Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prova Citroën C3 1.2 110cv EAT6 Shine

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Ciao a tutti, dopo 3 anni e mezzo e 50mila km appena compiuti aggiorno (confermo) le impressioni sulla mia C3

d40ab568588663b7a2a9068d0ab86d01.jpg

Pro

- Nonostante gli oltre 5 anni sul mercato si difende molto bene dalla concorrenza moderna, secondo me rimane molto carina.
- Ha dei sedili comodissimi, è questo è il suo maggior pregio.
- La percorrenza media oscilla tra i 15 e i 16 km/litro, facendo statali di collina (da Settembre scorso e per altri due mesi dovrà sorbirsi 80 km al giorno).
- Il motore non ha problemi da segnalare, spinge bene ed è accoppiato benissimo con il cambio Aisin.
-ADAS efficaci e non invasivi.
Contro

- Confermo che il retrotreno assorba malissimo le sconnessioni secche, questo pregiudica totalmente il divertimento alla guida. Nonostante il motore spinga bene ci vado piano, non riesco a fidarmi, come già scritto dovrei bussare a casa Bilstein-eibach.
- Avere il controllo di tutto su touchpad è demenziale, distrae esattamente come usare il cellulare.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 67
  • Visite 27.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti, dopo 3 anni e mezzo e 50mila km appena compiuti aggiorno (confermo) le impressioni sulla mia C3 Pro - Nonostante gli oltre 5 anni sul mercato si difende molto bene dalla concorrenza

  • Ciao a tutti, vi aggiorno sulla C3, purtroppo la Fiesta ST è stata rimandata per prudenza visto che a breve dovrò cambiare lavoro per poca stabilità aziendale.    Siamo arrivati ai 4 anni e

Immagini Pubblicate

Inviato
4 ore fa, leon82 scrive:

Ciao a tutti, dopo 3 anni e mezzo e 50mila km appena compiuti aggiorno (confermo) le impressioni sulla mia C3

(cut) 


- Avere il controllo di tutto su touchpad è demenziale, distrae esattamente come usare il cellulare.


☏ iPad ☏

 

avendo una cactus in famiglia non posso che confermare. grandissimo errore mettere tutto sullo schermone

ogni volta che lo uso in movimento distrae fortemente.

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato
14 ore fa, makluf95 scrive:

avendo una cactus in famiglia non posso che confermare. grandissimo errore mettere tutto sullo schermone

ogni volta che lo uso in movimento distrae fortemente.

 

È proprio uno dei motivi per cui i miei genitori hanno detto "assolutamente no".

 

E li capisco ;) 

Inviato
  • Autore

Dimenticavo: auto ritirata ieri dal tagliando (questa volta ha fatto 15mila km in 6 mesi) la famigerata distribuzione è in ottime condizioni, forse (lo dico toccandomi) per preservarla basta soltanto fare i tagliandi in modo scrupoloso?


Dimenticavo part II: A gennaio scorso ho fatto cambiare la pompa della benzina, intervento in garanzia (ho l’estensione fino al sesto anno).

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
54 minuti fa, leon82 scrive:

Dimenticavo: auto ritirata ieri dal tagliando (questa volta ha fatto 15mila km in 6 mesi) la famigerata distribuzione è in ottime condizioni, forse (lo dico toccandomi) per preservarla basta soltanto fare i tagliandi in modo scrupoloso?

 

Hai ancora pochi km/anni 😅

 

Comunque cambiare l'olio spesso e con le specifiche giuste aiuta MOLTO

Inviato
59 minuti fa, leon82 scrive:

Dimenticavo: auto ritirata ieri dal tagliando (questa volta ha fatto 15mila km in 6 mesi) la famigerata distribuzione è in ottime condizioni, forse (lo dico toccandomi) per preservarla basta soltanto fare i tagliandi in modo scrupoloso?


Dimenticavo part II: A gennaio scorso ho fatto cambiare la pompa della benzina, intervento in garanzia (ho l’estensione fino al sesto anno).

 

 

Ti dirò...io sulla Fiesta ho sempre fatto regolarmente i tagliandi in rete Ford. 

 

Ma ciò nonostante...vero è anche che quando glielo ho fatto notare mi hanno detto "bè ma ti è successo a 172mila km, ad altri è successo molto prima".

 

In ogni caso, sono d'accordo con te: fare una manutenzione scrupolosa è sicuramente condizione necessaria (seppur, non sempre sufficiente) a evitare (o allontanare) la sostituzione della cinghia.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Hai ancora pochi km/anni 😅

 

Comunque cambiare l'olio spesso e con le specifiche giuste aiuta MOLTO

 

18 minuti fa, led zeppelin scrive:

 

Ti dirò...io sulla Fiesta ho sempre fatto regolarmente i tagliandi in rete Ford. 

 

Ma ciò nonostante...vero è anche che quando glielo ho fatto notare mi hanno detto "bè ma ti è successo a 172mila km, ad altri è successo molto prima".

 

In ogni caso, sono d'accordo con te: fare una manutenzione scrupolosa è sicuramente condizione necessaria (seppur, non sempre sufficiente) a evitare (o allontanare) la sostituzione della cinghia.


Se non sbaglio Citroën prevede il cambio della distribuzione ogni 6 anni/ 100mila km. 

 

Comunque LZ al posto tuo avrei cambiato prima la cinghia, in genere sono contrario alla sovramanutenzione ma nel caso della distribuzione ho sempre cambiato un pochetto in anticipo rispetto a quanto previsto dal costruttore, quando avevo intenzione di tenere l’auto.

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:

 


Se non sbaglio Citroën prevede il cambio della distribuzione ogni 6 anni/ 100mila km. 

 

Comunque LZ al posto tuo avrei cambiato prima la cinghia, in genere sono contrario alla sovramanutenzione ma nel caso della distribuzione ho sempre cambiato un pochetto in anticipo rispetto a quanto previsto dal costruttore, quando avevo intenzione di tenere l’auto.

Ford prevede che dai 180 ai 240mila km la si monitori, cosa che hanno fatto anche sulla mia, constatando che era in effetti giunto il momento di cambiare...in anticipo 😃.

 

Comunque non è tanto questo il problema, quanto il costo dell'intervento (2400/2500 euro in Ford).

 

Probabilmente altri costruttori non chiedono altrettanto.

Inviato
2 ore fa, stev66 scrive:

Avendo un casa una 208 vecchia serie, che ha la stessa piattaforma della tua, non mi ritrovo sul comportamento del posteriore. Anzi mi sembra molto morbido, fin troppo

 

Ma sono 2 auto parecchio differenti come comportamento, avranno anche delle meccaniche alla lunga "parenti", ma alla fine sono molto diverse ;-) 

 

 

4 ore fa, leon82 scrive:

Se non sbaglio Citroën prevede il cambio della distribuzione ogni 6 anni/ 100mila km. 

 

Se è post 2019 in teoria sì  ;) 

 

Anche se per essere sicuro di azzeccare l'intervallo previsto con precisione, mi servirebbe almeno il telaio, visto che PSA usa cambiare intervalli ad ogni caduta di governo italiano... 🙈🤣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.