Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Scelte strategiche gruppo Stellantis NV

Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
MF Milano Finanza
No image preview

Gigafactory di Termoli, Acc verso la rinuncia al progetto...

La joint venture tra Stellantis, TotalEnergies e Mercedes vicina alla rinuncia definitiva al progetto italiano. Intanto a Saragozza inizia la costruzione della nuova fabbrica di batterie Lfp in p
  • Risposte 12.2k
  • Visite 2.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato

I GME hybrid e non li assemblano già a Termoli ma fanno numeri risicati per uno stabilimento come Termoli. Comunque le cose dovrebbero migliorare con l'entrata in produzione della 500i con aumento volumi del 1.0, e quando arriveranno sti benedetti eDCT.

Modificato da Kay195

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

sostituissero quel cavolo di puretech coi buoni Firefly da produrre a Termoli e risolverebbero un sacco di problemi

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato

@Marco1975

Even the new 1.6 is an old technology. 11.3:1 compression ratio and so on.

French press said that Europe will get 1.2 HEV.

Here is the thing. Physically 1.6 is almost as big as 2.0 GME. 1.5 GSE is much smaller engine and can be fitted into much smaller cars.

Inviato

6aa6fb7219ddccba95b86bb1f85a57058ab13659.jpeg

Olivier Jansonnie nominato Responsabile di Stellantis Motorsport, Jean-Marc Finot annuncia il ritiro

VERSAILLES, 17 novembre 2025 – Olivier Jansonnie nominato Responsabile di Stellantis Motorsport, incarico effettivo dal 31 gennaio 2026.

Jansonnie riporterà a Emanuele Cappellano, Head of Enlarged Europe, European Brands e Stellantis Pro One. Olivier subentrerà a Jean-Marc Finot, che ha scelto di ritirarsi; i due collaboreranno durante il periodo di transizione.

Laureato a Centrale-Supélec, Olivier Jansonnie vanta oltre 25 anni di esperienza internazionale nel motorsport, guidando team tecnici in diverse categorie: LMP1, Hypercar, DTM, WRC, WRX e Cross-Country.

Dopo l’inizio della carriera in Peugeot Sport nel 1998, Olivier passa a Mitsubishi nel 2003 per lo sviluppo della Lancer WRC, contribuendo poi come freelance a numerosi programmi WRC ed Endurance per Peugeot, incluso il successo alla 24 Ore di Le Mans 2009. Nel 2012 diventa responsabile dello sviluppo veicolo in BMW, supervisionando Design Office,Aer odynamics development and Quality engineering per tutte le attività motorsport del Gruppo BMW.

Nel 2016 torna in Peugeot Sport come Direttore Tecnico e Automotive Project Director, guidando i programmi Cross-Country (Dakar), WRX ed e-WRX. Dal 2020 è alla guida del programma Endurance per Stellantis Motorsport e Team Principal del Peugeot Total Energies Team.

Dice Emanuele Cappellano “Sono lieto che Olivier Jansonnie assuma la guida di Stellantis Motorsport in Europa. La sua solida esperienza e la profonda conoscenza delle attività racing saranno determinanti per supportare ogni brand coinvolto nel motorsport. Voglio inoltre ringraziare Jean-Marc Finot per la dedizione nel costruire e sviluppare un team Stellantis Motorsport forte, capace di conquistare numerose vittorie, due titoli mondiali e di contribuire alla creazione di iconici veicoli ad alte prestazioni per molti marchi.”

“Il motorsport è da sempre una pietra miliare dell’industria automobilistica, plasmando l’eredità dei marchi Stellantis attraverso vittorie iconiche. Entrando in una nuova era di campionati globali, la mia missione è chiara: coltivare talento ed eccellenza per mantenere i nostri brand all’avanguardia in innovazione e performance. Ringrazio Jean-Marc Finot per il supporto ed Emanuele Cappellano per la fiducia. Con il sostegno dei nostri team appassionati e competitivi, sono pronto ad affrontare questa sfida con determinazione e a far brillare i nostri colori più che mai”
ha dichiarato Olivier Jansonnie.

Jean-Marc Finot, esperto di automotive e motorsport, ha ricoperto numerosi incarichi in Peugeot, PSA, PSA Motorsport e Stellantis Motorsport dal 1986 al 2025. Nel corso della sua carriera, dal 205 GTI alla 9X8, ha messo a punto la Peugeot GTI degli anni ’80, ha sviluppato il telaio della 406, guidato l’ingegneria dei telai PSA e l’innovazione.

Alla guida di Stellantis Motorsport ha conquistato due titoli Costruttori e due titoli Piloti in Formula E con DS, lanciato i programmi endurance e Le Mans per Peugeot, riattivato le attività racing per Citroën, Lancia, Opel e Maserati, sviluppato il business Customer Racing e supportato la creazione di piattaforme ad alte prestazioni per Abarth, Alfa Romeo, Lancia, Opel, Peugeot, DS e Maserati. Il suo ritiro sarà effettivo il 31 gennaio 2026.

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.