Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Per ora la vettura laboratorio è una Volkswagen Golf, ma il brevetto è di MANN+HUMMEL.

Secondo i dati raccolti da MANN + HUMMEL, in Germania, vengono generate annualmente 10.000 tonnellate di particelle di polvere dei freni . Le misurazioni effettuate nei banchi di prova stimano che oltre il 90% delle particelle generate hanno un diametro inferiore a 0,55 micrometri. In posti come incroci stradali è dove sono concentrati i livelli più alti.

volkswagen-pruebas-filtros-particulas-frvolkswagen-pruebas-filtros-particulas-frvolkswagen-pruebas-filtros-particulas-frvolkswagen-pruebas-filtros-particulas-frvolkswagen-pruebas-filtros-particulas-fr

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato

Progetto decisamente interessante, con applicazioni non solo auto.

Leggevo recentemente un articolo che parlava del problema per la metro di Roma (se non erro), in cui, nelle stazioni, il particolato generato dalle frenate risultava in concentrazioni superiori a quelle misurate all'aperto. 

Inviato
17 hours ago, GL91 said:

Progetto decisamente interessante, con applicazioni non solo auto.

Leggevo recentemente un articolo che parlava del problema per la metro di Roma (se non erro), in cui, nelle stazioni, il particolato generato dalle frenate risultava in concentrazioni superiori a quelle misurate all'aperto. 

Scusate l'off topic ma devo dire che i problemi della metro di Roma sono talmente tanti che quello del particolato dei freni diventa secondario. Comunque spero che questo brevetto trovi applicazione sebbene non si parli di PM10 o piu' piccole

Inviato
56 minuti fa, vince-991 scrive:

Scusate l'off topic ma devo dire che i problemi della metro di Roma sono talmente tanti che quello del particolato dei freni diventa secondario. Comunque spero che questo brevetto trovi applicazione sebbene non si parli di PM10 o piu' piccole

Non volevo andare OT, mi scuso se l'ho fatto, la metro di Roma era un esempio che ho fatto perché ne avevo letto recentemente, e per dire che la tecnologia è interessante e potrebbe avere anche altre applicazioni.

Modificato da GL91

  • J-Gian ha modificato il titolo in MANN+HUMMEL: filtro anti-particolato per gli impianti frenanti (Brake Dust Particle Filter)
Inviato
4 ore fa, itr83 scrive:

ma in pratica è un aspirapolvere?

 

Cita

[...] Il Brake Dust Particle Filter è composto da una piccola rete in metallo, che fa da telaio a un materiale filtrante in grado di assorbire le polveri nocive e stoccarle in piccole pieghe, simili a sacchetti. Il filtro ha una durata in linea con le pastiglie dei freni, ha superato svariati test di frenata e di utilizzo (anche con la pioggia e la neve) e pesa in tutto circa 500 grammi. [...]

Fonte: https://www.alvolante.it/news/il-filtro-anti-particolato-per-i-freni-362902

 

 

 

Inviato

Tra l'altro è proprio nei pressi degli incroci che installano le centraline per il controllo polveri...

☏ LG-H870 ☏

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.