Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelta scooter 125 per Milano

Featured Replies

  • Risposte 33
  • Visite 23.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Essendoci pavé e binari non scarterei a priori un Mp3 o simili. Specie se vuoi usarli pure d'inverno

  • Ti correggo: l'honda veniva costruito in Italia, ma oggi non più. E' fatto in Thailandia. Resta forse il migliore della categoria, ma la qualità è parecchio scesa , soprattutto per rogne ele

  • Possiedo un Piaggio Liberty 125, che utilizza abitualmente mio figlio. Ha percorso più di 10.000 km in un anno. Come affidabilità nessun problema, è un motore molto semplice, raffreddato ad aria,

Inviato
On 19/5/2019 at 12:44, mito105ma scrive:

Vespa piace molto anche a me, ma come anche specificato dall'autore del primo messaggio secondo me costa esageratamente troppo.

 

☏ SM-J510FN ☏

 

 

 

Io la ho presa in promozione che comunque costa troppo. Ma è di una comodità assurda.

On 19/5/2019 at 15:44, 1happydream scrive:

La Vespa è Cool e tiene bene il valore. Ma ha una Tenuta di Strada in caso di PANIC STOP da 1 stella EuronCap

PS Io voto per TRICITY

Io la guido in tutte le condizioni possibili, anche con la neve e non mi trovo malissimo come tenuta e ha dei freni belli potenti.

Inviato

esistono comparative fra scooter con e senza ABS? io ne ho uno senza e onestamente nel traffico mi impongo di stare sempre molto allerta perché il rischio di bloccare la ruota posteriore o, sul bagnato, scivolare con l'anteriore è sempre alto. Il mio dubbio è: in situazioni reali (quindi città, traffico isterico, distanze di sicurezza "fantasiose") su uno scooter col suo bilanciamento di pesi e massa limitata, l'ABS davvero aiuta a evitare caduta o tamponamento?

 

(PS: Sulle auto non ho mai avuto il minimo dubbio e un'auto senza ABS oggi non la guiderei proprio).

Modificato da v13

Inviato

Sull'asciutto, con fondo regolare e in rettilineo la frenata la gestisci bene anche senza ABS, sul bagnato o ghiaino diventa più difficile.

E nella frenata in curva lo scooter non è il massimo, ABS o meno.

 

Considera anche il fattore assicurativo, tra una moto/scooter con ABS ed uno senza c'è una bella differenza, quando preventivai il Liberty 125 (ABS anteriore) con il Kimko Agility 125 (frenata combinata no ABS) c'era quasi il 50% in più di preventivo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Panic Stop....non frenata "normale". Senza Abs la caduta è molto più facile. PS non per nulla sui veicoli oltre 125cc l 'Abs è obbligatorio ( e molte Case SERIE come Honda e Piaggio equipaggiano anche i 125 con ABS)

Inviato
  • Autore
On 19/5/2019 at 04:24, Nico87 scrive:

Per curiosità, di che cifre si parla per l'assicurazione di 125cc a Milano? Dalle mie parti (Marche Nord) si parla di circa 160/200€ annui per soggetto senza incidenti. RCA Base.

In realtà ho realizzato che, non essendo io residente a Milano ma a Frosinone, i miei preventivi folli non sono dovuti alla città, ma esclusivamente a non avere una storia assicurativa.

Il miglior preventivo online (di gran lunga) che ho trovato è con Genialloyd a circa 550€ per RC + furto/incendio. Il problema è che tutte le altre compagnie quotano tra i 1000 e i 2000 euro (seriamente, Linear duemila!).

Per confronto vedo che intestando a mia sorella, residente a Milano in 4a classe, aggiungendo me come guidatore il prezzo scende non clamorosamente con Genialloyd (sui 430€) ma i preventivi delle varie compagnie si addensano verso la stessa cifra.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Io anche non avevo una storia assicurativa, Ho fatto con l'assicurazione che mi ha proposto la concessionaria e pago 280 euro.

Inviato
1 ora fa, Edolo scrive:

In realtà ho realizzato che, non essendo io residente a Milano ma a Frosinone, i miei preventivi folli non sono dovuti alla città, ma esclusivamente a non avere una storia assicurativa.

Il miglior preventivo online (di gran lunga) che ho trovato è con Genialloyd a circa 550€ per RC + furto/incendio. Il problema è che tutte le altre compagnie quotano tra i 1000 e i 2000 euro (seriamente, Linear duemila!).

Per confronto vedo che intestando a mia sorella, residente a Milano in 4a classe, aggiungendo me come guidatore il prezzo scende non clamorosamente con Genialloyd (sui 430€) ma i preventivi delle varie compagnie si addensano verso la stessa cifra.

 

Per mia esperienza personale, sulle moto e scooter poche assicurazioni online sono competitive, consiglio di sentire anche da agenti sul territorio, nel mio caso ho la moto assicurata con Genertel e lo scooter con l'Unipol.

 

In caso di acquisto, in Piaggio possono proporre, e mi hanno proposto, una polizza Motoplatinum, che ha un ottimo prezzo ma non ha l'indenizzo diretto, per qualche € in più ho preferito affidarmi ad un agente, ma potrebbe essere un opzione da valutare se non si hanno alternative ragionevolmente economiche.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

  • 1 mese fa...
Inviato

ho la stessa necessità, volevo anch'io la Vespa (che comunque non mi convince) ma costa veramente una fucilata.

 

Dite quindi che il Tricity è una valida alternativa?

 

Inviato
54 minuti fa, A.Masera scrive:

ho la stessa necessità, volevo anch'io la Vespa (che comunque non mi convince) ma costa veramente una fucilata.

 

Dite quindi che il Tricity è una valida alternativa?

 

Sono abbastanza diverse, la Vespa è sfiziosa e maneggevole, il Tricity ha la particolarità della doppia ruota anteriore, che lo rende meno maneggevole ma più stabile, inoltre la ruota e la sospensione aumentano il peso e, di conseguenza, i consumi e diminuiscono le prestazioni.

Non so le tue esigenze, ma ci sono diverse tipologie di scooter in alternativa, occorre vedere che esigenze hai.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.