Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

I fattori sono tanti, ivi compreso il tipo di tracciato sul quale ti cimenterai. ogni auto da il meglio a seconda del percorso.

 

Se fossi al tuo posto, sarei tentatissimo dal fascino della Lotus.

Un'auto rara da vedere in giro, appassionante e divertente.

 

Oppure una classica recente, ma col rischio di trovarle logorate dalla pista.

 

Però con grande probabilità opterei per la Mazdina. La quale come sappiamo non ha una cavalleria spropositata ma ha grandi doti ed è una base di partenza di tutto rispetto.

inoltre è piacevole da vedere e sufficientemente comoda.

 

buona scelta!

  • Risposte 76
  • Visite 7.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Wankel e costi minimi di manutenzione è meno probabile che accada che trovare Adinolfi al Gay Pride

  • superkappa125
    superkappa125

    Io ho una Elise. É l'unica auto che possiedo e ci percorro 25k km anno (ci faccio Milano/Zurigo e rientro quasi ogni weekend). Partiamo dai punti positivi: - l'esperienza di guida é pressoch

  • secondo me dipende tantissimo da QUANTO spesso pensi di andare in pista. 2-3 volte anno, Cayman va benissimo. Più spesso, meglio pensare a qualcosa di più leggero e adatto. 4C, Elise/Exige..

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

Mi state dando utili consigli e interessanti spunti di riflessione.

 

@TonyH 

Vero quello che dici sull'uso della Cayman. C'e' da valutare la faccenda. Non intendo pero' "massacrare" piu' di tanto la macchina. Il mio non sarebbe' un uso smodato della pista. Dovro' comunque considerare la questione.

 

La Mazda e' una macchina coi controfiocchi, pero' ha delle caratteristiche che non ricerco in questa circostanza: motore anteriore e senza tetto.

 

La 4C col cambio al volante non mi ispira. Sicuramente preferisco la Lotus. 

 

@bik 

Quando costruiro' una pista personale tutta mia, sicuramente la prendero' ?

 

@falconero79

Menziono spesso la Cayman perche' la ritengo (ancora) il compromesso migliore, ma ha anche i suoi punti deboli: peso e manutenzione. 

 

Intendevo 10 volte all'anno. Ma e' una proiezione massima.

 

Sulla 4C e la Mazda ho gia' risposta a TonyH.

 

@ROCKY1977

La Lotus e' speciale. E' una delle papabili sicuramente. Anche come investimento a rendere e' ottimo. Sicuramente mi prendo il tempo necessario per la scelta migliore. 

 

 

Modificato da Argonauta83
Correzioni e aggiunte

Inviato

difficile considerare un'auto da usare daily in strada e "anche" in pista, le auto in pista si usurano in fretta, i freni si usurano (sempre che resistano, in pista) le gomme, i perni supporto sospensioni, la frizione ecc ecc si rischia di avere un'auto da buttare o senza piú valore sull'usato, o spendere l'impossibile in manutenzione

 

l'ideale  é avere una seconda auto targata ma che si usa prevalentemente in pista, allora lotus usata, o qualche coupé giapponese usata, magari cercando su qualche forum di gente che fa track e vuole vendere la sua auto che ha già preparato con impianto frenante adatto

 

Inviato
  • Autore

@shadow_line

Ho pensato anche all'opzione auto da pista / auto da strada, ma per me sarebbe complicato. 

 

Come detto piu' volte, il problema sarebbe il trasferimento casa-circuito. Almeno che non prenda un TERZO veicolo per il trasporto dell'auto da pista. Ma non ci penso proprio ?

Inviato

E' difficile trovare l'auto adatta per tutto.

Sarà, comunque vada, una questione di compromessi. Oltre che una scelta di cuore secondo me.

Personalmente, in 12 anni di GT, sono andato in pista 3-4 volte all'anno fino a 3 anni fa. Ora sono 2 anni che non ci vado più con la mia e 1 anno e mezzo che non metto piede in pista. Altre priorità mi hanno fatto allontanare. Spero momentaneamente e che finisca presto. La pista è un luogo bellissimo.

Io ho scelto l'Alfa GT 3.2 soprattutto per una questione di cuore. Volevo un'Alfa e la volevo prestazionale. Ma la volevo al tempo stesso comoda per i viaggi.

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
2 ore fa, Argonauta83 scrive:

La Mazda e' una macchina coi controfiocchi, pero' ha delle caratteristiche che non ricerco in questa circostanza: motore anteriore e senza tetto. 

 

Per esperienza personale se cerchi il divertimento un motore anteriore con trazione posteriore, se cerchi il tempo o il tuo limite motore centrale.

 

Se cerchi il tempo ovviamente la macchina la porti sul carrello.

 

Scusa la domanda indiscreta ma ora cosa guidi?

 

Ciaooo

 

Inviato

Dipende anche dal livello del pilota.

Se alle prime esperienze in pista, un’auto con meno grip meccanico secondo me è più divertente e soprattutto istruttiva, ad esempio un MX5 o meglio ancora una GT86/BRZ.

Invece se si è già bravi e si vuole viaggiare forte la GT4 è certamente più indicata.

L’Alpine unisce un po’ i due mondi, è veloce, non come la Cayman naturalmente, ma è più giocosa.

Inviato

Per @Argonauta83 secondo me sarebbe meglio se grosso modo ci dicessi:

 

 - budget di acquisto 

 - budget di spesa mensile/annuale per mantenimento

 - solo nuovo o anche usato?

 

qualche osservazione sparsa, sorvolando sulla questione disposizione meccanica e su quella cambio manuale vs cambio automatico:

 

1. cercare un' auto da tenere per una decina d' anni e farci più' o meno una decina di trackday/anno, significa che al valore residuo e' meglio non pensarci 

 

2. se le intenzioni sono davvero quelle di cui sopra, a meno che tu non abbia un budget davvero ma davvero imponente, molto meglio guardare a vetture poco costose da acquistare e mantenere, divertendoti in pista senza pensieri, potendo comunque andare su strada senza problemi. Mx5 usata, (già' citata), MR2 usata , piu' in alto come costi ma ben lontani da una 718 GT4 c'e' magari la vecchia Cayman 987 > in tutti questi casi le vetture sarebbero da modificare. Se invece il budget non e' un problema allora certamente una 718 GT4 (o anche 981 GT4) sarebbero il migliore compromesso tra uso strada/pista, senza necessariamente eccellere nell' uno e nell' altro campo. Pero', ripeto, la prendi e la usi senza troppi pensieri per il deprezzamento (con in teoria andrebbe fatto)

 

3. non so come stiano messe le cose in Italia (se sei in Italia), ma considera che generalmente per vendere le Porsche GT i concessionari seguono determinati criteri (e.g. devi aver gia' comprato altre porsche nuove etc...). Ripeto, può' anche essere che in Italia non funzioni cosi'

 

4. Su Lotus Elise/Exige lascio la parola a chi le conosce meglio, mi limito solo a far notare che  per l' uso frequente in pista c'e' da tenere d' occhio l' affidabilita' di alcune componenti meccaniche

 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, siete di grande aiuto. 

 

Il motore centrale e' una mia scelta, perche' vorrei fare questa esperienza di guida. Ho provato solo motori anteriori fino ad ora (anche con trazione posteriore). Come detto, non sono uno che cambia macchina spesso, quindi e' un investimento piu' su me stesso che sulla macchina. 

 

14 ore fa, feydrautha scrive:

Scusa la domanda indiscreta ma ora cosa guidi?

 

Per favore non ridete.... Una FIAT BRAVO 1.4 T-JET SPORT del 2009 ?

 

Come vedete veramente non cambio macchina spesso ?. Adesso ho capacita' di investire su quello che voglio (piu' o meno) e per me e' un lungo processo di scelta e di decisione finale. Ma mi sa che sono nel forum giusto. 

 

14 ore fa, xzzz9097 scrive:

Dipende anche dal livello del pilota.

 

Ho provato qualche volta con una BMW M3 del 2003 (non mia). E' da li' che ho questo cruccio. 

 

Che pilota sono? 

Mah, non una scheggia probabilmente. Sono costante e mi interessa piu' la precisione di guida. Sono uno piu' da "endurance" che gestisce la macchina e la guida. 

 

2 ore fa, joker37 scrive:

Elise, carrello e auto elettrodomestico.

☏ iPhone ☏

 

Ci sarebbe questa possibilita', pero' non mi convince del tutto. 

 

@poliziottesco

 

 - budget di acquisto 

Sui 100k €, max 110k €

 

 - budget di spesa mensile/annuale per mantenimento

Non ho un confronto reale. Spero non piu' di 200-300 €.

 

 - solo nuovo o anche usato?

Anche usate. Dipende pero'. Una Lotus anche usata, altro meglio di no. 

 

37 minuti fa, poliziottesco scrive:

1. cercare un' auto da tenere per una decina d' anni e farci più' o meno una decina di trackday/anno, significa che al valore residuo e' meglio non pensarci 

 

Hai ragione. Forse la soluzione e' abbassare la frequenza di uso pista. Magari max 3-4 volte all'anno. 

 

39 minuti fa, poliziottesco scrive:

2. se le intenzioni sono davvero quelle di cui sopra, a meno che tu non abbia un budget davvero ma davvero imponente, molto meglio guardare a vetture poco costose da acquistare e mantenere, divertendoti in pista senza pensieri, potendo comunque andare su strada senza problemi. Mx5 usata, (già' citata), MR2 usata , piu' in alto come costi ma ben lontani da una 718 GT4 c'e' magari la vecchia Cayman 987 > in tutti questi casi le vetture sarebbero da modificare. Se invece il budget non e' un problema allora certamente una 718 GT4 (o anche 981 GT4) sarebbero il migliore compromesso tra uso strada/pista, senza necessariamente eccellere nell' uno e nell' altro campo. Pero', ripeto, la prendi e la usi senza troppi pensieri per il deprezzamento (con in teoria andrebbe fatto)

 

Il budget non e' illimitato ovviamente. Quindi, come da punto 1, abbassero' la frequenza in pista. D'altronde il piacere di guida deve essere presente in ogni condizione.

 

42 minuti fa, poliziottesco scrive:

3. non so come stiano messe le cose in Italia (se sei in Italia), ma considera che generalmente per vendere le Porsche GT i concessionari seguono determinati criteri (e.g. devi aver gia' comprato altre porsche nuove etc...). Ripeto, può' anche essere che in Italia non funzioni cosi'

 

Non vivo in Italia. Ho gia' chiesto qualcosa ed erano abbastanza disponibili su ogni questione. Certo stiamo parlando di un primo approccio. E' un paese piccolo e per vendere una Porsche in piu' non si fanno tanti problemi, secondo me. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.