Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

  • Risposte 12.1k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

Io mi chiedo dopo mesi cosa non è chiaro riguardo al fatto che exor è il primo azionista e che senza Elkann non si prende nessuna decisione importante. Oltrae al fatto che exor è un gigante che volendo può blindare ulteriormente Stellantis. Stellantis la guideranno exor e i Peugeot sul modello di Ferrari.

Inviato

Chi controlla il gruppo non è così importante (non è che gli agnelli hanno fatto così bene negli ultimi anni eh)
Ci può stare un turco,un egiziano,un cinese a capo basta che iniziano a sfornare a ripetizione modelli a marchi italiani che stanno sull’orlo del baratro.


☏ iPhone ☏

Inviato
52 minuti fa, Davialfa scrive:

Interessanti poteri speciali per uno che a detta di alcuni giornali si starebbe ritirando in pensione dopo aver svenduto la società ai Francesi.

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-i-poteri-speciali-di-john-elkann-202101182124259444

 

Stellantis, i poteri speciali di John Elkann

Il regolamento del board assegna prerogative peculiari al presidente esecutivo del neonato gruppo auto. Che dovrà essere consultato su tutte le decisioni strategiche: dai rapporti con i governi all'attività di m&a, dalla gestione delle crisi al portafoglio marchi | Debutto sprint per le azioni Stellantis in borsa

In Stellantis John Elkann avrà dei poteri speciali. A stabilirlo è il regolamento del cda del gruppo appena nato dalla fusione fra Fiat-Chrysler e Peugeot. Il documento stabilisce che qualora il presidente del board sia anche un amministratore esecutivo - e questo è il caso di Elkann - questi debba essere consultato su alcune questioni strategiche rilevanti insieme al ceo, carica che per un quinquennio spetterà all'ex numero uno di Psa, Carlos Tavares.

L'elenco dei temi rilevanti comprende otto punti e sostanzialmente riguarda tutte le decisioni cruciali per il futuro di Stellantis. Il presidente esecutivo dovrà infatti essere necessariamente consultato su: 

• Pianificazione finanziaria e strategica a lungo termine
• Operazioni di fusione e acquisizione, inclusi significativi accordi di joint-venture, investimenti e disinvestimenti
• Evoluzione strategica del portafoglio marchi e investimenti significativi in prodotti
• Nomine, pianificazione di successione e remunerazione per le posizioni chiave nel comitato esecutivo globale
• Relazioni istituzionali, incluse rapporti con i principali stakeholder governativi, soprattutto in questioni di rilevanza strategica
• Questioni significative dal punto di vista delle pubbliche relazioni e principali eventi/argomenti di comunicazione
• Interazione con i principali azionisti e partner di riferimento
• Fornire la guida al cda e, in circostanze di crisi, al management esecutivo su problemi di governance e gestione ad hoc delle situazioni di crisi

La previsione blinda ulteriormente gli accordi di governance contenuti nel prospetto di fusione fra Fca e Psa. Exor, holding della famiglia Agnelli-Elkann, sarà primo azionista di Stellantis con il 14,4%, seguita dalla famiglia Peugeot(7,2% con opzione per salire fino all'8,5%), dalla banca di investimento pubblica francese Bpifrance (6,2%) e dai cinesi di Dongfeng (5,6%). Come rivelato da MF-Milano FInanza, il controllo del gruppo è doppiamente blindato.

Da un lato, è previsto un meccanismo di azioni a voto speciale che a gennaio 2024 assegnerà agli azionisti di riferimento la maggioranza dei diritti di voto. Dall'altro, in Olanda è stata costituita una fondazione Stellantis in funzione anti-scalata. Il veicolo disporrà infatti di un diritto di opzione che consentirà a tempo indeterminato di sottoscrivere azioni a voto speciale, bloccando sul nascere qualsiasi tentativo di acquisizione ostile nonché iniziative dei soci di riferimento non gradite dagli altri azionisti. (riproduzione riservata)

Il progetto è chiaro: vendere vendere vendere, venghino siore e siori

Inviato
1 ora fa, jameson scrive:

Dato lavoro a decine di migliaia di italiani
Pagato svariati G€ di tasse e contributi
Portato avanti in Italia ricerca industriale ai massimi livelli mondiali
Contribuito al PIL italiano per circa l'1%
Fatto vincere 9 scudetti di fila alla Juve (ops, questo è soggettivo mi sa)

 

Scudetti alla Juve è pertinente con il Topic? Direi di no ad occhio, per il resto se ne può parlare , ma anche altri soggetti hanno contribuito al PIL dell'Italia anche in maniera maggiore...... ad esempio la società energetica per la quale lavoro.

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 minuti fa, carlo1967 scrive:

Scudetti alla Juve è pertinente con il Topic? Direi di no ad occhio, per il resto se ne può parlare , ma anche altri soggetti hanno contribuito al PIL dell'Italia anche in maniera maggiore...... ad esempio la società energetica per la quale lavoro.

Non penso che gli italiani auspichino la chiusura della società energetica per la quale lavori sostenendo che ruba le tasse degli italiani... quando in realtà tra l'altro le ruba davvero (tipo farsi pagare l'IVA sulle accise, ma adesso andiamo OT).

Inviato
24 minuti fa, Gil scrive:

corretto , ma e' tutto da verificare il suo operato futuro .non e' detto che sia pro italia , sicuramente sa fare bene i suoi affari

Questo è palese.

Però ha sempre un legame stretto con l'Italia e Torino, fatto salvo situazioni clamorose non sbaraccheranno.

Inviato
26 minuti fa, jameson scrive:

Non penso che gli italiani auspichino la chiusura della società energetica per la quale lavori sostenendo che ruba le tasse degli italiani... quando in realtà tra l'altro le ruba davvero (tipo farsi pagare l'IVA sulle accise, ma adesso andiamo OT).

Bravo complimenti, senza polemica

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.