Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On ‎15‎/‎03‎/‎2019 at 17:12, poliziottesco scrive:

 

mhhhh, di Z4 E85 ne ho guidate un po' perche' ad un certo punto mi era venuta la scimmia di cambiare la MX5. Provate le L6...sterzo inconsistente e peso sbilanciato all' anteriore. Bella macchina pero'. 

 

All' epoca provai anche la 370Z roadster (una munnezza) e la Z4 E89 3.0 (bella da vedere, comodosa e ben fatta, bel cambio manuale, sterzo vago ed auto pesante). Passai anche per la S2000 (su strada goduriosa solo in parte). 

 

Alla fine decisi che la MX5, all' interno del budget che considerai all' epoca, era assolutamente imbattibile. 

Alzando il budget l' unica migliore da guidare era la Boxster 987 che pero' ha sempre avuto il difetto di non piacermi esteticamente. 

 

Curiosità: cosa ti è piaciuto e cosa non di S2000 ? Per un po' mi è sembrata la quadratura del cerchio, nel campo delle spider sportive, con l'unico handicap del prezzo non certo popolare .

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 59
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • poliziottesco
    poliziottesco

    @Lagarith circa il 1.8 Mazda sicuramente @jeby quando capita da queste parti sopra' dirti di meglio. Io ho sempre letto che il 2.0 e' un notevole passo avanti tuttavia ho esperienza zero. Sulle NB di

  • Ciao,io il 318 non lo considererei neanche,di sicuro meglio 6 cilindri. Se parti a cannone lo 0/100 lo fa abbastanza rapidamente,se tiri il motore la velocità sale senza troppi problemi,ma se tornass

  • superkappa125
    superkappa125

    Scarta IMMEDIATAMENTE il New Beetle Cabriolet.    Porblemi congeniti ad attuatori della capote  centraline. L'abbiamo avuto in casa ed é stato un calvario di capote bloccate apert/chius

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Zampi scrive:

Se ho capito bene per chi importa le auto dall'estero e che quindi dovranno subire nuova immatricolazione si paga l'ecotassa (quindi per chi cercava le occasioni all'estero ormai deve mettere in conto questa ulteriore "spesa" per chi invece fa "semplici" passaggi di proprietà sul territorio nazionale rimane l'economicissimo passaggio di proprietà ?.

 

Evviva il governo del cambiamento... tante tasse sulle auto-zero incentivi a chi compera un'auto dal prezzo umano...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
21 hours ago, stev66 said:

 

Curiosità: cosa ti è piaciuto e cosa non di S2000 ? Per un po' mi è sembrata la quadratura del cerchio, nel campo delle spider sportive, con l'unico handicap del prezzo non certo popolare .

 

 

Ciao, molto brevemente, poi se posso torno sull’aegomento Perché pur non conoscendola bene, indubbiamente l’auto merita una disamina più approfondita. 

 

Punti positivi:

cambio, semplicemente magnifico 

motore, senza parole, però purtroppo su strada è difficile date sempre sopra i 5000 giri...ma quando ci vai ?

 

ed appunto

punti negativi:

su strada è difficile date sempre sopra i 5000 giri, sotto quella

soglia la ricordo veramente letargica 

sterzo, lo ricordo impreciso sopratutto all’inizio della impostazione della traiettoria

chassis abbastanza nervoso, parlo di auto di prima generazione. 

 

In generale

bisogna considerare la mia inesperienza sopratutto all’ epoca, il che, insieme al fattore economico ed alla facilità in tutte le situazione mi fece rimanere in Mazda (volevo cambiare la mx5). 

 

 

 

 

Inviato
Scusate ma e46 cabrio a 6 cilindri come va a doti dinamiche?



Ciao io l ho presa 3 mesi fa,ti posso dire che la mia è 2.2 6 cilindri 170 cavalli,io arrivo da una volvo d5(che era una bomba ) e secondo me 170 cavalli sono pochi,la macchina è molto pesante causa il telaio rinforzato,lo sentì anche sullo sterzo il peso,secondo me,è silenziosissima ,un bel rumore quando tiri,per avere la sensazione di velocità devi girare in alto,ma ripeto io arrivo da molti anni di turbo 5 cilindri,per il resto è una cabriolet secondo me di qualità,la qualità di una volta,viaggiare a capote aperta è magnifico,se sei in 2 e hai il frangivento non senti un filo di aria ne di rumore,poi di sicuro non è una macchina sportiva,non è da paragonare ad una Mazda ,sono 2 generi diversi,è più comoda e più spaziosa,e sinceramente a me non invoglia neanke di correre,col volvo schiacciavo molto di più


Se hai bisogno di altro chiedi pure





☏ iPhone ☏
Inviato
1 ora fa, valegiallo scrive:

 

 


Ciao io l ho presa 3 mesi fa,ti posso dire che la mia è 2.2 6 cilindri 170 cavalli,io arrivo da una volvo d5(che era una bomba ) e secondo me 170 cavalli sono pochi,la macchina è molto pesante causa il telaio rinforzato,lo sentì anche sullo sterzo il peso,secondo me,è silenziosissima ,un bel rumore quando tiri,per avere la sensazione di velocità devi girare in alto,ma ripeto io arrivo da molti anni di turbo 5 cilindri,per il resto è una cabriolet secondo me di qualità,la qualità di una volta,viaggiare a capote aperta è magnifico,se sei in 2 e hai il frangivento non senti un filo di aria ne di rumore,poi di sicuro non è una macchina sportiva,non è da paragonare ad una Mazda ,sono 2 generi diversi,è più comoda e più spaziosa,e sinceramente a me non invoglia neanke di correre,col volvo schiacciavo molto di più 


Se hai bisogno di altro chiedi pure





☏ iPhone ☏

 

 

ciao,

io ho visto dalle mie parti una 318 e una 323... entrambe pre-restyling.

non pensavo che il 170 cv fosse fiacco... ma come va ad accellerazione e ripresa?

al di là di ciò, cosa ci sarebbe da controllare prima dell'acquisto?

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Inviato

Ciao,io il 318 non lo considererei neanche,di sicuro meglio 6 cilindri.

Se parti a cannone lo 0/100 lo fa abbastanza rapidamente,se tiri il motore la velocità sale senza troppi problemi,ma se tornassi indietro prenderei almeno un 325/330,poi dipende da come sei abituato tu ad andare,io per fare le corse non prenderei mai una cabrio sinceramente.

Allora difetti della serie 3 da controllare bene sono:
Supporti braccetti anteriori(sono particolarmente delicati)

Controlla lo sterzo da fermo,se sentì un gioco strano probabilmente dovrai sostituire il giunto di sterzo(comprato originale in bmw a Brescia per 43 euro e sostituito in circa 40 minuti sul ponte)

Controlla bene la capote e soprattutto i pistoni che non perdano olio(io la mia L ho pagata poco proprio per quella,ma per cambiarne 2 ci ho messo 6 ore,e costano parecchio,io li ho ordinati in usa per 200 euro,usati ma perfettamente funzionanti),che sia ben tenuta,che le guarnizioni tra i finestrini anteriori e posteriori siano intatte e non secche

Poi alla mia il mese prossimo sostituirò il filtro recupero vapori(che non cambia mai nessuno e se si intasa fa rendere male il motore,e di sicuro in 15 anni non l avrà mai cambiato nessuno) e poi sostituirò le guarnizioni del gruppo vanos(che se non perfettamente funzionante rende il motore fiacco),io faccio tutti questi lavori perché sono del settore e mi ordino i pezzi su internet e sostituisco io,comunque la macchina è perfettamente funzionante e silenziosa,io lo faccio per non farlo poi,ma da una macchina di 15 anni un po’ di magagne le trovi sempre.

Calcola che io ne avrò viste almeno 10 prima di prendere la mia,e tutte avevano qualcosa,ho visto anche un paio di Clk e una Saab,ma di perfetto a prezzi decenti non ho trovato niente!

Per me la cabrio deve piacere prima di tutto al gusto estetico,è una categoria senza tempo,sono sempre attuali e belle anche dopo 20 anni



☏ iPhone ☏

  • 2 settimane fa...
Inviato
On 19/3/2019 at 08:37, poliziottesco scrive:

 

Ciao, molto brevemente, poi se posso torno sull’aegomento Perché pur non conoscendola bene, indubbiamente l’auto merita una disamina più approfondita. 

 

Punti positivi:

cambio, semplicemente magnifico 

motore, senza parole, però purtroppo su strada è difficile date sempre sopra i 5000 giri...ma quando ci vai ?

 

 ed appunto

punti negativi:

su strada è difficile date sempre sopra i 5000 giri, sotto quella

soglia la ricordo veramente letargica 

 sterzo, lo ricordo impreciso sopratutto all’inizio della impostazione della traiettoria

chassis abbastanza nervoso, parlo di auto di prima generazione. 

 

In generale

bisogna considerare la mia inesperienza sopratutto all’ epoca, il che, insieme al fattore economico ed alla facilità in tutte le situazione mi fece rimanere in Mazda (volevo cambiare la mx5). 

 

 

 

 

 

Il cambio è  fratello gemello del sei marce di NC, fatto da Aisin.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
2 hours ago, jeby said:

 

Il cambio è  fratello gemello del sei marce di NC, fatto da Aisin.

 

Ah, ecco perché mi piace tanto anche quello della 124, se non ricordo male è lo stesso 6m di NC 

Inviato
Preso il cabrio??hai visto qualcosa??


☏ iPhone ☏
Niente, alla fine la 323 è stata venduta a un altro... Sono ancora alla ricerca...

"Dobbiamo capire: stiamo analizzando i dati"

"La Ferrari 2023? E' nata bene..."

Mattia Binotto, TP Scuderia Ferrari, 2019-2022

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.