Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

 

 

 

 

Sì ma anche no, perché internamente il fine 2018/2019 è stato una sorte di 1996.

Io, pur nella rivoluzione-evoluzione, mi aspettavo qualcosa in più perché le sensazioni fino all'anno scorso erano quelle di essere vicino alla preda ma che mancasse qualcosa negli uomini chiave, Arrivabene in primis, per dare la giusta serenità necessaria per raggiungere la vittoria e quindi era necessario cambiare ma dall'interno conoscendo l'ambiente e senza perdere tempo. Con Binotto si è passati dalla padella alla brace e non parlo solo di progetto, metodologie ma anche come modo di comunicare di porsi al pubblico.

Speriamo stiano gettando le basi per il nuovo anno.

 

Incomprensibile sia tecnicamente sia politicamente la scelta non fare i test Pirelli con le gomme 18", soprattutto considerando quanto siano fondamentali le gomme su queste vetture.

 

Senza dimenticare che nella prima parte della scorsa stagione il team aveva un punto fermo che di chiamava Marchionne. Oggi manca una figura definita in due ruoli importanti e probabilmente i componenti del team sono passati da una pressione eccessiva ad una situazione troppo "rilassata".

Cosa altrettanto preoccupante é l'ormai eterno problema di correlazione fra i risultati al simulatore e quelli in pista.

 

Sull'ultimo punto che hai scritto non vorrei che la vera ragione sia il ritiro...

 

  • Risposte 191
  • Visite 23.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Secondo me state esagerando troppo, perché le prove del venerdì in genere non hanno valore e non gli darei troppo peso. A dimostrazione di ciò, spesso la Ferrari quando il venerdì ha fatto bene poi sa

  • I miei due cents... In primis complimenti a Fia, Liberty Media e Pirelli per le nuove regole aerodinamiche e delle gomme... La gara di oggi è stata un attentato alle coronarie, un cardiopalmo continu

  • Da 10 anni a questa parte per me il pattern emotivo è:  Settimana pre GP - eccitazione e curiosità  venerdì - moderato ottimismo sabato - depressione lieve e/o incazzatura violenta

Immagini Pubblicate

Inviato

Il binomio F1-Ferrari è qualcosa di inseparabile dal mio punto di vista, separarsi per tutte e due le parti non mi sembra una mossa furba.

 

 

 

 

Inviato

Si ma io non capisco lo scorso anno Ferrari era imbattibile propio nei tratti guidati e in un solo anno è diventata un disastro come sia possibile non lo so....

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Si ma io non capisco lo scorso anno Ferrari era imbattibile propio nei tratti guidati e in un solo anno è diventata un disastro come sia possibile non lo so....

simone-resta-sauber-f1-team-d-1.jpg

Inviato
2 ore fa, SaiKiSono scrive:

 

Sì ma anche no, perché internamente il fine 2018/2019 è stato una sorte di 1996.

Io, pur nella rivoluzione-evoluzione, mi aspettavo qualcosa in più perché le sensazioni fino all'anno scorso erano quelle di essere vicino alla preda ma che mancasse qualcosa negli uomini chiave, Arrivabene in primis, per dare la giusta serenità necessaria per raggiungere la vittoria e quindi era necessario cambiare ma dall'interno conoscendo l'ambiente e senza perdere tempo. Con Binotto si è passati dalla padella alla brace e non parlo solo di progetto, metodologie ma anche come modo di comunicare di porsi al pubblico.

Speriamo stiano gettando le basi per il nuovo anno.

 

Incomprensibile sia tecnicamente sia politicamente la scelta non fare i test Pirelli con le gomme 18", soprattutto considerando quanto siano fondamentali le gomme su queste vetture.

 

Considera che lo scorso anno a metà stagione è mancato il presidente Marchionne, come se nel 1999 non ci fosse rato più LCdM, uno choc e ripartire da zero.

 

adesso c’è al vertice John / Camilleri interessati alle trimestrali e utili, altrimenti non si spiega perché non abbiano approvato extra budget per i test con i muletti con le gomme da 18. 

 

 

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

Non a caso ho detto che il fine 2018 è stato un nuovo 1996, la scomparsa di Marchionne ha inciso e sta incidendo moltissimo nei risultati.

Anche prima i risultati sono stati deludenti ma c'era una guida decisa ora sembrano alla sbando.

Altra nota, visto il progetto che aveva il Maglionato per Alfa, secondo me avremmo visto una vettura con due soluzioni differenti sull'ala anteriore in grado di parare ad eventuali errori di progetto se la soluzione scelta dalla Rossa non avesse portato i frutti sperati. Un po' come in RB e TR.

Inviato
3 ore fa, Alain scrive:

Ma se non partecipano ai test pirelli con le gomme da 18, come pensano di mettere in pista una macchina vincente al cambio di regolamento? Sono basito 

Perfettamente d'accordo. Binotto ha detto che i dati saranno pubblici e a disposizione di tutte le squadre, ma, ammesso e non concesso sia effettivamente così, non credo che girare in pista e raccogliere dati di prima mano o leggere quelli degli altri sia la stessa cosa. Non posso nemmeno credere sia una questione di budget, sarebbe assurdo, degno del miglior Tafazzi

lagiff232.gif

38 minuti fa, SaiKiSono scrive:

Giovinazzi in penalità per sostituzione cambio.

Esiste qualcuno più sfigato della Ferrari quindi

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, GL91 scrive:

Perfettamente d'accordo. Binotto ha detto che i dati saranno pubblici e a disposizione di tutte le squadre, ma, ammesso e non concesso sia effettivamente così, non credo che girare in pista e raccogliere dati di prima mano o leggere quelli degli altri sia la stessa cosa. Non posso nemmeno credere sia una questione di budget, sarebbe assurdo, degno del miglior Tafazzi

lagiff232.gif

Esiste qualcuno più sfigato della Ferrari quindi

si, in effetti le squadre non hanno accesso diretto ai dati durante i test per le gomme,ma vengono condivisi in seguito dopo con tutte le squadre. Però è indubbio che girare, con i tuoi piloti che danno indicazioni sulle gomme, un certo vantaggio può darlo, non sarà solo per quello di certo, ma i primi 3 team degli ultimi anni sono anche quelli che hanno fatto i test per le gomme più larghe

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.