Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve, sono intenzionato all'acquisto di un auto e sono molto indeciso.

L'uso che ne faccio é di circa 10-15k km all'anno e ho intenzione di tenerla per almeno 5-6 anni.

Le auto che ho valutato sono:

 

1-Giulietta 1.6 105 cv, esteticamente é quella che preferisco ma a quel prezzo non é facile trovarla e dovrei accontentarmi di una con 120-150k km e poco accessoriata.

 

2-Fiat Bravo 1.6 105/120 cv, mi piace meno della Giulietta ma il motore dovrebbe essere lo stesso e la troverei anche con 5000 del 2011/2012 in buone condizioni.

 

3-Nissan Qashqai 1.5 110 cv, dovrei peró prenderne una abbastanza in là con gli anni (2008/2010) e con i km, inoltre viste le dimensioni maggiori credo consumi anche di piu.

 

Ho scartato A3 e BMW serie 1 per gli elevati costi di manutenzione e le utilitarie in quanto venendo da uno punto 1.2 vorrei un auto un po' più grande.

Le golf non mi piacciono e col budget siamo molto al limite per una golf 6.

 

Con un diesel da 120-150km dovrei riuscire ad andare avanti per altri 5-6 anni (50-70k km) senza grossi problemi?

Cosa mi consigliate?

 

  • Risposte 31
  • Visite 2.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    Ciao, In generale punta sulle auto a benzina di segmento C, trovi roba meno kilometrata e meno complicata da gestire e mantenere. 

  • Ciao, con 10 15000km annui a prescindere ti consiglio un'auto a benzina. Come hai potuto vedere, con 7000 euro trovi auto diesel anziane e discretamente chilometrate e rischi anche di trovarti auto s

  • Come già suggerito, eviterei assolutamente tutte le auto diesel di quel periodo, chilometraggio e budget, perchè il rischio di avere auto schilometrate e con EGR e FAP manomessi è altissimo, sull'ordi

Inviato

 

 

Ciao, In generale punta sulle auto a benzina di segmento C, trovi roba meno kilometrata e meno complicata da gestire e mantenere. 

Modificato da poliziottesco

Inviato

Ciao, intanto vedo che hai le idee molto chiare.

Con una diesel da 150k km con altri 50-70k km puoi iniziare a uscire dal rodaggio.

Economicamente non so quanto convenga; l'usato non è come il nuovo quindi magari è più facile prendere un diesel, considerando anche che le tre auto che hai selezionato non hanno grandi alternative a benzina, le prime due perché non hanno motori decenti e la terza perché è un cassone succhia carburante, come giustamente supponi.

Se fai molto uso urbano pensaci bene a prendere un diesel, perché il DPF potrebbe soffrire.

Tra le tre, comunque, ti consiglierei senza dubbio la Giulietta, che è più appagante da guidare. La Bravo è onesta, il Qashqai un cassone, specie quello di quel periodo.

Modificato da jameson

Inviato

Ciao, con 10 15000km annui a prescindere ti consiglio un'auto a benzina.

Come hai potuto vedere, con 7000 euro trovi auto diesel anziane e discretamente chilometrate e rischi anche di trovarti auto schilometrate. Mentre a parità di budget il benzina ha la metà dei km.

 

Ti consiglio la Giulietta 1.4 turbo 120cv o, se proprio salta fuori, la 1.4 turbo multiair 170cv (dal 2011 in poi perché le 2010 hanno dato problemi al modulo multiair).

 

Il magro risparmio di carburante del diesel con il tuo chilometraggio viene in parte eroso con costi assicurativi più elevati e a mio parere non giustifica l'andare incontro a spese di manutenzione importanti visto l alto chilometraggio delle diesel che trovi con 7000 euro.

 

Stesso discorso per la Bravo

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Come già suggerito, eviterei assolutamente tutte le auto diesel di quel periodo, chilometraggio e budget, perchè il rischio di avere auto schilometrate e con EGR e FAP manomessi è altissimo, sull'ordine del 70, 80% a naso. E credo che al portafoglio e alla pellaccia sia doveroso un'occhio di riguardo.

 

Punta ad un'auto benzina, poco chilometrata, uniproprietario e con cronologia tagliandi certificati.
Per 5-6 anni, potresti a limite valutare l'investimento aggiuntivo di un impianto gpl. Se vivi al sud, dove i prezzi medi di installazione sono più bassi, dopo 15 mila km te lo sei già ripagato.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
19 minuti fa, Fabione90 scrive:

Ciao, con 10 15000km annui a prescindere ti consiglio un'auto a benzina.

Come hai potuto vedere, con 7000 euro trovi auto diesel anziane e discretamente chilometrate e rischi anche di trovarti auto schilometrate. Mentre a parità di budget il benzina ha la metà dei km.

Ah, be', certo che se non sei assolutamente sicuro del chilometraggio lascia perdere i diesel di quel periodo. 150000 o anche 200000 km non sono un problema ma rischi di ritrovarti un'auto con 4-500000 km data per 150000.

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Ciao, con 10 15000km annui a prescindere ti consiglio un'auto a benzina.

Come hai potuto vedere, con 7000 euro trovi auto diesel anziane e discretamente chilometrate e rischi anche di trovarti auto schilometrate. Mentre a parità di budget il benzina ha la metà dei km.

 

Ti consiglio la Giulietta 1.4 turbo 120cv o, se proprio salta fuori, la 1.4 turbo multiair 170cv (dal 2011 in poi perché le 2010 hanno dato problemi al modulo multiair).

 

Il magro risparmio di carburante del diesel con il tuo chilometraggio viene in parte eroso con costi assicurativi più elevati e a mio parere non giustifica l'andare incontro a spese di manutenzione importanti visto l alto chilometraggio delle diesel che trovi con 7000 euro.

 

Stesso discorso per la Bravo

 

☏ CLT-L09 ☏

 

 

 

 

 

Sono d'accordo anche io.

Io ho avuto 7 anni la Giulietta 1.4 turbo 120cv, l'ho venduta l'anno scorso a 8300euro.

Quindi credo potresti stare nel tuo budget e avere un ottimo mezzo, non consuma poco ma per i km che fai non credo sia un grosso problema. 

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per i consigli.

Allora per quanto riguarda il discorso diesel o benzina, ci avevo pensato pure io, peró dalle mie parti Giulietta e bravo a benzina sono praticamente introvabili o comunque sono mediamente più care e hanno sempre i loro 100-120-150k km a quei prezzi.

L'uso é prevalentemente urbano, ma in un paesino pianeggiante e senza traffico e piccoli spostamenti da 30-40km.

Non credo che un piccolo diesel 1.6 possa soffrire troppo questo utilizzo.

Per quanto riguarda i km abbassati non dovrebbe essere evidente la differenza tra un auto con 120000 km da una con 300000 o più?

Ho trovato una giulietta 1.6 105cv del 2011 con 127k km a 6000 compresi di passaggio, con cinghia e gomme appena sostituiti e tagliandi ogni 10k km, che ne pensate?

Sono sospettoso per il prezzo, ma il venditore é disposto a farsi 200km per farmela vedere e portarla dal mio meccanico.

Inviato



Ringrazio tutti per i consigli.
Allora per quanto riguarda il discorso diesel o benzina, ci avevo pensato pure io, peró dalle mie parti Giulietta e bravo a benzina sono praticamente introvabili o comunque sono mediamente più care e hanno sempre i loro 100-120-150k km a quei prezzi.
L'uso é prevalentemente urbano, ma in un paesino pianeggiante e senza traffico e piccoli spostamenti da 30-40km.
Non credo che un piccolo diesel 1.6 possa soffrire troppo questo utilizzo.
Per quanto riguarda i km abbassati non dovrebbe essere evidente la differenza tra un auto con 120000 km da una con 300000 o più?
Ho trovato una giulietta 1.6 105cv del 2011 con 127k km a 6000 compresi di passaggio, con cinghia e gomme appena sostituiti e tagliandi ogni 10k km, che ne pensate?
Sono sospettoso per il prezzo, ma il venditore é disposto a farsi 200km per farmela vedere e portarla dal mio meccanico.


Io mi sposterei verso altre città per trovare una Giulietta a benzina a 7000 euro con garanzia spendibile in centri convenzionati delle tue zone. Tanto tra aerei low cost e frecciarossa...

Non vedo perché uno debba fare tagliandi ogni 10000km sul 1.6 jtdm quando la casa prescrive tagliandi ogni 2 anni o 35000km. Significa che non si è attenuto a quanto prescrive la casa..

☏ CLT-L09 ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
19 ore fa, Fr97 scrive:

giulietta 1.6 105cv del 2011 con 127k km a 6000 compresi di passaggio, con cinghia e gomme appena sostituiti e tagliandi ogni 10k km, che ne pensate?

Sono sospettoso per il prezzo, ma il venditore é disposto a farsi 200km per farmela vedere e portarla dal mio meccanico.

 

I motivi per essere sospettosi sono 3: prezzo molto basso, tagliandi troppo frequenti, venditore disposto a fare tutta questa strada a queste condizioni.

Ma fin quanto te la porta sotto casa...non ci perdi nulla.

 

Altra statistica personale, ma ovviamente rientra nel novero delle casualità: quasi tutte le auto che nascondevano qualcosa (da 7 anni pesco in questo budget e segmento nel cambio auto) avevano sempre gomme nuove come specchietto per le allodole.,
Infatti ho finito sempre per comprare auto "sane", vendute mediamente care rispetto ad altre simili, e con gomme lisce.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.