Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, VuOtto scrive:

 

certo che appesa li sotto in quel modo......bruttina come soluzione....

La preferiresti sul portellone?

 

 

 

  • Risposte 623
  • Visite 132.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Più o meno la differenza di dimensioni e volumetria tra corta e lunga dovrebbe essere così.     E ora ricoveratemi davvero   

  • I don't know current state of affair but originally Jeep WL and Alfa 964 were closely related. Of course they would use different engines GME T4 D and GME T6 for Jeep, GME T4 M and V6 90° for Alfa. Th

  • Si direbbe che sono confermati gli interni che si erano visti in questo disegno:

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, VuOtto scrive:

 

certo che appesa li sotto in quel modo......bruttina come soluzione....

 

come il rr sport, anche a me fa impressione, sembra sempre sul punto di perderla

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
41 minuti fa, savio.79 scrive:

La preferiresti sul portellone?

 

Preferirei un alloggiamento serio all'interno del pianale. Innanzitutto è più semplice toglierla, è meno sporca e difficile da estrarre in caso di pioggia o in parte alla strada, ma soprattutto si preservano meglio le proprietà chimico/meccaniche della gomma stessa. Una soluzione di questo tipo è cheap, antiergonomica e terribile a livello estetico.

 

39 minuti fa, Cosimo scrive:

 

come il rr sport, anche a me fa impressione, sembra sempre sul punto di perderla

 

Parli della prima serie? Purtroppo era su "telaio" Discovery e quindi hanno dovuto adattarsi. Orribile soluzione. Già non mi piace in un furgone......in una vettura civile non si può vedere....visto anche il prezzo.........

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
28 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Preferirei un alloggiamento serio all'interno del pianale. Innanzitutto è più semplice toglierla, è meno sporca e difficile da estrarre in caso di pioggia o in parte alla strada, ma soprattutto si preservano meglio le proprietà chimico/meccaniche della gomma stessa. Una soluzione di questo tipo è cheap, antiergonomica e terribile a livello estetico.

 

 

Parli della prima serie? Purtroppo era su "telaio" Discovery e quindi hanno dovuto adattarsi. Orribile soluzione. Già non mi piace in un furgone......in una vettura civile non si può vedere....visto anche il prezzo.........

Wow! Credevo che le gomme fossero fatte per stare all'aperto e invece scopro che soffrono se non stanno in un ambiente chiuso :-D 

 

Le fuoristrada (avendo ruote ingombranti) hanno da sempre avuto la ruota di scorta all'esterno; questa di metterla nel sottoscocca come in LR mi sembra un'ottima soluzione per non impattare visivamente, non aumentare ulteriormente l'ingombro longitudinale del veicolo, e non sporcarlo in caso di emergenza: sì perchè qui si parla di fuoristrada, e se hai bisogno della ruota di scorta, è plausibile che quella da sostituire sia lercia, e non vorresti davvero metterla all'interno dell'auto; per non parlare di dover scaricare tutta la roba dal bagagliaio, ad esempio durante una spedizione; sei nel fango sotto la pioggia in mezzo alla foresta, pizzichi un sasso e devi cambiare la gomma - che fai? svuoti il baule? e la roba dove la metti nel mentre? e poi la gomma infangata la metti sopra o sotto le scorte di viveri?

Perdonami ma è un'obiezione da gente di città :-D 

:-D (parlo io che non ho mai fatto fuoristrada ma mi piace fantasticarci su) :-D 

 

Infine, questo è il modello sette posti; evidentemente sette sedili più bagagliaio più ruotona di scorta erano davvero troppo per il sedere del povero Giorgio allungato.

Modificato da savio.79

 

 

 

  • 1 mese fa...
Inviato

   2021 Jeep Grand Cherokee WL  (includes WLJeeps.org exclusive advance info)

  • All-new 5th generation Grand Cherokee "WL" 2-row series
  • World Debut date/location - TBD
  • Press materials launch date - TBD
  • Order banks open - Spring 2021
  • Production startup - Spring 2021
  • PHEV model
  • 3.6L engine continues
  • New - 2.0L turbocharged engine w/eTorque
  • New - 5.7L HEMI V8 w/eTorque
  • New - Redesigned shifter
  • New - 7", 8.4" and 10" UConnect Radios
  • New - Ventilated rear seats
  • New - Improved off-road capability
  • New - High definition cluster displays (7" and 10")
  • New - All new outside door remote handles
  • New - All new-steering wheel
  • New - All new door lock buttons
  • New - All new overhead console
  • New - All new memory, seat controls and headlight switch
  • New - All new select terrain knob

2022_WL_interior_01.jpg

Jeep_Grand_Cherokee_012.jpg?resize=1024,

Modificato da vince-991

Inviato
27 minuti fa, vince-991 scrive:

   2021 Jeep Grand Cherokee WL  (includes WLJeeps.org exclusive advance info)

  • All-new 5th generation Grand Cherokee "WL" 2-row series
  • World Debut date/location - TBD
  • Press materials launch date - TBD
  • Order banks open - Spring 2021
  • Production startup - Spring 2021
  • PHEV model
  • 3.6L engine continues
  • New - 2.0L turbocharged engine w/eTorque
  • New - 5.7L HEMI V8 w/eTorque
  • New - Redesigned shifter
  • New - 7", 8.4" and 10" UConnect Radios
  • New - Ventilated rear seats
  • New - Improved off-road capability
  • New - High definition cluster displays (7" and 10")
  • New - All new outside door remote handles
  • New - All new-steering wheel
  • New - All new door lock buttons
  • New - All new overhead console
  • New - All new memory, seat controls and headlight switch
  • New - All new select terrain knob

 

Forse il mio sembrerà sarcasmo fuori luogo, ma non vuole esserlo: non capisco quali siano le informazioni esclusive; c'è scritto praticamente che è tutto nuovo, anche i pulsanti per la chiusura delle serrature.

E grazie al c@tso!   E' tutta nuova! Lo saranno bene anche i bottoni!

 

 

 

Inviato
On 27/1/2020 at 15:55, savio.79 scrive:

Wow! Credevo che le gomme fossero fatte per stare all'aperto e invece scopro che soffrono se non stanno in un ambiente chiuso :-D 

 

Le fuoristrada (avendo ruote ingombranti) hanno da sempre avuto la ruota di scorta all'esterno; questa di metterla nel sottoscocca come in LR mi sembra un'ottima soluzione per non impattare visivamente, non aumentare ulteriormente l'ingombro longitudinale del veicolo, e non sporcarlo in caso di emergenza: sì perchè qui si parla di fuoristrada, e se hai bisogno della ruota di scorta, è plausibile che quella da sostituire sia lercia, e non vorresti davvero metterla all'interno dell'auto; per non parlare di dover scaricare tutta la roba dal bagagliaio, ad esempio durante una spedizione; sei nel fango sotto la pioggia in mezzo alla foresta, pizzichi un sasso e devi cambiare la gomma - che fai? svuoti il baule? e la roba dove la metti nel mentre? e poi la gomma infangata la metti sopra o sotto le scorte di viveri?

Perdonami ma è un'obiezione da gente di città :-D 

:-D (parlo io che non ho mai fatto fuoristrada ma mi piace fantasticarci su) :-D 

 

Infine, questo è il modello sette posti; evidentemente sette sedili più bagagliaio più ruotona di scorta erano davvero troppo per il sedere del povero Giorgio allungato.

 

 

No savio, parlo ovviamente solo della ruota di scorta. Dopo 4 o 5 anni....perde molte delle sue capacità, in gergo, vitrifica di suo la gomma. Se invece stan al chiuso, degrada più lentamente. La gomma è fatta per stare all'aperto, ma se viene utilizzata e sostituita è un conto, ma la ruota di scorta che fa in media tutta la vita dell'auto è invece un altro paio di maniche. Poi se ti cambi anche quella di scorta...buon per te!

 

Se guidi anche tu una moto....sai benissimo che dopo 4 anni anche se hai ancora battistrada, le butti via...nonostante siano fatte per stare all'aperto.........;)

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
32 minutes ago, savio.79 said:

 

Forse il mio sembrerà sarcasmo fuori luogo, ma non vuole esserlo: non capisco quali siano le informazioni esclusive; c'è scritto praticamente che è tutto nuovo, anche i pulsanti per la chiusura delle serrature.

E grazie al c@tso!   E' tutta nuova! Lo saranno bene anche i bottoni!

Ma a parte quello, ognuno che legge si fara' la sua opinione, a me pare che l'immagine degli interni corrisponda praticamente agli interni della Quattroporte

Inviato

Ruote di scorta sotto il pianale è una vita che li mettono li e non si sono mai verificati problemi. Che stiano al chiuso o "all'aperto" dopo 4/5 anni sono comunque andate. Se si vuole un minimo di protezione (per il cerchio) basta mettere quei teli copriruota e passa la paura.

Sul Navara cambio quella di scorta ogni 2 treni, quindi ogni 6/7 anni circa.

Avendola sotto a vista hai anche il vantaggio di poter controllare al volo la pressione di gonfiaggio, cosa che quasi tutti non fanno. Inoltre non ti spacchi la schiena a toglierla e rimetterla, d'altronde affrontando strade bianche le forature capitano.

 

 

Inviato

OT

 

...è curioso come negli USA continuino ad uscire sul mercato transatlantici del genere, mentre in Europa, a tendere, vogliono che la gente vada in giro con dei carrelli della spesa elettrici...................

 

ma-va-a.jpg

 

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.