Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Impressioni da passeggero su una Ford Focus Wagon 1.5 Ecoblue 120

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Voglio iniziare questa discussione avvisando che questa "prova" potrebbe (e sará) essere sicuramente meno interessante delle altre pubblicate qui sopra, in quanto quest'auto non l'ho guidata io, ma sono stato passeggero per 1.100 km in lungo e largo per la Germania.

L'auto è stata presa a noleggio e l'abbiamo avuta per circa 6 giorni.

Esteticamente si presenta molto bene: il frontale è carino ed ha il suo perchè, cosí come il posteriore. Ciò che mi convince poco, qui come sulla versione hatchback, è la fiancata, o meglio, le nervature di essa; infatti guardandola ho come l'impressione che si spezzi in due, data dalla nervatura sotto i finestrini che parte dal frontale e finisce nel posteriore, ma che nella parte centrale quasi sparisce. È forse difficile da spiegare e non so se sia solo una mia impressione, ma ogni qualvolta che ne vedo una, ci penso.

Passando agli interni, direi che ho da subito storto un po' il naso. Ero l'unico del gruppo appassionato di auto, quindi non ho potuto confrontarmi con gli altri, che mi dicevano sembrasse un'astronave. Beh, a me è sembrata un po' cheap, sia come design che come utilizzo di alcuni materiali. Il design è molto semplice, quasi banale, nulla a confronto rispetto alla plancia della precedente, che era sí ingombrante ma avvolgeva gli occupanti. Da maniaco del particolare, mi è rimasto il groppo riguardo il raccordo approssimativo (parlando di design) tra la plancia e i pannelli porta anteriori: nella precedente non vi era soluzione di continuità, mentre qui è tutto "spezzato", come se veramente si dovesse risparmiare a tutti i costi sul design. Per quanto riguarda le plastiche, non mi considero un feticista (anche se mi ci metto a palparle quando salgo in un auto) ma qui c'è da dire per quanto riguarda la parte posteriore dell'auto qualcosa in più si poteva fare. Davanti tutto nella norma con la parte alta in schiumato e la parte bassa rigida, mentre i pannelli porta posteriori sono veramente poverelli, con il suo pezzettino di stoffa minimo indispensabile e la plasticaccia fragilina. I miei possiedono una Meriva del 2007 e, non scherzo, danno maggiore senso di robustezza, oltre ad essere in gran parte rivestiti di tessuto e plastica soft touch.

Lo spazio è molto buono in ogni direzione, dietro in tre sia viaggia abbastanza bene, anche grazie al tunnel non troppo alto e molto largo, cosí da permettere di accogliere i piedi dell'occupante centrale. Manca però una presa usb che ci sarebbe stata proprio bene con i cellulari sempre da caricare.

Su strada posso dire poco, ma qualcosa lo devo dire. Il confort innanzitutto: sedili duri, sottili, scomodi. Avrò anche qualche problema, ma avevo sempre dolore alla coscia sinistra e alla zona lombare, dove infatti il supporto del sedile mancava totalmente. Le sospensioni rigidine oltretutto non aiutavano per nulla.

Insonorizzazione deludente: il motore non si sente troppo, se non in accelerazione, ma i fruscii e il rotolamento si sentono parecchio, anche a velocità codice (italiano...130km/h).

Non guidandola non posso dare impressioni su sterzo, cambio ecc ecc. Posso dire che il motore riprendeva abbastanza bene dal basso, anche se a volte sembrava un po' incerto.

La nostra auto era infarcita di optional di sicurezza: tra cruise control adattivo e frenata automatica, aveva la maggior parte delle cose. Il primo ha funzionato un paio di volte, poi il mio amico si è stufato. Gli altri per fortuna non li abbiamo dovuti provare.

Se dovessi dare un voto a quest'auto sarebbe un 7 su 10. Sinceramente mi aspettavo di più, soprattutto dopo aver letto le prove di alcune riviste. Mi piace pure come auto, ma la qualità interna mi ha un po' deluso e la rumorosità cosí accentuata non me l'aspettavo su una segmento c. Detto questo, ci ha servito onorevolmente in questi 6 giorni, quindi non potremmo non ringraziarla.

 

 

IMG_20191230_163048-01.thumb.jpeg.df6ff5e44d88a56db554b60a326c081a.jpeg

Placati

  • J-Gian ha modificato il titolo in Impressioni da passeggero su una Ford Focus Wagon 1.5 Ecoblue 120
Inviato

focus station wagon. Una volta le strade erano intasate di focus station wagon prima serie, assieme alla rivale Opel Astra dominavano il mercato, oggi è raro vederne una circolare.

  • 5 settimane fa...
Inviato
On 6/1/2020 at 17:57, infallibile_GF scrive:

focus station wagon. Una volta le strade erano intasate di focus station wagon prima serie, assieme alla rivale Opel Astra dominavano il mercato, oggi è raro vederne una circolare.

oramai la moda dice solo suv... fosse per me lunga vita alle sw quando serve davvero spazio

 

.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.