Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 26/5/2023 at 10:23, Albe89 scrive:

Possibile che la batteria non sia ancora a tenuta stagna? e non abbia un qualche sensore che la isoli (un po' come l'interruttore inerziale della benzina in caso di incidente) in questi casi?

mi sembrava una cosa abbastanza ovvia viste le correnti in gioco e che al di là del caso specifico, il rischio di finire immersi in un sottopasso allagato è comunque un rischio "plausibile" nella vita di un auto.

 

A parte il fatto che una qualunque auto immersa completamente dall'alluvione sia di fatto da buttare.

 

La maggior parte delle auto elettriche hanno la batteria sigillata, in particolar modo quelle raffreddate a liquido. Anche la parte elettrica HV è sostanzialmente a tenuta stagna.

 

Le full-hybrid invece, tendenzialmente sono raffreddate ad aria. Aria che entra dall'abitacolo ed esce sotto i paraurti posteriori, quindi nel concreto l'acqua può entrare, quando sale oltre un certo livello. 

Succede anche su alcune elettriche, tipo le Lexus UX, le cui batterie sono raffreddate dall'aria+chiller. 

 

Anche in questo caso, comunque, per come sono progettati i sistemi HV sulle auto, è improbabile che l'acqua entrata nella batteria HV possa dar vita a configurazioni circuitali tali da mettere in tensione il telaio dell'auto e quindi costituire un pericolo elettrico. Da valutare invece il rischio di reazioni chimiche esotermiche.

 

Concludendo, vista la scarsissima esperienza con questi mezzi, la misura adottata è da prendere in considerazione e servirà da esperienza. 

  • Risposte 34
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le auto elettrice ed ibride sono molto ben studiate dal punto di vista della sicurezza elettrica.   Sono protette da molteplici dispositivi attivi che tagliano a monte l'alimentazione in cas

  • Non è cosa occasionale, la breve lista che riporta solo i casi 2020-21 è già lunga su wikipedia:   https://en.wikipedia.org/wiki/Plug-in_electric_vehicle_fire_incidents   E c'è sta

  • Hybrid vehicles: 3,474 fires per 100K sales Gas vehicles: 1,529 fires per 100K sales Electric vehicles: 25 fires per 100K sales Fonte: https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-elect

Immagini Pubblicate

Inviato

A Ravenna ieri ha preso fuoco una leaf nel piazzale della concessionaria che e' stata allagata(abito a qualche km di distanza)

Che abbiano provato ad avviarla e' ci sia stato un mega corto circuito?

Un mio amico e' passato oggi dalla zona e hanno transennato un sacco di auto ibride ed elettriche

Modificato da alfagtv

Toyota Corolla Hybrid HB

Fiat panda 4x4 twinair 

Inviato
9 ore fa, UomoAlfa scrive:

È ilprogressoh, baby!

 

  • Hybrid vehicles: 3,474 fires per 100K sales
  • Gas vehicles: 1,529 fires per 100K sales
  • Electric vehicles: 25 fires per 100K sales

Fonte: https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/

 

è un buon progresso, secondo me

 

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
17 ore fa, aboutdas scrive:
  • Hybrid vehicles: 3,474 fires per 100K sales
  • Gas vehicles: 1,529 fires per 100K sales
  • Electric vehicles: 25 fires per 100K sales

Fonte: https://www.autoinsuranceez.com/gas-vs-electric-car-fires/

 

è un buon progresso, secondo me

 

Ad oggi, i dati statistici degli incendi dei veicoli elettrici non sono confrontabili con quelli dei veicoli tradizionali per più motivi 

Inviato
31 minuti fa, LiF scrive:

Ad oggi, i dati statistici degli incendi dei veicoli elettrici non sono confrontabili con quelli dei veicoli tradizionali per più motivi 

Hai ragione, lo sviluppo massivo delle vetture BEV è molto più breve rispetto alle ICE che hanno avuto svariate decadi di sviluppo per gestire la loro infiammabilità.

Battute a parte, capisco il punto, ma è vero anche il contrario.

Fai parte della comunità LGBT+ o vorresti supportarci? Iscriviti alla nostra pagina su Instagram: @motorpride_it

🏳️‍🌈

Inviato
22 ore fa, alfagtv scrive:

A Ravenna ieri ha preso fuoco una leaf nel piazzale della concessionaria che e' stata allagata(abito a qualche km di distanza)

Che abbiano provato ad avviarla e' ci sia stato un mega corto circuito?

Un mio amico e' passato oggi dalla zona e hanno transennato un sacco di auto ibride ed elettriche

 

Potrebbe essere, le Leaf hanno avuto a lungo le batterie raffreddate ad aria; quindi, potenzialmente l'acqua potrebbe essere entrata in zone in cui non sarebbe mai entrata, se non con un allagamento. 

Ciò può innescare cortocircuiti, conseguente surriscaldamento e fuga termica. 

 

La precauzione quindi ci sta tutta, visto che ogni veicolo può comportarsi nella maniera più disparata. 

 

 

Inviato

La questione interessante per me è: le BEV resistono meglio o peggio delle termiche agli allagamenti?

Inviato
55 minuti fa, Laevus scrive:

La questione interessante per me è: le BEV resistono meglio o peggio delle termiche agli allagamenti?

 

Non abbiamo una risposta univoca, al momento.

 

Diciamo che le BEV hanno le potenzialità per resistere meglio, soprattutto nei guadi ad un'altezza accettabile.

 

Tuttavia, per alcuni modelli bev (quelli che hanno alcune parti HV non isolatissime), potrebbe essere un disastro.

Inviato

Credo che la prima vulnerabilità sia il circuito servizi 12V con la batteria, i cablaggi e tutto quello che vi è attaccato. Disgraziatamente anche l'elettronica di controllo. Tutto molto poco o niente protetto dall'acqua.

In questo le termiche e le Bev sono simili. Quindi una consistente e prolungata esposizione all'acqua lascia forti dubbi sulla convenienza di ripristino di qualsiasi auto.

Per la parte di potenza le BEV dovrebbero reggere meglio. A parte, come osservato, eventuali batterie raffreddate con aria forzata circolante all'interno del pacco (per inciso: non credo sia il caso Leaf). La batteria, il circuito HT, l'elettronica di potenza e i motori dovrebbero avere un certo potere di resistenza all'acqua.

Sulle termiche la meccanica è molto più esposta.

Quindi, a mio avviso, le auto che hanno sofferto una prolungata sommersione sono tutte candidate alla demolizione. Dalle BEV però si potrebbero ricavare componenti ancora funzionanti (batteria HT, inverter, motori ev) di valore elevato.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.