Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

B più affidabile, duratura ed economica

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, Giu82 scrive:

Se hai bisogno anche di spazio, oltre al l'affidabilità e bassi consumi, ti consiglio una Honda Jazz

Dice anche "economica"...

10 ore fa, Fabione90 scrive:

Assolutamente la quadratura del cerchio è la Toyota Yaris 1.0 del 2013 2014.

Spese di manutenzione ridotte anche in rete ufficiale. Se vai sul sito toyota nella sezione manutenzione hai i costi dei tagliandi e quando l'auto supera i 5 anni hai sconti su ricambi e manodopera.
Spese ridotte di assicurazione e consumi bassi, puoi arrivare a 17 con un litro, pur con prestazioni non certo esaltanti.

Se scegli l'allestimento active, hai di serie anche la radio touch a colori con il bluetooth, telecamera in retromarcia, 7 airbag (compreso ginocchia guidatore). Questi sono accessori che difficilmente trovi su una punto dello stesso anno.

Fonte: mia mamma ha da 7 anni una Yaris 1.3 style 100cv del 2012. Solo manutenzione ordinaria in rete Toyota.

Ma se vai a vedere i prezzi del tagliando completo, per la Yaris il tagliando amico scontato per le auto oltre 4 anni costa 270 euro... Il tagliando completo della Punto Fire 1.2 nuova costa 159 euro e oltre i 3 anni c'è Zerosorprese che costa anche meno.

  • Risposte 53
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non per essere antipatico, ma leggo alcune affermazioni fin troppo assolutistiche che spesso non corrispondono alla realtà ma più a leggende metropolitane, come i ricambi delle Fiat che costano meno d

  • Gpl e Giappone non vanno d'accordo ?

  • Siamo passati da "seg.B più affidabile, duratura ed economica" a "seg.C a forte rischio, iperchilometrata ma poco costosa come acquisto", devo avere perso qualche passaggio.

Immagini Pubblicate

Inviato

Se vuoi auto "che vadano sempre" anche con qualche problemino elettrico di contorno (non grave), o vai su Punto o vai su Fiesta. Non prendere Diesel, rigorosamente a Benza così non hai la gabella del FAP se fai poca strada.

 

Però, tra le due....io andrei di Ford.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

Dipende anche dove fai i tagliandi, se vai in Honda ti spennano come quasi tutti i marchi... Io l'ultimo tagliando sulla Jazz cambio filtri olio ecc.. Ho speso 110€ dal mio meccanico di fiducia..

☏ EML-L09 ☏

Inviato

in Honda è cara la manodopera (ma è vero di qualunque concessionario ufficiale) e certi pezzi molto specifici, soprattutto di carrozzeria. Tutto il resto di uso comune è abbastanza standard (filtri, ecc.). La manutenzione ordinaria costa più o meno come qualunque altra segmento B col vantaggio che non c'è praticamente manutenzione straordinaria, per lo meno nell'arco dei primi 10 anni (a spanne, eh...)

Inviato

Fiat Punto: basso costo tagliandi ma cinghia di distribuzione da fare più spesso sui fire, rischio di avere il servosterzo che si blocca però la puoi trovare in vari allestimenti ma ha i dispositivi di sicurezza minimi obbligatori.

Toyota Yaris: tagliandi mediamente più costosi ma catena di distribuzione (quindi solo cinghia servizi da sostituire) e in generale la si trova più standardizzata rispetto alla punto ma ha più dotazioni di sicurezza di serie

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato
1 ora fa, ciraw scrive:

Fiat Punto: basso costo tagliandi ma cinghia di distribuzione da fare più spesso sui fire, rischio di avere il servosterzo che si blocca però la puoi trovare in vari allestimenti ma ha i dispositivi di sicurezza minimi obbligatori.

Toyota Yaris: tagliandi mediamente più costosi ma catena di distribuzione (quindi solo cinghia servizi da sostituire) e in generale la si trova più standardizzata rispetto alla punto ma ha più dotazioni di sicurezza di serie

si ma visto il chilometraggio quante cinghie avrà da fare?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
13 minuti fa, LucioFire scrive:

si ma visto il chilometraggio quante cinghie avrà da fare?

sul fire sono da fare ogni 5 anni (avevo una lancia y 1.2)

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

Il Fire 8v ha anche il vantaggio di avere le valvole parallele al cilindro, in caso di rottura della cinghia non le piega, è successo alla Punto di mio padre, visto che gli avevano montato un kit di bassa qualità, che si è rotto dopo qualche mese dalla sostituzione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Non per essere antipatico, ma leggo alcune affermazioni fin troppo assolutistiche che spesso non corrispondono alla realtà ma più a leggende metropolitane, come i ricambi delle Fiat che costano meno di tutte le altre o le giapponesi che non si rompono mai, considerazioni che possono andare bene a grandissime linee, ma non da generalizzare troppo e prendere per oro colato.

 

Se parliamo dei meri ricambi del 1.2 Fire della Fiat ok, i ricambi sono forse tra i più economici, sul resto dell'auto, non sempre, ad es. un banale meccanisco di apertura della portiera, alzacristallo, freni, sospensioni, cose che nell'utilizzo possono rompersi/usurarsi su tutte le auto.

 

Sul 1.0 Toyota ci sono stati casi di problemi con la catena di distribuzione(e quando c'è da cambiarla rimpiangi di non avere la cinghia, che sul FIRE costa poco ad es e i 5 anni e 120k km li fa), oltre che alla pompa dell'acqua e alla frizione che durava poco, ricambi che arrivavano a costare più del doppio rispetto al Fire. Su un usato sul quale non si ha la certezza di come è stata fatta la manutenzione a livello qualità dei materiali(assodato che abbia almeno lo storico della manutenzione), io preferirei una cinghia.

 

Toyota che tra le giapponesi è la più economica come costi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

 

Quando si compra un usato più che guardare quale marchio o modello è teoricamente più affidabile, è più importante valutare lo stato modello per modello delle auto che si trovano in giro.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
15 ore fa, MaxKTMp3 scrive:

 

Dai miei feedback (in Mitsubishi ci ho lavorato e ho amicizie nel giro...) invece è affidabilissima in tutte le motorizzazioni a benza, ma in effetti non parlo per esperienza diretta. Comunque mi interessa molto se conosci criticità, fammi sapere che tipo di problemi hanno avuto i tuoi conoscenti, please.

 

Dell'estetica interessa poco, diceva...

Mi sembra un'auto adatta da consigliare.

 

Dunque... sono passati dieci anni... ricordo diversi fermi per continui funzionamenti irregolari del motore... una era sicuramente stata trasformata a gpl, ma non ricordo se dalla casa o da terzi...

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.