Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Le esperienze degli autopareristi nella guida dei motori aspirati e dei piccoli turbo

Featured Replies

Inviato

All'epoca guidavo soventemente anche una CitroBX 1600cc Athena ...una 90ina di cavalli, che a collo tirato non andavan neanche male (un missile rispetto a Golf 1600cc), consumando 10 a litro di media.

Però possedevo una Rover216Gsi 116cv della migliore razza japanica, che facendomi 14 a litro di media e avendo prestazioni incomparabili coi citati polmoni europei, mi faceva sentire 20 anni avanti (che poi 20 anni dopo ...mai più trovato quadricilindri così piacevoli. Sob)

  • Risposte 141
  • Visite 12.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Personalmente, a meno di soluzioni estremamente economiche (segmento A), non acquisterei piu un aspirato, neanche se costasse il 30% in meno. Con il peso e le limitazioni degli odierni motori, un as

  • Anche no, metti che il veicolo che vuoi sorpassare accelera...   E, seguendo il tuo ragionamento, l'ABS, l'ASR, le cinture di sicurezza, gli airbag sono cose inutili, tanto non si sbaglia ma

Immagini Pubblicate

Inviato

@hot500abarth haimè tutti i motori a benzina della corsa non brillano ed ho letto delle cose poco carine proprio per quel motore (anche per il 1.2 a benzina puro).

io ho avuto per 3 anni una 1.4 turbo da 150 (che nonostante i cv...ho sempre ritenuto NON reattiva.. infatti l'ho venduta... anche se era veloce...) ma, personalmente, preferisco avere reattività che velocità...

 

Parlando di auto "lente"non reattive  in realtà un'auto ancora più scandalosa come prestazioni che ho guidato  è la G. punto 1.4 77 cv GPL, l'unica auto dove per non farla spegnere devi accelerare (nettamente) prima di lasciare la frizione.... e l'acceleratore deve essere usato come un "on/off"..... mamma.... ? ci avevo  ho fatto Torino - Avignone... in autostrada quasi tutto giù  viaggiavamo a 130 km/h... 

 

Sulle statali per superare o ti metti l'anima in pace..oppure come dici qualcuno non freni...e se conosci la strada cerchi di uscire più veloce nelle curve che sai, o veramente fai come dei miei conoscenti, che non rallentando qualsiasi spazio e buono per superare...proprio perché se perdessero velocità non la recupererebbero facilmente,  ma questo è ben diverso da una guida tranquilla.

 

Ma il fatto del mio "criticare", ci stavo ragionando mentre vi leggevo, è appunto la sensazione di impotenza che mi turba, mi da fastidio usare cosi spesso il 100% del motore eliminando eventuali margini di sicurezza anche nell'uso tranquillo... non ho sicurezza..

Cosa che però trovo anche ODIOSA il rapporto di non linearità tra pedale e acceleratore di parecchie auto moderne ( che ti fanno sembrare che ne abbiano di più quando invece sei al 50% di pedale ma stai sfruttando l'80% della potenza che avresti) dove poi in caso di necessità ti trovi "fregato".

 

E per questo che sono un criticone.

12 ore fa, hot500abarth scrive:

Mi piacerebbe mettere un adesivo sul baule con scritto “Non é che vado piano, é che non ne ho proprio”

 

Mitico Lo dovrei stampare ed attaccarlo al vetro  ?

 

Inviato

c'è da dire che con gli anni 90 il salto in avanti per qualità percepita e reale della Golf fa sì che la gente cominci ad apprezzare più la silenziosità, la comodità, le vibrazioni limitate e la sensazione di solidità, finendo per accettare anche un peggior rapporto prestazioni/cilindrata e prestazioni/prezzo.

Anzi, ricordo una Golf 2 diesel col 1.6 aspirato che in versione GL dava una sensazione di auto di gran qualità nonostante a prestazioni su carta fosse un polmonazzo incredibile, a livello di una Uno diesel aspirata. Ma su strada si viaggiava bene per l'epoca e rispetto alle concorrenti, seppur molto lentamente.

Inviato
20 ore fa, Granitico scrive:

Un turbo serve, se sbagli, a schiantarti a velocità maggiori.

Tutto serve se usato correttamente, il punto è: quanti sanno guidare correttamente?

 

 

Non tutte le auto si chiamano uno turbo ie o punto gt. 

Inviato
6 ore fa, TonyH scrive:

Golf Mk2 1.3 avuta in famiglia. Catalitica. Coi cerchi e gomme della GTI (era una serie speciale di fine serie) 

 

Coi portasci faticava a superare i 120. 

 

Al cambio mia mamma impose un'unica condizione. Il motore da almeno 100cv (prendemmo la Polo Variant, gran mezzo) 

 

OT La Function?

 

daeef8es-960.jpg

 

Perchè la Madison, la Manhattan, la Memphis e la Champ mi pare non avessero il 1.3....

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
  • Autore
17 minuti fa, AndreaB scrive:

 

OT La Function?

 

daeef8es-960.jpg

 

Perchè la Madison, la Manhattan, la Memphis e la Champ mi pare non avessero il 1.3....

 

 

Esatto, la Function.

Bianca, 1.3, 5p

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
20 ore fa, hot500abarth scrive:

Se considerate l’ypsilon e panda lente (non sono di certo dei fulmini di guerra) vi meritate di guidare un Opel corsa 1,2 gpl tech, é la macchina della mia compagna e la guido spesso: un chiodo del genere non l’ho avevo mai guidato in vita mia. Per fare un sorpasso devi prima farti un buon 5 minuti di calcoli matematici per capire se ci stai e puoi scalare tutte le marce che vuoi ma a parte il rumore dei pistoni che sembrano voler uscire dal cofano non cambia assolutamente nulla. Mi sono sparato pure dei viaggi in autostrada e a cannone in scia e in discesa non ho mai visto più dei 145. So che é fuori dai limiti e mi condannerete ma volevo slegarla dato che dal 2010 ha fatto meno di 80000km quindi immaginate le percorrenze ?

mia moglie aveva la corsa D 1.2 puro... un polmone di motore. Un frullino senza anima.

Quando si doveva superare, dovevi iniziare il sorpasso prima ancora che ci fosse lo spazio e sperare di non dover frenare, perchè recuperare velocità era complicato

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
  • Autore

Andava piano, era accreditata di uno 0-100 in 18s.

Io guida un po’ la C, c’era in un lavoro che feci nel 2003 come concorrente di punto 2003.

Ce la giocavamo a sorte come punizione a fine giornata (la più ambita era la Clio dCi 65cv, e in seconda battuta la Fiesta TdCi).

 

C’è da dire che ancora 20-25 anni fa il traffico era di media più lento. I mezzi commerciali avevano 90-100cv di media.

 

Oggi hai i corrieri che ti sfanalano a 160 e rende necessario più brio.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Semi ot : la Mercedes 190d 2.5 aspirata era, negli anni 80, la vettura a gasolio più parca di tutte , oltre ad essere estremamente affidabile. Oggi le Mercedes a gasolio continuano ad essere tra le più parche rispetto alla concorrenza, e non hanno più il deficit delle prestazioni che pagavano anni ed anni fa, rispetto ad altri costruttori.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.