Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

IMHO non te ne fai molto della meccanica TP della Giulia in mezzo al traffico,  in urbano o perchè no avere un pelo di motricità su qualche fondo più difficile. 

Per cui in questi casi il PHEV potrebbe avere il suo perchè, specialmente se si sviluppassero batterie più capienti e che con il loro peso ed ingombro non intaccano troppo la dinamica del mezzo. 

  • Risposte 1.7k
  • Visite 233.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
9 minuti fa, nucarote scrive:

secondo me non te ne fai molto della meccanica TP della Giulia in mezzo al traffico,  in urbano o perchè no avere un pelo di motricità su qualche fondo più difficile. 

Per cui in questi casi il PHEV potrebbe avere il suo perchè, specialmente se si sviluppassero batterie più capienti e che con il loro peso ed ingombro non intaccano troppo la dinamica del mezzo. 

È una caratteristica (quella della TP) che è stata ricercata e voluta da 30 anni a questa parte e ora che c'è mi duole il cuore a vederla bistrattata. Nulla toglie che il PHEV abbia dei vantaggi in alcuni frangenti... Ad oggi comprerei una Giulia diesel senza se e senza ma... 

Inviato
56 minuti fa, Zyx scrive:

se non fanno nemmeno Giulia e Stelvio PHEV e/o MHEV possono chiudere subito il marchio piuttosto che vedere solo suvvetti ibridi ed elettrici (che triste agonia ?)

Ci vogliono anche Stelvio e Giulia elettrificate, e penso che come dicono altre sono in arrivo... ma era in arrivo imminente anche la MHEV 350cv nel 2017, dunque aspettiamo e vediamo...

Inviato
1 minuto fa, ciciuporchittu scrive:

È una caratteristica (quella della TP) che è stata ricercata e voluta da 30 anni a questa parte e ora che c'è mi duole il cuore a vederla bistrattata. Nulla toglie che il PHEV abbia dei vantaggi in alcuni frangenti... Ad oggi comprerei una Giulia diesel senza se e senza ma... 

 

Proprio perchè ha quel tipo di caratteristica eviterei il più possibile il "rumoraccio" da diesel e gli preferirei il 2.0 PHEV che in urbano e in coda non ti affatica e non fa rumore e mi lascia il piacere di avere il sound del benza intatto quando la Giulia si trova nel suo habitat naturale. 

 

 

Inviato
9 minuti fa, stev66 scrive:

Anche solo per motivi di standardizzazione della linea, e di emissioni, penso che mhev sia quasi certa. Phev meno probabile ( magari la vedremo in Giulia / Stelvio 2.0 )

Diciamo che il MHEV è meno invasivo.. Ma i famosi ZF aggiornati sarebbero gli stessi sia in caso di phev che MHEV? 

14 minuti fa, nucarote scrive:

 

Proprio perchè ha quel tipo di caratteristica eviterei il più possibile il "rumoraccio" da diesel e gli preferirei il 2.0 PHEV che in urbano e in coda non ti affatica e non fa rumore e mi lascia il piacere di avere il sound del benza intatto quando la Giulia si trova nel suo habitat naturale. 

 

 

Si bello ma mal si concilia con lunghe percorrenze autostradali secondo me... 

Inviato
3 ore fa, Beckervdo scrive:

Ale c'è. Ci stanno lavorando. Il comparto che stanno sviluppando in Maserati con il GMET4 andrà anche riversato su Giulia/Stelvio ed altri modelli con motore 4L longitudinale.

C'era Mik, sino a nuovi ripensamenti.

È stata tolta con l'ultimo piano.

Personalmente non ne sentirò la mancanza. Vediamo.

Inviato
20 minuti fa, Beckervdo scrive:

Nel frattempo in Maserati ci stanno lavorando, ho un amico che sta "bestemmiando" su quel comparto

D-SUV 

Inviato
12 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

 

 

Come detto dai piu' informati, Giorgio e' in corso di sviluppo per l'ibridizzazione e l'elettrificazione. Tale versione 2 sara' usata da Maserati.

Giorgio 1.0 di Giulia e Stelvio, finira' col ciclo di vita di tali vetture in quanto superato dalla variante 2.0.

Da capire se ci saranno nuove Alfa sul 2.0, e se il 2.0 verra' esteso ad altri marchi della galassia PSA-FCA.

Gia cosi suona diversamente...........

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.