Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma...lo street price quale è ? Giusto per fare un esempio, su molte Segmento C (Corolla/308) si hanno sconti NOTEVOLI (anche 5000 euro)

PS In Francia molti, pur apprezzando questa 208, virano su alcune segmento C (Megane per esempio..)

  • Risposte 711
  • Visite 166.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si hanno notizie di Pawel72? Temo il peggio.......    

  • Il problema è questo.    Come si può spendere 30.000€ per un Audi A1? O una 208?    Esattamente 10 anni fa, ci si portava a casa una basica ma ben fatta e piacevole Audi A4, che er

  • Vista in concessionaria qualche giorno fa.  Per fortuna ho avuto il piacere di vederla a cruscotto spento, in modo da poter farmi un'idea realistica su "com'è fatta". Premetto che per questo

Immagini Pubblicate

Inviato
7 ore fa, leon82 scrive:

ieri sera, in un centro commerciale  :martellarsi:,  sono salito su una 208 in esposizione.

Immagino fosse allestimento top di gamma. il problema è che aveva qualcosa di fuori luogo nell'interno

 

Cosa? lascio parlare a voi la foto

 

db4fde0feb47bf462e7fceff33a6cd3f5b379f91

Mi arrendo

Inviato
Mi arrendo


La leva del cambio manuale, assolutamente fuori luogo.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

Vista in concessionaria qualche giorno fa. 

Per fortuna ho avuto il piacere di vederla a cruscotto spento, in modo da poter farmi un'idea realistica su "com'è fatta".

Premetto che per questo modello avevo molta curiosità e anche un po' di aspettative, visto anche la massiccia campagna pubblicitaria che Peugeot le sta dedicando.

 

Sarà per questo che le mie aspettative sono rimaste parzialmente deluse. 

Le maggiori criticità a mio avviso riguardano l'abitabilità: con il sedile e il volantino regolati a mio piacimento (e in modo che il tachimetro sia completamente leggibile, la posizione resta abbastanza innaturale rispetto a quella che di regola assumo, e temo alla lunga stancante. Inoltre, con raccapriccio, nello scendere dall'auto ho urtato il volante con la parte superiore destra, facendomi pure leggermente male. Insomma, non ci siamo.

Mi accomodo sul divano esattamente dietro al posto di guida e lo spazio per le gambe è giusto, ma la seduta troppo infossata (stesso difetto della 308) e salire e scendere non è agevolissimo.

Qualità costruttiva m'è sembrata nella media. Non ho visto nulla di Premium, grandezza forse degli schermi a parte.

Il bagagliaio m'è parso bello regolare e capiente.

 

Altra pecca, i paraurti anteriori inesistenti. Il muso è davvero troppo esposto ad eventuali urti e toccate nei parcheggi.

 

Ultima considerazione, sul listino fuori dal mondo, come già riportato.

 

Ma invito a vedere le offerte sul noleggio, fin da subito molto concorrenziali. A me sembra evidente che puntino al noleggio e non all'acquisto, anche da parte del privato.

In ogni caso, paragonarla all'Audi A1 mi sembra totalmente forzato e fuori luogo, cosi come, ribadisco, definire Premium una Peugeot. Tolto l'effetto wow hi-tech degli schermi, la ciccia è davvero poca a mio avviso.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

  • 3 settimane fa...
Inviato

Ecco la video prova fatta da quattro personaggi differenti .. ?

Allora tre di loro sono piuttosto entusiasti , mentre il quarto sembra quasi allergico alle Peugeot ..??

 

 

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato
On 1/12/2019 at 20:35, gianmy86 scrive:

Vista in concessionaria qualche giorno fa. 

Per fortuna ho avuto il piacere di vederla a cruscotto spento, in modo da poter farmi un'idea realistica su "com'è fatta".

Premetto che per questo modello avevo molta curiosità e anche un po' di aspettative, visto anche la massiccia campagna pubblicitaria che Peugeot le sta dedicando.

 

Sarà per questo che le mie aspettative sono rimaste parzialmente deluse. 

Le maggiori criticità a mio avviso riguardano l'abitabilità: con il sedile e il volantino regolati a mio piacimento (e in modo che il tachimetro sia completamente leggibile, la posizione resta abbastanza innaturale rispetto a quella che di regola assumo, e temo alla lunga stancante. Inoltre, con raccapriccio, nello scendere dall'auto ho urtato il volante con la parte superiore destra, facendomi pure leggermente male. Insomma, non ci siamo.

Mi accomodo sul divano esattamente dietro al posto di guida e lo spazio per le gambe è giusto, ma la seduta troppo infossata (stesso difetto della 308) e salire e scendere non è agevolissimo.

Qualità costruttiva m'è sembrata nella media. Non ho visto nulla di Premium, grandezza forse degli schermi a parte.

Il bagagliaio m'è parso bello regolare e capiente.

 

Altra pecca, i paraurti anteriori inesistenti. Il muso è davvero troppo esposto ad eventuali urti e toccate nei parcheggi.

 

Ultima considerazione, sul listino fuori dal mondo, come già riportato.

 

Ma invito a vedere le offerte sul noleggio, fin da subito molto concorrenziali. A me sembra evidente che puntino al noleggio e non all'acquisto, anche da parte del privato.

In ogni caso, paragonarla all'Audi A1 mi sembra totalmente forzato e fuori luogo, cosi come, ribadisco, definire Premium una Peugeot. Tolto l'effetto wow hi-tech degli schermi, la ciccia è davvero poca a mio avviso.

Probabilmente ognuno di noi ha la propria percezione del prodotto .., io intanto dopo aver provato e toccato la nuova 208 , mi sono letto anche le varie prove in merito.

La serie di modelli Peugeot contraddistinti dall' 8 finale ha segnato un tangibile progresso in termini di qualità costruttiva ( rispetto ai modelli precedenti ).

QR

4 stelle : giochi e profili , insonorizzazioni e guarnizioni , materiali e accoppiamenti  , sedili , finitura bagagli ecc

4 stelle: cambio ( EAT8) , quasi non ti accorgi dei passaggi di marcia , sempre morbidi e vellutati..( seconde me merita anche 4.5 stelle ma si sa non è una VAG quindi va bene cosi…

(una parentesi sulla A1 al massimo è disponibile un meccanico sequenziale con possibile funzionamento automatico a contr.elettronico a 7 rapporti.) , o mi sbaglio ?

4.5 stelle : motore , uno dei migliori tre cilindri sulla piazza : elastico , ricco di coppia e propenso a salire di giri ...

Inoltre la 208 è disponibile  col 1.5 BlueHDi da 100 cv e anche in versione elettrica ;

e-208 Active , Allure , GT Line, GT ..

 

Audi A1 è disponibile soltanto in versione 25 TFSI ( 1.0 da 95 cv) , 30 TFSI ( 1.0 da 116 cv) , 35 TFSI ( 1.5 da 150 cv ) 40 TFSI  ( 2.0 da 200 cv ) , niente motori diesel ?? , niente versioni elettriche !?

Realizza sul pianale Mqb-A0 (lo stesso di Seat Ibiza e Volkswagen Polo)…, che cosa offre in più questa '' Audi premium'' !??

Se me lo vuoi spiegare !? ?

Almeno i francesi si sono dati da fare ( realmente ) e proseguono con un lunga tradizione ( vedi la 205 , 206 , 207 ecc), il know how , i numerosi successi sportivi ecc.

 

Cita

E proprio quando si tratta di segmento B, impossibile non pensare a Peugeot che, negli anni, compatte passate alla storia ne ha sfornate eccome. L’antesignana potrebbe essere considerata la 104, ma è con la 205 che si ha il boom. Un modello la cui fama ed aura di miticità arrivano intatte fino ai nostri giorni. Dopo la 205, come dimenticare la 206, l’ “enfeant terrible”, altro grandissimo successo commerciale, anche per merito di una linea davvero riuscita, ancora oggi attualissima. Arriva poi la controversa 207, un’auto sempre più matura ma forse poco coraggiosa, per poi giungere all’attuale 208, che prometteva proprio un ritorno allo spirito delle origini, di 205 e 206, adottando soluzioni personali e di carattere.

https://www.motorionline.com/2019/03/12/peugeot-208-alla-scoperta-della-nuova-segmento-b-della-casa-francese/

Modificato da Pawel72

La felicità è quando ciò che pensi, ciò che dici e ciò che fai sono in armonia.

Inviato

© Ufficio marketing Peugeot Italia - Tutti i diritti sono riservati

Io comunque vorrei capire cosa avevano in mente in Peugeot quando hanno tolto i comandi del clima fisici, quando poi sulla base mi metti un infotainment del genere:

 

peugeot_208_int.png?itok=C525GQnv

 

Fanno sembrare ricchissimi gli interni della Polo Trendline (che almeno ha lo schermo a colori da 7")

 

640x480.jpg

Inviato

sembra ti tornare alle utilitarie degli anni 80/90 che in versione base avevano il quadro strumenti praticamente vuoto e la plancia disseminata di buchi e tappi neri :disp2: 

Modificato da slego

Inviato
11 minuti fa, slego scrive:

sembra ti tornare alle utilitarie degli anni 80/90 che in versione base avevano il quadro strumenti praticamente vuoto e la plancia disseminata di buchi e tappi neri :disp2: 

Sono sempre state così queste versioni, ricordo ancora le Renault 19 senza il posacenere, e l'allestimento un pelo meno barbon che ce l'aveva ma mancava di tutto il resto* .

 Comunque c'è da dire che queste versioni servono per due motivi:

1) Mettere il prezzo a partire da.

2) Partecipare ad appalti e gare.

Per cui difficilmente finiranno in mano a qualche privato.

 

*Storia triste personale.  :disp2: 

 

Inviato
1 hour ago, mmaaxx said:

© Ufficio marketing Peugeot Italia - Tutti i diritti sono riservati

Io comunque vorrei capire cosa avevano in mente in Peugeot quando hanno tolto i comandi del clima fisici, quando poi sulla base mi metti un infotainment del genere:

 

peugeot_208_int.png?itok=C525GQnv

 

Fanno sembrare ricchissimi gli interni della Polo Trendline (che almeno ha lo schermo a colori da 7")

 

640x480.jpg

 

 

ma che è, la galleria dei mostri??!

 

PS: credo che quella plancetta comandi aria della Polo sia uno dei pezzi più longevi della storia dell'auto degli ultimi 30 anni, credo che venga direttamente dalla Golf 3 :-D

 

image.png.db7c964667d88b410366cf90108cf21d.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.