunnel impostato su manual secondo me va bene..

Modificato da Zampi

Inviato
44 minutes ago, dariomnk said:


Secondo me sono utili anche su vetture più "economiche" perchè spesso hanno dei cambi con una logica non proprio di prim'ordine, ad esempio sulla mia vecchia 308, ho un robotizzato che spesso in discesa o in salita mi mette una marcia più alta di quella che vorrei usare, oppure se devo fare una frenata brusca in cui voglio farmi aiutare dal freno motore buttando giù una o due marce, invece di perdere tempo a mettere il cambio in modalità manuale e poi selezionare 1 o 2 marce più basse, spingo direttamente sul paddle al volante senza manco staccare le mani.

Usando la leva del selettore sul tunnel centrale ci metteresti meno del tempo che impieghi con un normale cambio manuale. Non staccare le mai dal volante in condizioni di guida normale non la vedo una caratteristica utilissima alla guida. Si tratta di uno sfizio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.