Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato
13 minuti fa, Marco1975 scrive:

Mercati indispensabili come la Germania o la gran Bretagna vivono di vendite aziendali e al di là di quello , conta ormai il montante del noleggio mensile e non più il listino.

Poi non dimentichiamo che occorre tenere giù i CO2 e che se il Diesel sparisce troppo in fretta le multe ai costruttori saranno enormi. 

Ecco perché secondo me occorre un’offerta ampia dal Tonale business con Leasys (ancora essenzialmente Diesel) su fino alle phev (valore residuo delle auto con tecnologia ibrida o elettrica ?)

 

Esperienza aziendale diretta: le diesel stanno venendo sostituite dalle ibride.

 

Focus diesel da Auris/Corolla ibride. E continueranno così, perché anche le aziende hanno agevolazioni, e con l'ibrido la CO2 non è maggiore del diesel.

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato
15 minuti fa, Marco1975 scrive:

Mercati indispensabili come la Germania o la gran Bretagna vivono di vendite aziendali e al di là di quello , conta ormai il montante del noleggio mensile e non più il listino.

Poi non dimentichiamo che occorre tenere giù i CO2 e che se il Diesel sparisce troppo in fretta le multe ai costruttori saranno enormi. 

Ecco perché secondo me occorre un’offerta ampia dal Tonale business con Leasys (ancora essenzialmente Diesel) su fino alle phev (valore residuo delle auto con tecnologia ibrida o elettrica ?)

E a chi gli vendi? Stelvio e Giulia hanno offerte di leasing buonissime e costi di utilizzo tra i più bassi del segmento e non se le cavano nessuno?

 

Perche?

 

Perche le flotte non vogliono Alfa, punto. ;)

Inviato
 
Esperienza aziendale diretta: le diesel stanno venendo sostituite dalle ibride.
 
Focus diesel da Auris/Corolla ibride. E continueranno così, perché anche le aziende hanno agevolazioni, e con l'ibrido la CO2 non è maggiore del diesel.
Da me è premium come scelta, quindi solo i dirigenti hanno tale privilegio, da anni aggiungo.
Assurdo, anche perché sono anni che uso auto diesel aziendali in città.

☏ SM-G970F ☏

Inviato
4 ore fa, stev66 scrive:

Per capirci :

x2 base col tre cilindri diesel e non avendo nessuno di quegli accessori che su un'Alfa Romeo sono invece irrinunciabili, costa di listino 34.250 euro. 

compass longitude 1.6 , anch'essa base, costa 29.250. 

Un'eventuale tonale base sarebbe piu' vicina a x2 che a compass.

Altro fun fact : escludendo l'agonizzante Giulietta ( solo 12k di vendite Worldwide da gennaio a luglio, superata anche da Giulia ) l'Alfa Romeo che costa meno di listino viene 43.200 euro.

 

Vabbè Stev se togli Giulietta dalla gamma non resta molto altro ?

Inviato
22 hours ago, lukka1982 said:

 

Nessuno dice che non lo debbano vendere negli States. Dico solo che viste le dimensioni di Tonale, difficilmente potrà fare le percentuali sul totale del venduto di Giulia e Stelvio.

E' probabile ma sono convinto che il contributo del mercato nord americano non sara' marginale. Immagino che il mercato di riferimento sara' l'UE. Del mercato giapponese che ne dite? Potrebbe fare bei numeri da quelle parti

Inviato
18 minuti fa, vince-991 scrive:

E' probabile ma sono convinto che il contributo del mercato nord americano non sara' marginale. Immagino che il mercato di riferimento sara' l'UE. Del mercato giapponese che ne dite? Potrebbe fare bei numeri da quelle parti

 

Contributo o meno dagli States, è indubbio che il primo mercato sarà quello italiano, che non sarà pronto neanche al 2021 ad abbandonare le motorizzazioni diesel. Con ciò non dico sia necessario il 1.6 mjt, ma il 2.0/2.2 lo vedremo sicuramente in almeno un paio di varianti di potenza.

Inviato

Sono convinto che non avrà Diesel, la gente non ne vuole più... non vedo perché prendere un 2.0/2.2 Diesel quando si può avere allo stesso prezzo un 1.3 PHEV di pari potenza...

Inviato

Perché consuma il 50% in più e a 1,8 euro al litro in Italia fa male ? L’ibrido funziona meno di 50km.

E poi non costano lo stesso ... almeno 5k di scarto a favore del 2.0/2.2.

5 ore fa, iDrive scrive:

E a chi gli vendi? Stelvio e Giulia hanno offerte di leasing buonissime e costi di utilizzo tra i più bassi del segmento e non se le cavano nessuno?

 

Perche?

 

Perche le flotte non vogliono Alfa, punto. ;)

 

Olivier, la Francia non è il mondo ... in Italia le flotte prendono FCA eccome

Modificato da Marco1975

Inviato
1 minuto fa, iDrive scrive:

Sono convinto che non avrà Diesel, la gente non ne vuole più... non vedo perché prendere un 2.0/2.2 Diesel quando si può avere allo stesso prezzo un 1.3 PHEV di pari potenza...

 

Perché non tutti l’auto la usano per andare a fare l’aperitivo...

Perché se uno la usa per lavorare e fa tanta autostrada non ha gli stessi consumi...

Perché una PHEV da 190 cv non è detto che costi uguale...

 

E posso continuare!

É un problema ITALIANO, difficile da capire per chi non vive qui.

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.