Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Lunica cosa per cui mi sentirei di sconsigliare lo 0.9 è a chi fa TANTA montagna vera, perché il freno motore è leggero. Ho fatto 10 giorni in montagna vera, Sampeyre, Preit, Esischie... Nessun problema, ma uso sicuramente di più il freno che con un 1.6 diesel. Se uno va TANTO in montagna consiglierei un altro motore. Se uno, come me, va in montagna una settimana o due d'inverno, e un mese d'estate... No problem.

  • 1 anno fa...
  • Risposte 24
  • Visite 11.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Fiat Punto del 2003
    Fiat Punto del 2003

    esteticamente quella fetta in più dietro la sproporziona, ma essendo alta e con tanto vetro da vicino non lo si nota. Lo si vede da parcheggiata lontana, ma tra box e guida io manco me ne accorgo   An

  • Fiat Punto del 2003
    Fiat Punto del 2003

    in ripresa è assolutamente elastico. Come consumo mi sembra come tanti altri motori: non fa miracoli, ma per un benzina non mi lamento. Ma almeno aiuta a economizzare un filo nella voce "bollo e assic

  • Fiat Punto del 2003
    Fiat Punto del 2003

    A quasi due anni dall'acquisto quest'auto si conferma scelta valida. Prima revisione con olio al limite come quantità ma ancora trasparente. Con tanta autostrada e urbano sono a 16,7 km/L medio di con

Inviato
  • Autore

A quasi due anni dall'acquisto quest'auto si conferma scelta valida. Prima revisione con olio al limite come quantità ma ancora trasparente. Con tanta autostrada e urbano sono a 16,7 km/L medio di consumo benzina. Non mi lamento affatto. Nel frattempo la famiglia si allarga, quindi sia benedetta la sette posti :) preso portabici posteriore e mega cassone da morto sul tetto per le scorse vacanze, e ha digerito la Val d'Aosta senza troppi problemi.

  • 11 mesi fa...
Inviato
  • Autore

Piccolo aggiornamento. Veleggio sui 40k, nessun problema all'elettronica o alla meccanica. Revisioni regolari (in tutto due), olio ancora chiaro ma cambiato per scrupolo. Brucio circa 0.75 kg di olio in 15k. Continuo a fare viaggi in montagna (con cassone e porta bici), tanta autostrada - insomma, si conferma un'ottima macchinina

Inviato

Per curiosità quelli sono i consumi calcolati con il metodo pieno-pieno oppure sono quelli indicati dal computer di bordo? 

Inviato
  • Autore
29 minutes ago, LiF said:

Per curiosità quelli sono i consumi calcolati con il metodo pieno-pieno oppure sono quelli indicati dal computer di bordo? 

Pieno-pieno. Con uso misto sto attorno ai 16/17 km litro. Con uso prevalentemente autostradale (andando attorno ai 120, 130, non fisso in prima corsia coi camion e non in terza a frenare e accelerare sfanalando a 160), come negli ultimi mesi, sto sui 15 km/litro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.