Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti

 

La mia A3 Sportback 2.0 TDI 140cv no FAP del 2005 ormai mi richiede interventi di manutenzione che costano più dell'auto stessa. 

Sono quindi costretto a cercare una nuova auto da famiglia, quindi con dimensioni non inferiori all'attuale. 

 

Ero orientato verso il diesel in quanto l'utilizzo principale è casa-lavoro 35km all'andata e 35 km al ritorno in extraurbano abbastanza trafficato (zona alta Lombardia) + una volta ogni 2 mesi un viaggio più lungo sui 1000km totali principlamente in autostrada. I viaggi a Milano o in città sono saltuari quindi non mi preoccupa molto il blocco futuro. Totale circa 23000/25000 km annui.

Mi piacerebbe una macchina alta con cambio automatico (ho avuto modo di provare dei suv a noleggio tipo Ford EDGE, KIA Sorento o Chevrolet Equinox e mi sono trovato benissimo). Purtroppo i prezzi per SUV automatici partono dai 30'000€ a saliree e il budget a disposizione è inferiore.

 

A quel punto guardando sulle station ho trovato diverse offerte sulle Passat Variant 2.0 TDI DSG anno 2017 aziendali con circa 30 mila km a cifre tra i 23'500€ e i 24'000€.

 

Ero quasi convinto fino a quando in un concessionario VW/Skoda ho visto la Karoq e il venditore mi ha fatto una proposta interessante di circa 27'000€ sia per il 1.6 TDI 115cv DSG che per il 1.5 benzina 150cv DSG

 

E ora sto in crisi :)

 

Suggerimenti?

  • Risposte 40
  • Visite 2.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo è un taxi in effetti.....

  • Se ti serve spazio vai di station wagon. Se non ti serve anche una classica segmento c va bene lo stesso. Evita i suv, sono inutili e rompono solo i coglioni agli altri utenti della strada.

Immagini Pubblicate

Inviato
Ciao a tutti
 
La mia A3 Sportback 2.0 TDI 140cv no FAP del 2005 ormai mi richiede interventi di manutenzione che costano più dell'auto stessa. 
Sono quindi costretto a cercare una nuova auto da famiglia, quindi con dimensioni non inferiori all'attuale. 
 
Ero orientato verso il diesel in quanto l'utilizzo principale è casa-lavoro 35km all'andata e 35 km al ritorno in extraurbano abbastanza trafficato (zona alta Lombardia) + una volta ogni 2 mesi un viaggio più lungo sui 1000km totali principlamente in autostrada. I viaggi a Milano o in città sono saltuari quindi non mi preoccupa molto il blocco futuro. Totale circa 23000/25000 km annui.
Mi piacerebbe una macchina alta con cambio automatico (ho avuto modo di provare dei suv a noleggio tipo Ford EDGE, KIA Sorento o Chevrolet Equinox e mi sono trovato benissimo). Purtroppo i prezzi per SUV automatici partono dai 30'000€ a saliree e il budget a disposizione è inferiore.
 
A quel punto guardando sulle station ho trovato diverse offerte sulle Passat Variant 2.0 TDI DSG anno 2017 aziendali con circa 30 mila km a cifre tra i 23'500€ e i 24'000€.
 
Ero quasi convinto fino a quando in un concessionario VW/Skoda ho visto la Karoq e il venditore mi ha fatto una proposta interessante di circa 27'000€ sia per il 1.6 TDI 115cv DSG che per il 1.5 benzina 150cv DSG
 
E ora sto in crisi [emoji4]
 
Suggerimenti?
Io dico Passat, i cavalli fanno la differenza in questo caso, venendo da un vecchio 2.0 Tdi col 1.6 ti sentiresti fermo. Discorso cambia col benzina, certo che i consumi salgono parecchio...

☏ SM-J510FN ☏

Inviato

Passat 2.0 TDI tutta la vita.
Evita se puoi  il DSG del 1.6TDI che ha le frizioni a secco e ha una difettosità superiore alla media.

Inviato

I SUV che hai provato sono segmento D come la Passat, mentre la Kodiaq è una segmento C. Io andrei sulla station a occhi chiusi, più spazio, meno costo e meno consumo, ed è anche più sicura da guidare (più stabile).

Inviato

BEH...VIENI DA UNA SEGMENTO c....QUINDI IO PROVEREI UN SUV SEGMENTO c

 

Altrimenti una Tiguan diesel automatica? coltuo budget la trovi recente e poco chilometrata

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Station senza dubbio.

Meglio ancora se rialzetta ( tipo Alltrack e similari ... ), ma in questo caso dovresti provare ad innalzare il budget ad almeno 30K€ per non avere  auto da >50/70000 Km ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

Se ti serve spazio vai di station wagon. Se non ti serve anche una classica segmento c va bene lo stesso. Evita i suv, sono inutili e rompono solo i coglioni agli altri utenti della strada.

Inviato

Assolutamente Station , ha più spazio di un suv e si guida meglio

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Per estetica, comfort e dinamica direi Passat. Valuterei qualcosa di più compatto solo se frequentassi spesso parcheggi stretti o centri storici.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

... 35 km all'andata e 35 al ritorno extraurbano nel traffico? Valuterei anche una ibrida... alla fine quello è il terreno migliore per questa tipologia di alimentazione. 

Magari una Corolla TS. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.